Eduardo Nappi

  • ASPETTI DELLA SOCIETÀ E DELL'ECONOMIA NAPOLETANA DURENTE LA PESTE DEL 1656 - Eduardo Nappi

    ASPETTI DELLA SOCIETÀ E DELL'ECONOMIA NAPOLETANA DURENTE LA PESTE DEL 1656 - Eduardo NappiAutore: Eduardo Nappi
    Curatore:
    Titolo: Aspetti della società e dell'economia napoletana durente la peste del 1656
    Sottotitolo: Dai documenti dell'Archivio Storico del Banco di Napoli
    Descrizione: Volume in brossura, con sovracoperta, in formato 8° (cm 24 x 17); 78 pagine + 12 tavole in b/n fuori testo; sovracoperta, tagli e pagine lievemente ingialliti (anche le tavole risultano ingiallite, prevalentemente ai bordi;  sovracoperta impolverata, con qualche macchia
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Banco di Napoli, 1980
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: Ottime
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    Commento dell'Autore:
    "Da 195 documenti ho ricostruito il flagello della peste che colpì Napoli nel 1656, facendo rivivere nella descrizione il triste periodo. Ho evidenziato l’importanza che ebbero i banchi pubblici napoletani, erogando migliaia di ducati per aiutare l’amministrazione comunale ad affrontare il terribile evento della peste. Dai documenti bancari vengono fuori i pagamenti effettuati per i bisogni cittadini e, tra gli altri, anche quelli a favore di Mattia Preti per le pitture eseguite sulle porte cittadine."

     


    richiedi informazioni

  • BANCHI E FINANZE DELLA REPUBBLICA NAPOLETANA - Eduardo Nappi

    banchi_e_finanze_della_repubblica_napoletana_eduardo_nappiAutore: Eduardo Nappi
    Titolo: Banchi e finanze della Repubblica Napoletana
    Presentazione di Francesco Balletta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 176 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli : Istituto italiano per gli studi filosofici, 1999
    Collana: Collana di ricerche e documenti sull'economia e sul pensiero degli economisti del mezzogiorno d'ltalia nel '700 e '800. N. 1
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Il libro sulla Repubblica Napoletana del 1799 costituisce la base della revisione di tutta la storia politica ed economica del Mezzogiorno degli ultimi anni del ‘700.
    Di grande effetto: la ricostruzione del bilancio della Repubblica (dai conti di Antonio Piatti nel banco di S. Giacomo); una causa vinta dalla Pimentel Fonseca e le testimonianze dei patrioti borbonici contro Luisa Sanfelice.
  • DAI NUMERI LA VERITA' - Eduardo Nappi

    Dai_Numeri_la_Verita_pAutore: Eduardo Nappi
    Titolo: Dai numeri la verita'.
    Sottotitolo: Nuovi documenti sulla famiglia, i palazzi e la Cappella Sansevero.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 176 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos, febbraio 2010
    Collana: Substantia. A cura di Bruno Crimaldi
    ISBN: 9788888247168
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Attraverso le scritture contabili degli antichi banchi pubblici napoletani conservate nell'Archivio Storico del Banco di Napoli - il piu' grande e importante archivio storico-economico del mondo - si traccia la storia dei di Sangro di Sansevero in due secoli di avvenimenti pubblici e privati, cosi' come registrati nelle causali di pagamento, che seguono all'insediamento della famiglia a Napoli intorno alla meta' del Cinquecento. La ricerca, durata lunghi anni, ha ampliato e riveduto la precedente parziale raccolta di documenti pubblicata dall'autore in riviste di settore nel 1975 e gia' divenuta "pietra angolare" per tutti gli studi sulla materia.
  • EDUARDO IN MASCHERA - Incontri sul suo teatro - Manola Bussagli

    EDUARDO IN MASCHERA - Incontri sul suo teatro - Manola BussagliAutore: Manola Bussagli
    Titolo: Eduardo in maschera
    Sottotitolo: Incontri sul suo teatro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 17); 122 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1995
    Collana: 
    ISBN: 8881140268
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità:In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ESPANA Y NAPOLES. COLLEZIONISMO E MECENATISMO NEL VICEREGNO NAPOLETANO DURANTE IL SECOLO XVII

    Espana_y_Napoles_pTitolo: Espana Y Napoles.
    Sottotitolo: Collezionismo e mecenatismo nel Viceregno Napoletano durante il secolo XVII
    Descrizione: Edizione in formato 4°; rilegato; pagine 530; 354 illustrazioni.
    Luogo, Editore, data: Spagna, pubblicato in collaborazione con Ambasciata d'Italia, Istituto Banco di Napoli Fondazione, AnsaldoBreda España and RESI Group, 2009
    ISBN: 978-84-934643-7-0
    Prezzo: Euro 120,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

