Autore: Paolo Izzo
Titolo: L'Indole naturale de' Napoletani.
Sottotitolo: L'arte di vivere del napoletano oltre il tempo e i luoghi comuni
Descrizione: Volume in 8° (cm.15 x 21); pp. 128; numerose illustrazioni da incisioni d'epoca.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, ottobre 2004
Prezzo: Euro 15,00
ISBN: 8890097051, 9788890097058
Disponibilita': In commercio
I classici latini ci tramandano l'immagine di un napoletano operoso, temperante, pacifico, ossequioso della legalita'.
Con il passare del tempo gli scenari cambiano: la calata dei barbari, la caduta dell'Impero Romano (Romolo augustolo fu prigioniero in Castel dell'Ovo).
Poi ancora sotto la dominazione sveva quando è lecito pensare - come suggerisce Gino Doria - che i napoletani fossero tutti 'Alti, biondi e con gli occhi azzurri'.
Con l'avvento degli spagnoli, nuovi profondi sconvolgimenti nell'indole e nell'aspetto fisico del napoletano, che assunse i connotati ed il modo d'agire che ha accompagnato la sua immagine fin sulla soglia dell'era della globalizzazione.
Gustosa e documentata passeggiata nella realta' popolare napoletana attraverso i millenni, alla scoperta di identita' che traggono linfa da sopravvissuti retaggi di quando, prima che Greci e Latini, eravamo Lucani, Sanniti, Opicii, Osci o, meglio ancora e risalendo nel mito, Pelasgi. Argomento inusuale, stimolante ed ameno, per capire chi sia e da dove sia giunto fino ad oggi il 'Tipo Napoletano'.