Autore: Clemente Esposito
Titolo: Il Cimitero delle Fontanelle
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20,5 x 20,5 ); 95 pagine; 138 illustrazioni in b/n e a colori
Luogo, Editore, data: Napoli, Oxiana, 2007
ISBN: 97888 87020519
Disponibilità: No
Nella storia infinita, e infinitamente ricca, della nostra città, il Cimitero delle Fontanelle ha un posto speciale per motivi che hanno affascinato soprattutto gli etnologi: il particolare culto dei defunti, il rapporto con la morte, quella 'celeste corrispondenza di amorosi sensi' per dirla con il Foscolo dei Sepolcri, che a Napoli e dintorni assume forme decisamente singolari.
Ma quel Cimitero e le sue vicende hanno anche altri significati. Non è un caso che proprio nell'epoca della religiosità più enunciata che realmente praticata e sentita, nell'epoca del premeditato scempio del territorio, dell'offesa sistematica al tessuto urbano con la creazione delle condizioni per futuri disastri non solo fisici ma anche sociali, puntualmente verificatisi, il Cimitero sia stato chiuso d'imperio allo scopo di vietare quello che fu considerato un culto 'sacrilego'.