Autore: Giovanni Liccardo.
Titolo: La Grande guida dei Musei di Napoli.
Sottotitolo: Storia, Arte, Segreti, Leggende, curiosita'.
Descrizione: Edizione robustamente rilegata con sovraccoperta di cm. 22,5 x 12; pp. 252; alcune illustrazioni in monocromia nel testo.
Luogo, Editore, data: Roma, Newton & Compton, 2002
ISBN: 9788882897635
Disponibilità: NO
I musei di Napoli e dintorni sono carichi di storia, di reperti, di materiali risalenti ad ogni epoca. Si tratta di una serie di strutture di antica fondazione, intimamente legate alla realta' storica napoletana, alle sue tradizioni di importante centro di produzione artistica e di vasto consumo culturale, con una quantita' e varieta' di raccolte ricche di straordinari capolavori, di incredibili tesori d'arte e di splendide testimonianze antiche. Trattare il museo come autonomo strumento di cultura, dedicare attenzione alla straordinaria presenza spirituale dell'antichita', del Medioevo, dell'eta' moderna e contemporanea nelle sue infinite certificazioni conservate nelle gallerie di Napoli e dintorni è, in ultima analisi, lo scopo di questo libro. Nei Musei di Mapoli, infatti, resuscita il passato e trova forma l'ansia di un'epoca che, mentre ancora si affanna dietro al progresso, piange sempre piu' amaramente i paradisi che ha perduto.