Paolo Izzo

  • AU BORD DE L'EAU - Cynthia Rich, Paolo Izzo

    Au_Bord_de_l_Eau_pAutore: Cynthia Rich, Paolo Izzo
    Titolo: Au bord de l'eau.
    Sottotitolo: Prostituzione e case chiuse a Napoli da Carlo di Borbone alla Merlin.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 192 pagine; illustrazioni in b/n nel testo; 16 foto in b/n fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, ottobre 2008
    Collana: I Cinquecento. N. 11
    Prezzo: Euro 20,00
    ISBN13: 9788895063102
    Disponibilita': in commercio

     


    richiedi informazioni

     Nella Francia del XIII secolo Filippo il Bello dispose che "il mestiere piu' antico del mondo" si esercitasse su barche cosparse di violette, presso le rive di un lago o di un corso d'acqua: au bord de l'eau, appunto.

  • GIOCHI STORICI NAPOLETANI. I giochi dei nostri nonni in sette secoli di letteratura napoletana - Paolo Izzo

    giochi storici napoletani. paolo izzoAutore: Paolo Izzo
    Titolo: Giochi Storici Napoletani
    Sottotitolo: I giochi dei nostri nonni in sette secoli di letteratura napoletana
    Seconda edizione
    Descrizione: Volume in formato 8°; 206 pagine; alcune illustrazioni in b/n da incisioni d'epoca, in tavole fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2012
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 8890097019
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un intrigante viaggio attraverso i secoli alla riscoperta delle origini, a volte esoteriche dei passatempi non solo infantili del popolo napoletano; oltre 400 tra giochi e varianti descritti ed esemplificati con il conforto di citazioni storico-letterarie, da Macrobio a Raffaele Viviani, e di una corposa bibliografia.
  • IL PAZZARIELLO - Paolo Izzo

    Il_Pazzariello_pAutore: Paolo Izzo
    Titolo: Il Pazzariello.
    Sottotitolo: Contributo alla definizione di un mito.
    Descrizione: Edizione in formato 8°; 128 pagine; illustrazioni al tratto d'epoca, foto
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2009
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 978-88-95063-18-8
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Per le vie di Boston, negli anni settanta dello scorso secolo, fu visto sfilare accanto ad americanissime e floride majorettes un Pazzariello, inviato in seno ad una delegazione napoletana come paradigma di cultura patria.

    Erano presenze che in quel periodo - anche se ormai svuotate dei loro originari significati - si potevano ancora incontrare a Napoli. Uno di questi, che molti ricorderanno, aveva sostituito all'aristocratica feluca un berretto da ferroviere. Sic transit gloria mundi...

  • L'INDOLE NATURALE DEI NAPOLETANI - Paolo Izzo

    L_Indole_Naturale_dei_Napoletani_pAutore: Paolo Izzo
    Titolo: L'Indole naturale de' Napoletani.
    Sottotitolo: L'arte di vivere del napoletano oltre il tempo e i luoghi comuni
    Descrizione: Volume in 8° (cm.15 x 21); pp. 128; numerose illustrazioni da incisioni d'epoca.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, ottobre 2004
    Prezzo: Euro 15,00
    ISBN: 88-900970-5-1
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    I classici latini ci tramandano l'immagine di un napoletano operoso, temperante, pacifico, ossequioso della legalita'.
    Con il passare del tempo gli scenari cambiano: la calata dei barbari, la caduta dell'Impero Romano (Romolo augustolo fu prigioniero in Castel dell'Ovo).
    Poi ancora sotto la dominazione sveva quando è lecito pensare - come suggerisce Gino Doria - che i napoletani fossero tutti 'Alti, biondi e con gli occhi azzurri'.

  • L’ALIMENTAZIONE DEL POPOLO MINUTO DI NAPOLI (Al tempo dei Borbone) - Paolo Izzo

    L’ALIMENTAZIONE DEL POPOLO MINUTO DI NAPOLI (Al tempo dei Borbone)  - Paolo IzzoAutore: Paolo Izzo
    Titolo: L’alimentazione del popolo minuto di Napoli
    Sottotitolo: (Al tempo dei Borbone)
    Descrizione: Volume in formato 8°; 144 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2017
    Collana: I Cinquecento N. 71
    ISBN: 978-88-95063-88-1 9788895063881
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


     All’indomani dell’unità d’Italia, l’Accademia Pontaniana bandì un concorso tra i suoi sodali perché facessero il punto sulle abitudini alimentari del basso popolo napoletano. Probabile obiettivo dell’operazione, era l’intenzione di stabilire nuove regole di vita per nuovi sudditi.

