Autore: Marie Luise von Wallersee già Contessa Larisch
Titolo: La Valchiria di Gaeta
Sottotitolo: Tragicità di una Regina
Titolo originale dell'opera: Die Heldin von Gaeta. Leipzig, 1936
Traduzione, adattamento e note a cura di Erminio De Biase
Descrizione: Volume in formato 8°; 147 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, 2014
ISBN: 9788874317547
Prezzo: Euro 19,00
Disponibilità: In commercio
Questo libro, tradotto integralmente dal tedesco, è una biografia soggettiva di Maria Sofia von Wittelsbach, ultima regina di Napoli, in quanto è narrata dall'interno della sua famiglia di origine. L'autrice, infatti, afferma di essere una delle due gemelle che nacquero dalla relazione che Maria Sofia allacciò con il conte Armando de Lavaÿss, un ufficiale belga al servizio di Pio IX.
L'intensa e drammatica storia sentimentale tra il conte belga e l'ex regina di Napoli, un vero e proprio romanzo nel romanzo in cui, alla fine, amore e morte si confondono, è il leit-motiv di tutta la narrazione. Volitiva, determinata, costante, a volte aspra di carattere, la figura di Maria Sofia emerge sempre e comunque, in ogni situazione, per il suo granitico contegno e per una dignità di donna non comune. Perfino nelle più crudeli sciagure che la vita le riserva e che sembrano renderla gelida, arida, corrucciata perché delusa, ella mantiene, in ogni modo, sempre integro il suo ruolo di sovrana, dimostrando ai suoi contemporanei ed a noi posteri che si può essere una grande regina anche senza sedere su di un trono.
Pur essendo stato tradotto integralmente, il testo è stato snellito eliminando molte "ramificazioni" che avrebbero distratto il lettore dal personaggio principale, la Regina Maria Sofia, per l'appunto. Questo perché fondamentale intenzione del traduttore che ne ha curato, poi, la pubblicazione, era quella di aggiungere un altro tassello alla vera Storia di quello che fu il Regno delle Due Sicilie. Storia per troppo tempo celata, se non addirittura taciuta, dalla cultura ufficiale. Per gli stessi motivi, il libro fa da pendant all'altra pubblicazione Memorie di un ex Capo-Brigante, pur'essa tradotta integralmente dal Tedesco e pubblicata da Erminio de Biase.
Nel libro, infine, sono riportate notizie e riproduzioni (anche fotografiche) inerenti la regina Maria Sofia, finora inedite e reperite negli stessi luoghi narrati.