Autore: Giuseppe Scellini
Titolo: Il Paese di Cuccagna di Matilde Serao
Descrizione: Volume in formato 16°(cm 17 x 11); 72 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2007
ISBN: 9788849514483
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Il volume si articola in tre capitoli, il primo dei quali ambienta la vita di Matilde Serao nel periodo storico che va dalla metà dell'Ottocento al primo trentennio del Novecento, rilevando la crisi sociale, economica e culturale della Napoli divenuta metropoli di una provincia mentre prima era stata capitale del Regno dei Borbone
, il mondo della borghesia e della plebe della città, l'impegno giornalistico della scrittrice, la sua conoscenza diretta del popolo della metropoli, del quale fu interprete fedele.
Il secondo capitolo evidenzia il realismo della Serao con una lettura critica dei saggi, delle novelle e dei romanzi, dal Ventre di Napoli al Paese di cuccagna, con particolare rilievo a queste due opere di cui esamina analiticamente i valori contenutistici e stilistici.
Il terzo capitolo è l'analisi del gusto descrittivo dell'ambiente, così come emerge nella narrativa della Serao, del piccolo ambiente e del paesaggio, della ricevitoria del lotto e delle vie di Napoli, in cui si agitano tutte le categorie sociali.