CERIMONIALE ALLA CORTE DI NAPOLI 1801-1825 - A cura di Attilio Antonelli, Francesca Chiantore, Elena MazzolaAutore: AA.VV.
Curatore: Attilio Antonelli, Francesca Chiantore, Elena Mazzola
Titolo: Cerimoniale alla corte di Napoli
Sottotitolo: 1801-1825
In copertina: Archivio di Stato di Napoli
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 480 pagine; ricco apparato iconografico a colori
Luogo, Editore, data: Roma, Napoli, Paparo, 2022
Collana: 
ISBN: 9788831983839
Condizioni: nuovo
Note:
Prezzo: Euro 90,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Alla vigilia del XIX secolo, il lunghissimo regno di Ferdinando di Borbone (1767-1825) registra un momento traumatico, rappresentato dall’esperienza repubblicana di Napoli, che obbliga il re a un semestre di esilio in Sicilia. Nel 1806, una seconda irruzione delle armate francesi costringe Ferdinando IV a un altro esilio a Palermo per un lungo decennio, protetto dagli inglesi. Al suo ritorno nel 1815, Napoli non sarà più la stessa perché neppure l’Europa è più la stessa dopo la tempesta napoleonica. Il sovrano regnerà ancora per un decennio (1816-1825) come Ferdinando I delle Due Sicilie.
Questo volume svela in dettaglio il cerimoniale e la vita della corte dei Borbone a Napoli nel primo quarto dell’Ottocento, prima e dopo il Decennio Francese, grazie a un manoscritto dell’Archivio di Stato di Napoli, qui interamente trascritto, commentato, splendidamente illustrato con immagini a colori e arricchito di inediti saggi.
Per un illuminante confronto tra le corti, è pubblicato anche il testo integrale della francese Etichetta della Real Corte delle Due Sicilie, di stampo napoleonico, che dal 1808 al 1815 guiderà il cerimoniale della corte napoletana.
 

 


richiedi informazioni