Autore: Aa.Vv.
Titolo: Quando i malati erano “Incurabili”...
Sottotitolo: Gli antichi ospedali di Napoli in un viaggio alla riscoperta dei luoghi d’accoglienza e di cura nella Napoli nel medioevo e Rinascimento. Origine, storia, personaggi, aneddoti
A cura di V. De Pasquale
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 128 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, ottobre 2014
Collana: Sotto il cappello
ISBN: 9788895063645
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
L’Ospedale degli Incurabili, che ha prestato il suo nome all’irriverente titolo, non è che uno dei tanti centri di cura e di accoglienza partenopei, censiti in questo divertente ed istruttivo saggio a più mani.
È, questo, uno scritto sulla cultura dell’accoglienza e sul valore scientifico di nosocomi e medici della città di Napoli, tra Medioevo e Rinascimento. Ma non tema il lettore: L’argomento, in apparenza così poco attraente, non lesina effervescenza narrativa e salace aneddotica.
Gli autori, che con spirito decubertiano, hanno fatto confluire le proprie “sensibilità umanistiche” perché questo insolito volumetto vedesse la luce, sono, a vario titolo, Professionisti della Sanità, esercitando tutti in ospedali cittadini.