Storia della Medicina

  • IL MUSEO ANATOMICO DI NAPOLI - Vincenzo Mezzogiorno, Bruno De Luca

     IL MUSEO ANATOMICO DI NAPOLI - Vincenzo Mezzogiorno, Bruno De LucaAutore: Vincenzo Mezzogiorno, Bruno De Luca
    Curatore:
    Titolo: Il museo anatomico di Napoli
    Iconografia curata dal Dott. Lello Capaldo
    In testa al frontespizio: Istituto di Anatomia Umana Normale. I Facolta' di Medicina e Chirurgia. Direttore: Prof. Vincenzo Mezzogiorno
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 27 x 21); 53 pagine; 17 illustrazioni di grandi dimensione, di cui 14 a colori; i bordi delle pagine risultano leggermente ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni (SA), settembre 1874
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note: Raro
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • LA MEDICINA CINESE - Pierre Huard, Ming Wong

     LA MEDICINA CINESE - Pierre Huard, Ming WongAutore: Pierre Huard, Ming Wong
    Curatore:
    Titolo: La medicina cinese
    Traduzione di Ercole Ferrario
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 19 x 13; 249 pagine; 67 illustrazioni a colori e in bianco e nero; le pagine da 59 a 83 sono staccate, ma integre
    Luogo, Editore, data: Milano, Il Saggiatore, ottobre 1967
    Collana: L'universo del conoscere, n. 22
    ISBN: 
    Condizioni: buone
    Prezzo: Euro 5,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • 'A SCOLA SALERNITANA - Claudio Pennino

    a_scola_salernitanaAutore: Claudio Pennino
    Titolo: 'A Scola Salernitana (La Regola Sanitaria Salernitana)
    Sottotitolo: Tradotta il lingua napoletana con a fronte la versione italiana del cavalier Pio magenta del 1835
    Presentazione di Nicola De Blasi
    Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 14); 240 pagine; 6 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, IGEI, ottobre 2010
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


     

    Commento tratto dal sito web de La Repubblica
    Antiche cure e medicamenti, un vademecum sanitario per ogni dotto o popolano del Medioevo. Le pagine del "Regimen sanitatis", codice di XII secolo sui precetti della Scuola medica salernitana (prima per prestigio in Europa, fino al Settecento), ritornano in questo libro di Claudio Pennino, con introduzione di Nicola De Blasi.

  • «CORRUZIONE DELL'ARIA» MALATTIE E TERAPIE NEL MEZZOGIORNO MODERNO - Francesco Volpe

    «CORRUZIONE DELL'ARIA» MALATTIE E TERAPIE NEL MEZZOGIORNO MODERNO - Francesco VolpeAutore: Francesco Volpe
    Titolo: «Corruzione dell'aria». Malattie e terapie nel mezzogiorno moderno
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 128 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002
    Collana: Quaderni di Storia del Mezzogiorno. N. 20
    ISBN: 8849504861
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La «corruzione dell'aria» è stata l'incubo delle generazioni passate e ancora oggi, paradossalmente, investe la nostra società coi problemi derivanti dall'inquinamento atmosferico e dal difficile smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
  • ALCHIMIA E MEDICINA A NAPOLI - Antonio Emanuele Piedimonte

    alchimia e medicina a napoli antonio emanuele piedimonteAutore: Antonio Emanuele Piedimonte
    Titolo: Alchimia e medicina a Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 16); 392 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, IntraMoenia, novembre 2015
    Collana: Napoli
    ISBN: 9788874211708
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Filosofi e scienziati, libri e alambicchi, ospedali e spezierie, maestri e luminari, musei e conventi, artisti e religiosi: la straordinaria avventura delle arti sanitarie e della chimica farmaceutica a Napoli e nel Regno del Sud.
  • ARTE E TIROIDE. I gozzuti nelle scene di natività e nei presepi - Luigi Massimino Sena

    ARTE E TIROIDE. I gozzuti nelle scene di natività e nei presepi - Luigi Massimino SenaAutore: Luigi Massimino Sena
    Titolo: Arte e tiroide
    Sottotitolo: I gozzuti nelle scene di natività e nei presepi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 72 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, luglio 2013
    ISBN: 9788854861466
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il volume analizza la presenza di gozzuti nelle raffigurazioni delle Natività e nei pastori dei presepi italiani. Essa non vanta la pretesa di essere uno studio completo ed esauriente delle opere esistenti e sparse nel mondo, alcune notissime, altre quasi sconosciute. Le immagini proposte si propongono di mettere in debita luce la multiforme attività degli artisti e il loro rapporto intellettuale ed emotivo con una malattia molto diffusa nel passato.
  • BREVI CENNI STORICI DI MEDICINA OSPEDALI E UNIVERSITÀ - Salvatore Sticco

