Archivistica

  • COME ORGANIZZARE L'ARCHIVIO - Giuseppe Continolo

     COME ORGANIZZARE L'ARCHIVIO - Giuseppe ContinoloAutore: Giuseppe Continolo
    Curatore:
    Titolo: Come organizzare l'archivio
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume rilegato in similpelle, in formato 8° (cm 21,5 x 13,5); 342 pagine; illustrazioni in b/n stampate su carta lucida; mancante di sovraccoperta; lieve ingiallimento alle pagine esterne (risguardi, antiporta, occhiello)
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 1964
    Collana: Tecniche organizzative e direzionali. N. 39
    ISBN: 
    Condizioni: Usato. In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • LE PERGAMENE DELL’ARCHIVIO VESCOVILE DI CAIAZZO (1309 - 1343) - Laura Esposito

     LE PERGAMENE DELL’ARCHIVIO VESCOVILE DI CAIAZZO (1309 - 1343) - Laura EspositoCuratore: Laura Esposito
    Titolo: Le pergamene dell’Archivio vescovile di Caiazzo
    Volume sesto
    In copertina e sul frontespizio: "Archivio di Stato - Diocesi di Alife - Caiazzo)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16,5); 735 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, 2019
    Collana: Quaderni della Scuola di archivistica paleografia e diplomatica
    ISBN: 9788874319701
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • ALLA RICERCA DI GIAMBATTISTA VICO. Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica - Marielva Torino

    ALLA RICERCA DI GIAMBATTISTA VICO. Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica - Marielva TorinoAutore: Marielva Torino
    Curatore:
    Titolo: Alla ricerca di Giambattista Vico
    Sottotitolo: Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019
    Collana: Studi Vichiani. N. 59
    ISBN: 9788893593496
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L’esame dei resti umani attribuiti a Giambattista Vico è il punto di partenza di uno studio multidisciplinare tra antropologia, paleopatologia, storia e archivistica, che mira a sfatare molte presunte certezze e a far luce su aspetti meno noti dell’esistenza del filosofo.
  • ARCHIVI DEL SUD - Atanasio Mozzillo

    ArchividelSudpAutore: Atanasio Mozzillo
    Titolo: Archivi del Sud.
    Sottotitolo: Suggestioni di una societa' rimossa
    Descrizione: Volume in 8° (cm 14,4 x 22,4 ); pp. 832; legatura cartonata in papur con sovraccoperta a colori.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2003
    Numero di edizione:
    ISBN: 88-87365-33-4
    Prezzo: Euro 65,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    In mondo fatto di arcadia e di inferno, di violenze e di domestiche sicurezze, di magia e di incanti veri e fittizzi, di storie e di leggende, di santi e di masnadieri, di soldati briganti e corsari, avventurieri e romiti, preti principi e contadini. Una silloge di note, appunti di lettura, saggi e rivisitazioni di libri antichi e recenti. Un tessuto rigoroso e tuttavia affascinante.

  • ARCHIVIO STORICO DELLA PARROCCHIA AVE GRATIA PLENA BASILICA PONTIFICIA MARIA SS. DELLA NEVE IN TORRE ANNUNZIATA. Inventario - Angelandrea Casale, Vincenzo Amorosi, Vincenzo Marasco, Pasquale Marciano

    ARCHIVIO STORICO DELLA PARROCCHIA AVE GRATIA PLENA BASILICA PONTIFICIA MARIA SS. DELLA NEVE IN TORRE ANNUNZIATA. Inventario - Angelandrea Casale, Vincenzo Amorosi, Vincenzo Marasco, Pasquale MarcianoAutore: Angelandrea Casale, Vincenzo Amorosi, Vincenzo Marasco, Pasquale Marciano
    Curatore:
    Titolo: Archivio Storico della parrocchia Ave Gratia Plena Basilica Pontificia Maria SS. della Neve in Torre Annunziata
    Sottotitolo: Inventario
    Prefazione della dr.ssa Maria Luisa Storchi, Soprintendente archivistico per la Campania.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 225 pagine + 36 n.n., in 20 delle quali sono riprodotte 16 tavole a colori, alcune su doppia pagina
    Luogo, Editore, data: Torre del Greco (NA), Ed. ESA (Edizioni Scientifiche e artistiche),  2015
    Collana: 
    ISBN: 9788895430959
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Prezzo in offerta: Euro 15,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni


    «Come possiamo descrivere l’emozione che lo studioso prova nella riscoperta di un antico manoscritto, in particolar modo di prima mano? È una sensazione unica.
  • ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE. Periodico

    ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE. PeriodicoAutore: AA.VV.
    Titolo: Archivio Storico per le Province Napoletane
    Periodico annuale
    Descrizione: Volumi in formato 8° (cm 25 x 18)
    Luogo, Editore, data: Napoli, Societtà di Storia Patria
    ISSN: 
    Prezzo: Euro 31,00
    Disponibilità: presso Libreria Neapolis

     


    richiedi informazioni



    Redazione

    ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE
    fondato nel 1876

    Comitato direttivo

    Renata De Lorenzo (direttore responsabile), Carolina Belli, Gian Giotto Borrelli, Alessandra Bulgarelli, Nicola De Blasi, Silvio De Majo, Vittoria Fiorelli, Luigi Mascilli Migliorini, Giovanni Muto, Alessandra Perriccioli, Mario Rusciano, Francesco Senatore, Marina Taliercio, Giovanni Vitolo.

    Comitato scientifico

    David Abulafia, Raffaele Ajello, Jean-Paul Boyer, Caroline Bruzelius, John A. Davis, Mario Del Treppo, Bruno Figliuolo, Paolo Frascani, Brigitte Marin, Angelantonio Spagnoletti, Nicola Spinosa.

    Redazione

    Alessandra Perriccioli, Francesco Senatore (coordinatori), Domenico Cecere, Silavna D'Alessio, Rosa Maria Delli Quadri, Rosalba Di Meglio, Teresa D’urso, Corinna Guerra, Maria Rosaria Rescigno, Francesco Storti, Antonella Venezia.
    Consulenza per i testi in inglese Antonello Frongia e Dianna Pickens

    Per proporre un articolo indirizzarsi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ARCHIVIO VESCOVILE DI RAVELLO: ATTI DIVERSI A. 1220 - 1753 - Bianca Mazzoleni - Associazione Ravello Nostra

    ARCHIVIO VESCOVILE DI RAVELLO: ATTI DIVERSI A. 1220 - 1753 - Bianca Mazzoleni - Associazione Ravello NostraCuratore: Bianca Mazzoleni - Associazione Ravello Nostra
    Titolo: Archivio vescovile di Ravello : atti diversi a. 1220 - 1753
    Presentazione di Giuseppe Imperato
    Sottotitolo: Descrizione: Volume in formato 8° (cm 17 x 24); brossura editoriale, pagine 94 + IV tavole b/n
    Luogo, Editore, data: Salerno, Grafica Jannone, s.d.
    Collana:
    ISBN:
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • DEGLI ARCHIVI NAPOLETANI. RAGIONAMENTO - Antonio Spinelli di Scalea

    DEGLI ARCHIVI NAPOLETANI. RAGIONAMENTO - Antonio Spinelli di ScaleaAutori: Antonio Spinelli di Scalea
    Titolo: Degli Archivi Napoletani. Ragionamento
    Ristampa anastatica dell'edizione edita dalla Stamperia Reale di Napoli nel 1845.
    Presentazione di Giulio Raimondi
    Introduzione di Biagio Ferrante.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 22 x 28); brossura; pagine 31+2nn(tavole b.n.)+61+2nn;1 tavola a colori tutta pagina
    Luogo, Editore, data: Napoli, Archivio di Stato, 1995
    Collana:
    ISBN:
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Pubblicazione realizzata con il contributo del Ministero per i Beni Culturali e ambientali Ufficio Centrale per i Beni Archivistici nell'ambito delle manifestazione de "Il Congresso degli Scienziati a Napoli 1845 - 1995" tenutosi a Napoli dal 6 al 9 dicembre 1995 e in occasione del 150° Anniversa
  • DEGLI ARCHIVII NAPOLITANI. Relazione a S. E. Il Ministro della Pubblica Istruzione - Francesco Trinchera

    DEGLI ARCHIVII NAPOLITANI. Relazione a S. E. Il Ministro della Pubblica Istruzione - Francesco TrincheraAutore: Francesco Trinchera
    Curatore:
    Titolo: Degli Archivii Napolitani
    Sottotitolo: Relazione a S. E. Il Ministro della Pubblica Istruzione
    Prefazione di Giulio Raimondi
    Ristampa anastatica dell'edizione napoletana pubblicata per i tipi della Stamperia del Fibreno, 1872
    Descrizione: In brossura (cm 24 x 16); pagine 10 + 696
    Luogo, Editore, data: Napoli, Archivio di Stato, 1995
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Francesco Trinchera, soprintendente agli Archivi Napoletani, ha il merito di avere elaborato la prima vera guida organica del vasto complesso documentario degli archivi napoletani.
  • FONTI CARTOGRAFICHE NELL'ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI - Maria Antonietta Martello Arpago, Lidia Castaldo Manfredonia, Ilario Principe, Vladimiro Valerio

