
Titolo: La “Nunziatella” di Napoli
Sottotitolo: I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino
Prefazione di Giulio Pane
Presentazione di Olimpia Niglio
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 156 pagine; peso: Kg 0,85
Luogo, Editore, data: Ariccia (Roma), Aracne, 2018
Collana: Esempi di Architettura. N. 44
ISBN: 9788825512274
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Il volume offre una disamina degli interventi che si sono succeduti nella definizione dello spazio architettonico della chiesa della “Nunziatella” di Napoli, la cui storia progettuale ha visto coinvolti, nella prima metà del Settecento, alcuni tra i maggiori esponenti della scena architettonica locale (Astarita, Guglielmelli, Sanfelice e Vaccaro).
La seconda parte dello studio è dedicata invece al raffinato apparato decorativo che avvolge l’interno dell’edificio e che rivela la presenza sul cantiere di rinomati pittori (Solimena, de Matteis, De Mura, Mazzanti, Mastroleo), abili artigiani (lo stuccatore Cristiano), scultori ed esperti maestri marmorari (Pagano, Sanmartino, Cimafonte, Bastelli e Raguzzino).