Autore: Lucio Militano
Titolo: Le ferrovie delle Due Sicilie
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 60 pagine; 8 immagini a colori
Luogo, Editore, data: Napoli, Editoriale Il Giglio, 2013
Collana:
ISBN:
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
È vero, nei libri di storia si ricorda che la prima ferrovia italiana fu la Napoli-Portici, del 1839: del resto sarebbe innegabile. Ciò nonostante, questo non viene considerato un vanto del Regno napoletano, segno di sviluppo tecnico e culturale nonché di lungimiranza politica, poiché si conclude sempre che quei primi binari furono solo l'eccentrico e costoso trastullo del Re Ferdinando di Borbone e della sua Corte. Infatti, si aggiunge, all'unificazione d'Italia il Sud era arretrato e negletto nelle ferrovie come nel resto.