scritti_politici_di_nittiCuratori: Rolando Nieri, Romano P. Coppini
Titolo: Scritti politici di Francesco Saverio Nitti
Introduzione di Rolando Nieri e Romano P. Coppini
Descrizione: Volume in brossura con sovraccoperta illustrata, formato 8° (cm 20,5 x 12,5); 311 pagine; timbro II scelta interno, lievi macchie in copertina e prima pagina, interno
Luogo, Editore, data: Milano, Feltrinelli, ottobre 1980
Collana: Scrittori politici italiani, n. 5 diretta da Massimo L. Salvadori e Nicola Tranfaglia
Prezzo: Euro
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni

Questa antologia degli scritti politici di Nitti (Melfi 1868-Roma 1953) si propone di mettere in rilievo gli aspetti più significativi del suo orientamento culturale e ideologico, alla luce delle situazioni storiche in cui lo studioso e l'uomo politico lucano si è trovato ad operare.

Conosciuto prevalentemente come meridionalista e studioso di finanza ed economia, si vuole qui mettere in evidenza l'ampiezza di vedute e di interessi che Nitti manifesta attraverso i suoi scritti, affrontando i problemi decisivi della società a lui contemporanea, non solo italiana, A cominciare dalle analisi e dalle proposte da lui avanzate per la soluzione della questione sociale in una moderna economia industriale (fra cui sostiene la necessità di alti salari anche come stimolo per lo sviluppo economico e l'esigenza di un intervento dello stato) fino al problema di una adeguata politica delle classi dirigenti, dal rapporto con l'ideologia e i movimenti socialisti fino all'atteggiamento nei confronti dei bolscevismo e della crisi dello stato liberale e poi dell'avvento del fascismo, si tenta con questa antologia di dare un quadro generale dei problemi che Nitti ha affrontato seguendo le fasi dell'evoluzione del suo pensiero politico e sociale.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.