    FONTI CARTOGRAFICHE NELL'ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI - A cura di: Maria Antonietta Martello Arpago, Lidia Castaldo Manfredonia, Ilario Principe, Vladimiro ValerioAutore: AA.VV.
    Curatore: Maria Antonietta Martello Arpago, Lidia Castaldo Manfredonia, Ilario Principe, Vladimiro Valerio
    Titolo: Fonti cartografiche nell'Archivio di Stato di Napoli - Maria Antonietta Martello Arpago, Lidia Castaldo Manfredonia, Ilario Principe, Vladimiro Valerio
    Sottotitolo:
    Descrizione: In 8° quadrato (cm 22,5 x 22,5), pagine 164, numerose riproduzioni di piante di cui 16 a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, S.e., 1987
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Catalogo della Mostra tenuta a Napoli nel 1987 presso l'Archivio di Stato di Napoli
  • FONTI D'ARCHIVIO PER LA STORIA DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO A NAPOLI TRA XVI E XVIII SECOLO - Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione

    FONTI D'ARCHIVIO PER LA STORIA DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO A NAPOLI TRA XVI E XVIII SECOLO - Francesco Cotticelli, Paologiovanni MaioneAutori: Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione (curatori)
    Titolo: Fonti d'archivio per la storia della musica e dello spettacolo a Napoli tra XVI e XVIII secolo. 
    Comitato scientifico: Enrico Careri, Federica Castaldo, Renato Di Benedetto
    Descrizione: Pagine XII + 528.
    Luogo, editore, data: Napoli, Editoriale Scientifica, 2001
    Isbn: 88-88321-10-1 8888321101
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     

  • FONTI PER LA STORIA DEL BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO CONSERVATE NELL'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO - Loretta De Felice

    FONTI PER LA STORIA DEL BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO CONSERVATE NELL'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO - Loretta De FeliceCuratore: Loretta De Felice
    Titolo: Fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate nell'Archivio Centrale dello Stato.
    
Sottotitolo: Tribunali militari straordinari.
 Inventario.
    Descrizione: In 8° (cm 17x24), pp.XX-611, legatura editoriale cartonata.

    Luogo, editore, data: Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Archivi di Stato, 1998
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    La legge del 15 agosto 1863 n. 1409, detta legge Pica (dal nome del proponente), dettava disposizioni «dirette alla repressione del brigantaggio». Se, come dice il Molfese «... il brigantaggio dimostrava una vitalità che autorizzava le più nere previsioni per il 1863», l'emanazione di tale legge dovette rappresentare il mezzo per frenare il fenomeno brigantesco.

  • IL BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO IN CALABRIA CITRA. Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli - Carmela Ruggiero

    IL BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO IN CALABRIA CITRA. Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli - Carmela RuggieroAutore: Carmela Ruggiero.
    Titolo: Il brigantaggio postunitario in Calabria Citra
    Sottotitolo: Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli.
    
In "Scrinia" - Rivista di archivistica, paleografia, diplomatica e scienze storiche, Anno I - n. 1 (luglio 2004).
    
Luogo, editore, data: Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2004
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • IL BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO NELLA PROVINCIA DI AVELLINO Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli - Carmela Ruggiero.

    IL BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO NELLA PROVINCIA DI AVELLINO Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli - Carmela Ruggiero. Autore: Carmela Ruggiero.
    Titolo: Il brigantaggio postunitario nella provincia di Avellino 
    Sottotitolo: Attraverso le fonti dell'Archivio di Stato di Napoli.
    
In "Scrinia" - Rivista di archivistica, paleografia, diplomatica e scienze storiche, Anno I - n. 2 (ottobre 2004).

