Autore: Adriana Nicoletti
Curatore:
Titolo: Il volo invisibile degli angeli
Presentazione di Giuliana Cutore
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 16,5 x 12); 91 pagine.
Luogo, Editore, data: Chieti, Tabula Fati, 2003
Collana: Carta da visita. N. 44
ISBN: 8887220948, 9788887220940
Prezzo: Euro 5,00
Disponibilità: In commercio
Può un’opera narrativa interrogarsi continuamente sul più profondo senso della vita umana e nello stesso tempo spingere il lettore a farlo, mantenendo però una trama avvincente, dove gli avvenimenti si susseguono a ritmo incalzante, pur nella loro estrema pregnanza simbolica?
In questa impresa è riuscita Adriana Nicoletti con la sua opera d’esordio, Il volo invisibile degli angeli, intenso e modernissimo conte philosophique, indagine sul significato più autentico dell’esistenza, non riconducibile alle stereotipe immagini quotidianamente offerteci dai massmedia, né tantomeno alle varie e più o meno gelide etichettature di un facile psicologismo.
Al centro di questa problematica esistenziale, abbeveratasi alla fonte della riflessione fenomenologica contemporanea (da Husserl, Heidegger e Merleau-Ponty fino a E. Levinas, P. Ricoeur e J.L. Marion), sta l’amore, forza spirituale e conoscitiva che affonda le sue radici nella dimensione carnale, amore nella sua duplice valenza di apertura verso il mondo e verso gli altri nella dimensione dell’incontro e di serena accettazione della nostra finitezza.