VecchieVerginipAutore: Peppe Barra, Massimo Andrei
Titolo: Le vecchie vergini. Fiaba.
Descrizione: Volume in 8° (cm. 21 x 14); pp. 207; 7 illustrazioni fuori testo, 4 a colori e 3 in b/n
Luogo, Editore, data: Tullio Pironti, gennaio 2003
Disponibilità: No 

 


richiedi informazioni

 

I vostri sogni sono in bianco e nero o in techicolor? Le fiabe ve le raccontate in italiano, in napoletano o in tutt'e due le lingue? Passando in auto per Cicciano avete mai pensato che poteva essere addirittura capitale di un Principato? E quando mandate al diavolo qualcuno (ma solo col pensiero) quanti aggettivi usate intorno alle parole maledicenti, straripanti, esondanti, alluvionanti d'ira e furore silenziosi?


Peppe e Massimo ci provano - con questa fiaba non fiabesca in lingua italonapoletana ben adornata di moderne volute in rococò, di avvolgenti metafore, di sterminate perifrasi, di stellari metafore, di supersoniche esagerazioni concentrate in pochissimi personaggi, Cinzia e Tecla innanzitutto - a rappresentare i peccati capitali che, non sempre evidenti, avvolgono la nostra vita quotidiana, affliggono il percorso della nostra vita, inguaiano perfidamente i nostri sogni e magari ce li fanno rabbiosamente dimenticare al risveglio, anche se erano cosi' belli.
Ci provano, con il loro moderno rococò linguistico e teatrale, anche a darci il senso della liberta' che ciascuno può guadagnarsi. Almeno con il pensiero.

 


richiedi informazioni