    Luogo, editore, data: Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2004
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • IL MONASTERO BENEDETTINO DEI SS. SEVERINO E SOSSIO. Sede dell'Archivio di Stato - Jole Mazzoleni

    IL MONASTERO BENEDETTINO DEI SS. SEVERINO E SOSSIO. Sede dell'Archivio di Stato - Jole MazzoleniAutore: Jole Mazzoleni
    Titolo: Il Monastero Benedettino dei SS. Severino E Sossio
    Sottotitolo: Sede dell'Archivio di Stato
    Prefazione di Ernesto Pontieri
    Prima edizione
    Descrizione: Volume rilegato, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata, in formato 4° (cm 30,5 x 22); pagine XII-212, con 134 figure in nero, alcune a colori nel testo e 6 tavole ripiegate fuori testo; alcune fioriture dovute al tipo di carta.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, 1964
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • IL RESPIRO DELLA FEDE. storia, documenti d'archivio ed opere d'arte della Parrocchia San Giovanni Battista di Striano - Giuseppe Ferrigno

    IL RESPIRO DELLA FEDE. storia, documenti d'archivio ed opere d'arte della Parrocchia San Giovanni Battista di Striano - Giuseppe FerrignoAutore: Giuseppe Ferrigno
    Curatore:
    Titolo: Il respiro della fede
    Sottotitolo: Storia, documenti d'archivio ed opere d'arte della Parrocchia San Giovanni Battista di Striano
    Volume reailizzato in 1000 esemplari non venali
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 24 x 17; 286 pagine; 151 illustrazioni, prevalentemente a colori
    Luogo, Editore, data: s.l., s.e., 2008
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • L'ARCHIVIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DEL REGNO DI NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE - Paolo Franzese

    L'ARCHIVIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DEL REGNO DI NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE - Paolo FranzeseAutore: AA.VV.
    Curatore: Paolo Franzese
    Titolo: L'Archivio del Ministero degli affari esteri del Regno di Napoli durante il Decennio francese
    Sottotitolo: Inventario
    Descrizione: Volume in brossura con bandelle, in 8° (cm 24x16,5); pagine XLII-491; alcune illustrazioni a colori f.t.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2008
    Collana: Quaderni della Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica,2007
    ISBN:
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Volume pubblicato dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Bicentenario del Decennio Francese 1806 - 2006
  • L'ARCHIVIO DEL MONASTERO BENEDETTINO DEI SS. SEVERINO E SOSSIO conservato presso l'Archivio di Stato di Napoli - Jole Mazzoleni

    L'ARCHIVIO DEL MONASTERO BENEDETTINO DEI SS. SEVERINO E SOSSIO conservato presso l'Archivio di Stato di Napoli - Jole MazzoleniAutore: Jole Mazzoleni
    Curatore:
    Titolo: L'Archivio del monastero benedettino dei SS. Severino e Sossio
    Sottotitolo: conservato presso l'Archivio di Stato di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 38(1) pagine; piccola macchia di umido all'angolo esterno di alcune pagine finali
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 1984
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note:
    Prezzo: Euro 9,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • L'ARCHIVIO DI ANNA MARIA ORTESE. Inventario - Rossana Spadaccini, Linda Iacuzio, Claudia Marilyn Cuninale

    L'ARCHIVIO DI ANNA MARIA ORTESE. Inventario - Rossana Spadaccini, Linda Iacuzio, Claudia Marilyn CuninaleAutore: 
    Curatore: Rossana Spadaccini, Linda Iacuzio, Claudia Marilyn Cuninale 
    Titolo: L'Archivio di Anna Maria Ortese
    Sottotitolo: Inventario
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 200 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Archivio di Stato di Napoli - Associazione Culturale Sebetia, 2006
    ISBN:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Anna Maria Ortese, singolare scrittrice, fra le più grandi del Novecento italiano. Pienamente consapevole di essere un soggetto produttore di un archivio. Nei suoi appunti, infatti, annotava spesso la necessità di mettere ordine nelle carte, di rispondere alle lettere dei suoi illustri corrispondenti, conservandone le copie dattiloscritte, di rivedere i suoi testi, stabilendo un ordine fra le bozze dei romanzi, continuamente rilette, corrette, riscritte.
  • LE FONTI DOCUMENTARIE E BIBLIOGRAFICHE DAL SEC. X AL SEC. XX Conservate presso l'Archivio di Stato di Napoli - Jole Mazzoleni. PARTE II

    LE FONTI DOCUMENTARIE E BIBLIOGRAFICHE DAL SEC. X AL SEC. XX Conservate presso l'Archivio di Stato di Napoli - Jole Mazzoleni. PARTE IIAutore: Jole Mazzoleni
    Curatore:
    Titolo: Le fonti documentarie e bibliografiche dal sec. X al sec. XX
    Sottotitolo: Conservate presso l'Archivio di Stato di Napoli PARTE II
    Descrizione: In 8°; brossura; pagine 473.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 1978
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.