
Curatore: WWF Italia
Titolo: Positano
Sottotitolo: Il Vallone Porto
Foto di: Guglielmo Maglio, Adriano Stinca, Gianni Coppola, Lugi Cuomo
Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 30 x 22); 158 pagine; splendido e ricco apparato fotografico
Luogo, Editore, data: Monghidoro (BO), Con-fine, 2011
Collana:
ISBN:
Condizioni: Nuovo
Note: Molto raro
Prezzo: Euro 40,00
Disponibilità: 1 esemplare
Piccoli paradisi come il Vallone Porto di Positano sono delle rarità nella regione Campania, sempre più assediata da grandi opere e speculazioni edilizie.
Avere sul proprio territorio un'area naturale, come quella del Vallone Porto, dove si possono trovare una varietà sorprendente di habitat e numerose specie di animali e piante, significa avere la grande responsabilità della sua tutela e conservazione. Responsabilità che sicuramente grava in primo luogo sugli enti locali come il Comune di Positano ed il parco dei monti Lattari, ma che deve essere condivisa dalla popolazione a cui appartiene questo bene comune. Tutelare non significa mettere un cancello, o una recinzione per impedire a tutti di entrare senza che abbiano modo di apprezzare e capirne l'importanza. Tutelare un'area significa anche renderla fruibile, per dare modo di conoscere e comprendere il valore del patrimonio naturale che essa conserva al suo interno, ma, soprattutto, significa conservare il nostro patrimonio naturale a vantaggio dei nostri figli e delle generazioni che verranno.