Curatore: Antonio Emanuele Piedimonte
Titolo: Vesuvio, il vulcano.
Sottotitolo: La storia, le eruzioni, la natura, l'arte.
Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); 137 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Intra Moenia, 2001
Disponibilita': No
Il Vesuvio è il vulcano piu' famoso, piu' osservato, piu' pericoloso del continente. Ma anche il piu' celebrato in molti scritti e opere d'arte ed il piu' visitato da turisti che a decine di migliaia, ogni anno, si arrampicano sul suo cono.
Il Vesuvio merita perciò una guida che ne affrontasse la molteplicita' dei suoi aspetti - la storia, la natura, l'arte, le eruzioni - e che fosse, nel contempo, agile e scorrevole.
Nella guida, infine, viene dato grande rilievo agli itinerari naturalistici, descritti in maniera da condurre il visitatore a spasso per i tanti sentieri del Parco nazionale del Vesuvio, corredati da chiare piantine.
Il libro costituisce, perciò, un indispensabile strumento di conoscenza del Vesuvio per tutti coloro - napoletani e turisti - desiderosi di affrontare la conoscenza del vulcano sia nello spazio ristretto di poche ore, sia nell'approfondimento di piu' giorni.