Autore: Gianfranca Ranisio
Titolo: Il paradiso folklorico
Sottotitolo: San Giuseppe nella tradizione popolare meridionale
Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 14,5); 127 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Colonnese, dicembre 1981
Collana: I nuovi trucioli. N. 9
Prezzo:
Disponibilità: No
Lungo questa linea concettuale che si snoda attraverso la caratterizzazione del santo, pur con le ambivalenze intrinseche alla sua figura, si collocano il momento individuale della devozione e il momento collettivo della festa.
Indice del volume:
Premessa
PARTE PRIMA
- Il culto di San Giuseppe: religione popolare e cattolicesimo egemone
- San Giuseppe protettore dei ladri e dei moribondi
- La ricerca dell'alloggio
PARTE SECONDA
Il ruolo paterno del santo
- Il concepimento e la leggenda del bastone fiorito
- San Giuseppe a nazareth nella vita quotidiana
- San Giuseppe protettore dei ladri e dei moribondi
La ricerca dell'alloggio
- Il viaggio da Narareth a Betlemme
- La fuga in Egitto
- Feste che riprendono il tema della ricerca dell'alloggio e dell'ospitalità tributata
- La festa di San Giuseppe a Marettimo e la protezione connessa con la pesca