    BREVI CENNI STORICI DI MEDICINA OSPEDALI E UNIVERSITÀ - Salvatore SticcoAutore: Salvatore Sticco
    Curatore:
    Titolo: Brevi cenni storici di medicina ospedali e università
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 319 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, s.e., 2005
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: Nuovo
    Note: Raro
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • CANAPA AGLI INCURABILI - Raffaele Valieri

    CanapaagliIncurabilipAutore: Raffaele Valieri
    Titolo: Canapa agli Incurabili.
    Sottotitolo: Sulla canapa nostrana e suoi preparati in sostituzione della cannabis indica.
    A cura di F. A. Ranno e Dr. Herb.
    Descrizione: Volume in 16° (cm 17 x 10,5); pp. 91.
    Luogo, Editore, data: Roma, Stampa Alternativa, 2000
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un coffee-shop in ogni A.S.L., o almeno un Gabinetto d'inalazione per curare con la canapa patologie come l'asma. Potrebbe benissimo essere se si fossero seguiti i suggerimenti del medico napoletano Raffaele Valieri, contenuti nel libello che lui stesso pubblicò nel 1887. I pazienti "incurabili" che egli curava con "sigarette" e altri rimedi a base di cannabis non erano malati terminali, né irriducibili tossicomani, ma solo povera gente con malattie conseguenti alla loro miseria.

  • COLLECTIO SALERNITANA - Salvatore de Renzi

    COLLECTIO SALERNITANA - Salvatore de RenziAutore: Salvatore de Renzi
    Titolo: Collectio Salernitana
    Edizione del 1852 - 1859
    Con una premessa di Antonio Garzya.
    Descrizione: Opera in 5 volumi per 2800 pagine complessive
    Luogo, Editore, data: Napoli, M. D'Auria
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


    La Collectio raccoglie le testimonianze, i testi, i documenti relativi alla leggendaria Scuola medica di Salerno, fiorita nel Medioevo e gia' famosissima nel IX secolo, dove per alcuni secoli affluirono molti personaggi da ogni parte d'Europa. La Scuola costitui' un importante centro di diffusione per la cultura islamica in Europa, e per l'incontro di questa con la tradizione greca e latina, non senza influenze ebraiche.

  • CRONACHE DA UN MANICOMIO CRIMINALE - Dario S. Dell'Aquila, Roberto Esposito

    libreria neapolisAutori: Dario S. Dell'Aquila, Roberto Esposito
    Titolo: Cronache da un manicomio criminale
    Descrizione: Volume in formato 8°; 187 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni dell'Asino, ottobre 2013
    Collana: I libri necessari
    ISBN: 9788863571202
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Nel 1974 un internato, Aldo Trivini, denunciò con un memoriale redatto in prima persona gli abusi, le violenze, le morti che avvenivano tra le mura del manicomio criminale di Aversa. Questo documento, straordinario nella sua unicità, viene qui pubblicato integralmente per la prima volta. Da esso scaturì un processo che rese nota una terribile realtà. Tra passato e presente, a quarant'anni di distanza, due ricercatori ricostruiscono la vicenda, atroce e attuale, di quelli che oggi sono chiamati Ospedali psichiatrici giudiziari.

     


    richiedi informazioni

  • DE' RIMEDI NATURALI CHE SONO NELL'ISOLA DI PITHECUSA HOGGI DETTA ISCHIA - Giulio Iasolino

    RiNaIscpAutore: Giulio Iasolino
    Titolo: De' rimedi naturali che sono nell'isola di Pithecusa hoggi detta Ischia.
    Introduzione di Ugo Vuoso.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21,5 x 15); pp. 346; con 2 cartine ripiegate di cm 53 x 38 riproducenti, rispettivamente, la carta dell'isola di Ischia incisa da Mario Cartaro e datata 15 agosto 1586 allegata all'edizione del De' Rimedi naturali.... del 1588 e la carta dell'isola di Ischia a cura di Francesco Massaro allegata alla seconda edizione del De' Rimedi naturali..... del 1689.
    pagine.
    Luogo, Editore, data: Lacco Ameno (NA), Imagaenaria, 2000
    Prezzo: Euro 24,79
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

