MAGICA DISNEY – 3000 volte Topolino - AA.VV.Autore: AA.VV.
Curatore: Luca Boschi
Titolo: 
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 26 x 19); 240 pagine; Illustrato in massima parte a colori
Luogo, Editore, data: Napoli, Comicon, 2013
Collana: I Libri di COMICON
ISBN: 9788898049066
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 22,00
Prezzo in offerta: Euro 17,60
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni


Magica Disney – 3000 volte Topolino, curato da Luca Boschi, uno dei massimi esperti di fumetto disneyano al mondo, ricostruisce con attenzione e divertimento questa magica avventura, offrendo un’occasione per tutti, fan e non solo, di immergersi nell’universo creato quasi un secolo fa da Walt Disney. Questo libro è il catalogo dell’omonima mostra che si è tenuta a Napoli ed a Lucca nel 2013.
L’Italia ha il merito di essere paese in cui si sono realizzate più pubblicazioni in assoluto della casa editrice di Topolino, Paperino, Zio Paperone & Co. L’epopea a fumetti più nota di tutti i tempi inizia nel marzo del 1930: sulle pagine de “L’illustrazione del Popolo” appare per la prima volta Topolino, traduzione italiana del Mickey Mouse di Walt Disney. Il 31 dicembre nel 1932 esce il primo numero del settimanale Topolino, pubblicato inizialmente da Nerbini. Negli anni successivi, la testata viene a lungo pubblicata da Mondadori e in seguito da The Walt Disney Company Italia. In questi ottant’anni, Topolino ha scandito la storia del nostro paese, cambiando i propri formati e i propri contenuti, diventando col passare degli anni sempre più moderno e al passo coi tempi.
Su Topolino è stata scritta la storia dell’editoria periodica per ragazzi dagli inizi del XX secolo all’era del digitale.
 

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.