Autore: Nicola Ruggieri
Titolo: L’ingegneria antisismica nel regno di Napoli
Sottotitolo: (1734-1799)
Prefazione di Ario Ceccotti, Gino Mirocle Crisci, Gennaro Tampone
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
Luogo, Editore, data: Ariccia (RM), Aracne, dicembre 2015
Collana:
ISBN: 9788854885646
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Gli scienziati del Regno di Napoli erano tra i massimi esperti d’Europa in campo ingegneristico e antisismico, sia dal punto di vista tecnologico che scientifico. Il loro atteggiamento, moderno e orientato alla ricerca, aveva prodotto già all’epoca numerose sperimentazioni.
Un esempio emblematico è il sistema antisismico Borbonico che, in attuazione del primo Regolamento antisismico d’Europa redatto all’indomani del terribile terremoto del 1783, sintetizza i più avanzati principi della nascente scienza.
Il lavoro, oltre ad un analisi storico costruttiva, riporta i risultati di una campagna sperimentale svolta nel 2013 nei laboratori del CNR, in cui la riproduzione di una parete Borbonica in scala 1:1 ha mostrato un appropriato comportamento durante test ciclici.