Metamorfosi del Cunto di BasileAutore: Angela Albanese
Titolo: Metamorfosi del Cunto di Basile
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 304 pagine
Luogo, Editore, data: Ravenna, Longo
Collana: Il Portico Materiali letterari n. 159
ISBN: 9788880637400
Prezzo: Euro 28,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Con Lo Cunto de li Cunti (o Pentamerone), opera barocca di Giambattista Basile pubblicata postuma fra il 1634 e il 1636, ci troviamo di fronte alla prima raccolta di fiabe in Occidente. Da lì proviene per esempio, per la prima volta nell’inedita forma scritta, la fiaba di Cenerentola. Matricida protagonista di un racconto ben diverso da quello a cui ci hanno abituato le riscritture di Perrault e dei Grimm e l’oleografico adattamento cinematografico disneyano, la Cenerentola assassina di Basile scompare per secoli.
Il Cunto è un testo difficile anche da leggere oltre che da tradurre, scritto com’è nel complicato dialetto letterario napoletano del ’600, pieno di stranezze stilistiche, metafore, proverbi. Un vero e proprio rompicapo e una sfida per i suoi traduttori.
Alle metamorfosi di quest’opera attraverso le sue principali traduzioni interlinguistiche e intralinguistiche, le riscritture, i liberi adattamenti, le riduzioni per l’infanzia e le trasposizioni intersemiotiche è dedicato questo studio, il primo nel suo genere.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.