  • DOCENTI DI FILOSOFIA E MEDICINA NELLA UNIVERSITÀ DI NAPOLI DAL SECOLO XV AL XVI

    docenti_di_filosofia_e_medicina_nella_universitaAutore: Carlo De Frede
    Titolo: Docenti di Filosofia e Medicina nella Università di Napoli dal secolo XV al XVI
    Descrizione: Volume in 4° (cm 30,5 x 21); 129 pagine; 16 tavole in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, A. De Frede, 2001
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Dalla Premessa:

    Si pubblicano qui di seguito, in ordine cronologico, i profili dei lettori dello Studio di Napoli dal 1430 al 1600, professanti «arti e medicina». Nella dizione del tempo le arti erano le scienze fìlosofiche, che allora includevano anche le scienze della natura, fino all'astrologia. Vi si affiancava la teologia, insegnata nei conventi e specialmente, a Napoli, nello Studio di San Domenico Maggiore; e noi abbiamo inserito nella rassegna quei teologi che insegnarono anche nello Studio regio.
  • I VASI DI MAIOLICA DELLE ANTICHE SPEZIERIE NAPOLETANE - Guido Donatone

    i vasi di maiolica delle antiche spezierie napoletane guido donatoneAutore: Guido Donatone
    Titolo: I vasi di maiolica delle antiche spezierie napoletane
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 33 x 24); pagine194; 81 tavole a colori; 8 figure in b/n; XXXIII figure b/n e colori; peso: Kg 1,00
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, 2019
    Collana: 
    ISBN: 8868664712 - EAN: 9788868664718
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Le decennali, organiche ricerche condotte dall'autore sulle antiche produzioni di maiolica del Regno di Napoli hanno portato al riconoscimento, al recupero e alla riappropriazione alle Fabbriche napoletane di centinaia di esemplari di vasellame farmaceutico appartenuto alle numerosissime spezierie e aromatarie conventuali, ospedaliere e private napoletane,
  • IL COLERA DEL 1884 A NAPOLI NEI «RICORDI» DEL FRATE FRANCESCANO INNOCENZO TOMASSI

    IL COLERA DEL 1884 A NAPOLI NEI «RICORDI» DEL FRATE FRANCESCANO INNOCENZO TOMASSITitolo: Il colera del 1884 a Napoli nei «Ricordi» del Frate Francescano Innocenzo Tomassi
    Introduzione di Lucio Pironti
    Descrizione: In formato 8° (cm 14 x 22); brossura; 107 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Libreria Lucio Pironti, 1985
    Collana: Riccardiana, I
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare 

     


    richiedi informazioni

  • IN SALUTE E IN MALATTIA. Le leggi sanitarie borboniche fra Settecento e Ottocento - Rosamaria Alibrandi

    IN SALUTE E IN MALATTIA. Le leggi sanitarie borboniche fra Settecento e Ottocento - Rosamaria AlibrandiAutore: Rosamaria Alibrandi
    Titolo: In salute e in malattia
    Sottotitolo: Le leggi sanitarie borboniche fra Settecento e Ottocento
    Contributo di Alessandro Fontana
    Descrizione: Volume in formato 8°; 176 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2012
    Collana: Temi di storia
    ISBN: 9788856846881
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume prende in esame le leggi sanitarie borboniche fra Settecento e Ottocento, sottolineando come i Regni di Napoli e di Sicilia siano stati un vasto laboratorio di istituzioni giuridico-sanitarie stratificatesi nel quadro di un’unione che racchiude consonanze conservando un’irriducibile complessità.

