ECHI BAROCCHI IN PENISOLA SORRENTINA - Carlo PepeAutore:
Curatore: Carlo Pepe
Titolo: Echi barocchi in Penisola sorrentina
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in 4°(cm 27 x 21); brossura con alette; pagine 94; numerosissime illustrazioni a colori
Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (Na), Nicola Longobardi Editore, 2010
Collana:
ISBN: 9788880903246
Condizioni:
Prezzo:
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni


L’espressione “echi barocchi” si riferisce alla produzione artistica locale dei secoli XVII e XVIII che risente dei modi del Barocco diffusi a Napoli e aggiornati sulle novità romane.
Questo lavoro tenta di far luce su quel particolare linguaggio figurativo attraverso le opere eseguite per le chiese sorrentine da maestri e comprimari della grande stagione barocca. Giovan Battista Antonini, Giacomo Del Po, Giacomo Colombo, Giuseppe Castellano e Giuseppe Bonito sono le personalità indagate nei saggi storico-artistici che compongono gran parte del volume.
Un breve contributo è invece riservato agli “anonimi” architetti che hanno lasciato in penisola sorrentina splendide facciate dalle linee barocche – ancora una volta l’attenzione è rivolta agli edifici religiosi.

Chiudono il volume due saggetti di carattere antropologico incentrati sul tema della religiosità barocca e sulle tradizioni che ad essa si ispirano.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.