MESTIERI DI CARTA. Libri, autori, venditori, editori e librai nella seconda metà del Novecento - Mario SabbietiAutore: Mario Sabbieti
Curatore:
Titolo: Mestieri di carta
Sottotitolo: Libri, autori, venditori, editori e librai nella seconda metà del Novecento
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 302 pagine + 16 n.n. di tavole in b/n
Luogo, Editore, data: Firenze, La casa Usher, 2007
Collana: 
ISBN: 9788895065175
Condizioni: Nuovo
Note: Edizione fuori commercio, stampata in occasione del trentesimo anniversario di attività della PDE
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni



Le memorie di un editore ci fanno scoprire le passioni di un uomo e i meccanismi di un mestiere affascinante e pieno di insidie. Dal racconto di Mario Sabbieti emergono figure importanti della vita culturale e industriale italiana dagli anni Sessanta agli anni Novanta del Novecento: autori, editori, librai, stampatori, venditori. Le quattro storie raccontate da Sabbieti offrono un materiale importante per una più ampia storia dell'editoria. Riguardano infatti altrettante esperienze dell'autore in situazioni fortemente rappresentative dei diversi momenti della storia dell'organizzazione della cultura in Italia. La prima vicenda si svolge negli anni Sessanta: l'autore è alla Sansoni di Firenze, una casa editrice di alta cultura a conduzione familiare che, nel clima euforico degli ultimi tempi del boom, compie un salto mortale verso una dimensione troppo impegnativa che si rivelerà fatale. La seconda storia riguarda la Fratelli Fabbri di Milano che, negli anni Settanta, offre un esempio del fenomeno della trasformazione delle case editrici in gruppi industriali. Il terzo racconto svela i segreti di una gloriosa società come la Fratelli Alinari di Firenze, grande protagonista della storia della fotografia e dell'editoria illustrata. L'ultima narrazione vede la trasformazione di Sabbieti da dirigente editoriale a editore grazie alla fondazione della milanese Idealibri.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.