  • IO, TROTULA. Storia di una leggendaria scienziata medievale - Dorotea Memoli Apicella

    IO, TROTULA. Storia di una leggendaria scienziata medievale - Dorotea Memoli ApicellaAutore: Dorotea Memoli Apicella
    Titolo: Io, Trotula
    Sottotitolo: Storia di una leggendaria scienziata medievale
    Descrizione: Volume in formato 8°; 412 pagine
    Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni, Marlin, novembre 2013
    Collana: Il portico
    ISBN: 9788860430830
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    La storia di una leggendaria scienziata medievale, punta di diamante della Scuola medica salernitana (sec. XI) e autrice di opere di ginecologia e di cosmetica, che seppe dare alle donne la consapevolezza della loro dignità e curarne le infermità con i suoi prodigiosi medicamenti.
  • L'OSPEDALE DEL REAME. GLI INCURABILI DI NAPOLI

    l_ospedale_del_reameTitolo: L'ospedale del reame. Gli Incurabili di Napoli
    Volume I Storia e Arte, a cura di Adriana Valerio, pp. 368
    Volume II Documenti e riflessioni scientifiche, a cura di Gennaro Rispoli - pp. 432
    Descrizione: Volumi in 8° (cm 28 x 24); legatura cartonata cucita a filo refe con stampa in oro litografico sul piatto e sul dorso; 800 pagine complessive; oltre 400 illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Il Torchio della Regina, 2010
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    L’opera, divisa in due volumi ‘Storia e Arte’ e ‘Documenti e Riflessioni Scientifiche’, ripercorre la storia della cittadella degli Incurabili, tra i più importanti complessi monumentali di Napoli e rarissima testimonianza di una opera umanitaria e sanitaria che per secoli ha occupato un posto di assoluta rilevanza non solo nel Mezzogiorno d’Italia, ma nella stessa Europa.
    Il volume, unico nel suo genere, è frutto di un lungo lavoro interdisciplinare a cui hanno contribuito archeologi, storici, economisti, architetti, urbanisti e medici, e a cui si affianca un ricco corredo iconografico, una ampia ricerca archivistica e bibliografica e la pubblicazione di materiali inediti.

  • LA DANZA DELLE SPADE E LA TARANTELLA. Saggio musicologico, etnografico e archeologico sui riti di medicina - Marius Schneider

    LA DANZA DELLE SPADE E LA TARANTELLA. Saggio musicologico, etnografico e archeologico sui riti di medicina - Marius SchneiderAutore: Marius Schneider
    Titolo: La danza delle spade e la tarantella
    Sottotitolo: Saggio musicologico, etnografico e archeologico sui riti di medicina
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 242 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Ghibli
    ISBN: 9788868010478
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     

    Uno studio antropologico che ci parla delle passioni in gioco nella forma tradizionale italiana della danza delle spade e della taranta. Fenomeni misteriosi e sfuggenti del rapporto tra uomo, religiosità ed istinti animali. Questo studio approfondisce alcune forme di folklore locale per mostrarne il legame con il pensiero simbolico collettivo. Un approccio fecondo divenuto ormai classico nello studio delle culture regionali contemporanee.

  • LA GUERRA CHE NON SI VEDE. Microbi, demoni, medici e maghi - Adalberto Pazzini

    LA GUERRA CHE NON SI VEDE - Adalberto PazziniAutore: Adalberto Pazzini
    Titolo: La guerra che non si vede
    Sottotitolo: Microbi, demoni, medici e maghi
    Illustrazioni (disegni) di Rina Jandolo de Felici
    Descrizione: Volume rilegatoin formato 8° (cm 19 x 11,5); 145 pagine; dorso brunito, pagine lievemente ingiallite; firla di appartenenza al frontespizio
    Luogo, Editore, data: Roma, Organizzazione Editoriale Tipografica (OET), 1946
    Collana: Enciclopedia delle Meraviglie
    ISBN: 
    Condizioni: Usato. In XXX condizioni
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LA NASCITA DELL'OCULISTICA CAMPANA. Fonti storiche e documentarie - Arturo Armone Caruso, Antonio Del Prete

    la_nascita_dell_oculistica_campana_arturo_armone_caruso_antonio_del_preteCuratori: Arturo Armone Caruso,  Antonio Del Prete
    Titolo: La nascita dell'oculistica campana
    Sottotitolo: Fonti storiche e documentarie
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 319 pagine; numerose illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Officine Grafiche Giannini & Figli, 2005
    Collana: 
    ISBN: 8874312784
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 3 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Edizione fuori commercio pubblicata a cura degli Autori. Il saggio raccoglie le testimonianze, tra gli altri, di Giovanni Cennamo, Maria Rosaria de Divitiis, Adriano Giannola, Mauro Giancaspro, Antonio Borrelli.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.