  • IPPOLITO BORGHESE. Un pittore amico dei frati Cappuccini - Eduardo Nappi

    IPPOLITO BORGHESE. Un pittore amico dei frati Cappuccini - Eduardo NappiAutore: Eduardo Nappi
    Curatore:
    Titolo: Ippolito Borghese
    Sottotitolo: Un pittore amico dei frati Cappuccini
    Prefazione di Giuseppe Porzio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 40 pagine + 10  n.n. di illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, s.e., 2013
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: Nuovo
    Note: Pubblicazione fuori commercio
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Ippolito Borghese nasce a Sigillo, in Umbria, nel 1568 ma poco si conosce della sua infanzia: seguace in un primo momento della scuola raffaellesca, opera prevalentemente a Napoli dove ben presto si trasferisce: la prima opera conosciuta è datata al 1601, ossia la Vergine del Purgatorio nel santuario di Santa Maria la Grotta a Carpignano Salentino
  • RESTAURI AL CARMINE MAGGIORE DI NAPOLI. Arte, Fede, Storia - Franco di Spirito

    AAA Immagine Non Disponibile pAutore: AA.VV.
    Curatore: Franco di Spirito
    Titolo: Restauri al Carmine Maggiore di Napoli
    Sottotitolo: Arte, Fede, Storia
    Comitato scientifico Franco Di Spirito, Nicola Cleopazzo, Eduardo Nappi, Maurizio Rea, Rosa Romano, Giovanni Villano.
    Descrizione: Volume in brossura con risvolti, di cm 29 x 24; 316 pagine; illustrazioni a colori nel testo; peso: Kg 2,00
    Luogo, Editore, data: Roma - Napoli, Paparo, 2020
    Collana: 
    ISBN 8831983466
    EAN-13 9788831983464
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e Documenti 2019

    RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e Documenti 2019Autore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Ricerche sull'Arte a Napoli in Età Moderna
    Sottotitolo: Saggi e Documenti 2019
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 232 pagine; illustrazioni a colori; peso: Kg 1,35
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte,m, 2019
    Collana: Storica. N. 6
    ISBN: 88-569-0713-5 - EAN: 9788856907131
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il sesto numero della rivista 'storica' dedicata all'arte del Seicento a Napoli con saggi di Renato Ruotolo, Marco Cattini, Guido Guerzoni, Marzio Achille Romani, Giovanni Boraccesi, Donatella Spagnolo, Eduardo Nappi, Giuseppe Porzio, Jörg Garms, Maria Rosaria Nappi, Luigi Abetti, Giuseppe Scavizzi, Giuseppina Medugno, Riccardo Spinelli, Ugo Di Furia, Joan Yeguas Gassó e Emanuela Ingenito. Uno strumento prezioso per la ricostruzione di aspetti e momenti cruciali della civiltà artistica di una capitale dell'arte europea.

     


    richiedi informazioni

  • RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Scritti in onore di Giuseppe De Vito

    ricerche sull arte napoli 2Curatore: Giuseppe De Vito
    Titolo: Ricerche sull'Arte a Napoli in Età Moderna
    Sottotitolo: Scritti in onore di Giuseppe De Vito
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2015
    Collana: Arte e civiltà
    ISBN: 88-569-0479-9 - EAN: 9788856904796
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETA' MODERNA. Saggi e documenti 2012-2013

    AAA Immagine Non Disponibile pAutori: Vari
    Titolo: Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna
    Sottotitolo: Saggi e documenti 2012-2013
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm. 30 x 24); 152 pagine; 100 illustrazioni a colori e in bianco e nero
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, dicembre 2013
    ISBN: 9788856904222
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     


    Il secondo numero, in una nuova veste grafica ed editoriale, della rivista ‘storica’ tra i periodici sull’arte del seicento a napoli, con saggi di Luigi Abetti, Giuseppe De Vito, Maria Cristina Gianattasio, Lucia Giorgi, Riccardo Naldi, Eduardo Nappi, Giuseppe Porzio, Gonzalo Redín Michaus, Renato Ruotolo, Jesús Angel Sánchez Rivera.

  • RICERCHE SULL’ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti 2015

    ricerche sull arte a napoli in eta moderna 2015Autore: Vari
    Titolo: Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna
    Sottotitolo: Saggi e documenti 2015
    A cura della Fondazione De Vito
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, arte'm, 2016
    Collana: 
    ISBN: 978-88-569-0530-4 9788856905304
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna è l’annale che la Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito pubblica dal 2012.
    È la prosecuzione, e l’ampliamento, di un progetto che cominciò a prendere corpo fin dal 1982, quando l’ingegnere Giuseppe De Vito fondò, e poi diresse per trent’anni, una miscellanea di studi con periodicità annuale, dal titolo Ricerche sul ’600 napoletano

  • RICERCHE SULL’ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti. 2017 - 2018

    ricerche sull arte a napoli in eta moderna 2017 2018Titolo: Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna
    Sottotitolo: Saggi e documenti. 2017 - 2018
    A cura della Fondazione De Vito
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); ampiamente illustrato a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788856906561
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna è l’annale che la Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito pubblica dal 2012.
    È la prosecuzione, e l’ampliamento, di un progetto che cominciò a prendere corpo fin dal 1982, quando l’ingegnere Giuseppe De Vito fondò, e poi diresse per trent’anni, una miscellanea di studi con periodicità annuale, dal titolo Ricerche sul ’600 napoletano, destinata a ospitare i lavori scientifici dei più affermati specialisti internazionali, così come di tanti giovani e di ricercatori indipendenti.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.