  • LE FESTE NEGATE - Paolo Izzo

    Le_Feste_Negate_pAutore: Paolo Izzo
    Titolo: Le feste negate.
    Sottotitolo: Le feste napoletane, tra paganesimo e cristianesimo. I loro fasti, il loro declino.
    Con uno scritto di Gaetano Miranda.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); 299 pagine; alcune illustrazioni in monocromia.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperie del Valentino
    Collana: Sotto il Cappello, n. 4
    Prezzo: Euro 30,00
    ISBN: 88-95063-07-4
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    L'animo festaiolo del napoletano, almeno di quello dei secoli passati non è ignoto. Ma quali erano le feste che hanno alimentato quest'aspetto dell'esistenza dei nostri antenati?

    Le feste di cui normalmente si parla sono poche, e sempre le stesse: il Carmine, San Gennaro, Montevergine la Madonna dell'Arco, Piedigrotta. Ebbene sono centinaia le feste napoletane di cui si è persa ogni traccia.

  • LE UOVA DELL'ANGELO - Paolo Izzo

    LeUovapAutore: Paolo Izzo
    Titolo: Le uova dell'angelo.
    Sottotitolo: Accademie ed Accademici a Napoli dalle origini al secolo dei Lumi.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); pp. 272.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2002
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Dagli Abbandonati agli Acefali, ai Concordi, ai Discordanti, ai Filopatridi, agli Immaturi, agli Irrequieti, agli Ottenebrati, agli Svogliati, ai Virtuosi, ai Volanti (solo alcuni dei 219 in elenco), il capitolo delle Accademie e degli Accademici è uno dei più avvincenti nello studio della cultura napoletana e del suo rapportarsi alla evoluzione europea; in appendice un utilissimo indice dei nomi e una corposa sezione bibliografica.
  • PRESEPE DI PASQUA - Paolo Izzo

    Presepe di Pasqua paolo izzoAutore: Paolo Izzo
    Titolo: Presepe di Pasqua.
    Sottotitolo: Simboli e presenze di una tradizione dimenticata.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 160 pagine; 48 illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, marzo 2010
    Collana: Sotto il cappello
    ISBN: 97888 95063195
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Tradizione molto viva anche a Napoli fino alla fine del Quattrocento, è stata quella del Presepe di Pasqua. Una serie di motivi spinsero la Controriforma a valorizzare maggiormente la rappresentazione della Nativita', relegando cosi' quel fenomeno ad una dimensione dimessa, destinata a sopravvivere principalmente all'interno dei monasteri dove, accanto alla classica struttura presepiale, lo "scoglio", figurava anche l'altro, quello della Passione. Il lettore potra' riscoprire un mondo denso di simbolismi, immolato cinquecento anni fa sull'altare di valori oggi incomprensibili; riscoprirà collegamenti tra origini pagane e celebrazioni cristiane della Passione e della Pasqua

  • SARCHIAPONE. Dal Pentamerone a Walter Chiari - Paolo Izzo

    sarchiapone_paolo_izzoAutore: Paolo Izzo
    Titolo: Sarchiapone
    Sottotitolo:...dal Pentamerone a Walter Chiari...
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 80 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, Novembre 2011
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9788895063317
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Sarchiapone! Maschera? Tipo da Commedia dell’arte? Sarchiapone è molto di più, è una emblematica proiezione di un “inconscio collettivo” che, se approfondito, può rivelare gli aspetti più intimi e profondi del popolo napoletano degli ultimi seicento anni, o forse più. E’ ciò che il lettore potrà scoprire scorrendo questo prezioso, sorprendente saggio.
  • SCHEGGE DI VITA NELLA NAPOLI BELLE EPOQUE - Cynthia Rich, Paolo Izzo

    schegge di vita napoli belle epoqueAutore: Cynthia Rich, Paolo Izzo
    Titolo: Schegge di vita nella Napoli Belle Epoque
    Sottotitolo: Aspetti insoliti della Napoli 'fin de siècle', tra aerostati, centri benessere, macchine volanti e concorsi di bellezza
    Descrizione: Volume in formato 8°; 144 pagine; illustrazioni in b/n nel testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2014
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9788895063553
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il periodo napoletano che va dal 1880 al 1914, data d'inizio del primo tragico conflitto mondiale, è stato spesso trattato il modo superficiale ed univoco dalle molte pubblicazioni che si sono succedute nel tempo.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.