libro titoli nobiliari del regno di napoli davide shamàAutore: Davide Shamà
Titolo: Titoli nobiliari del Regno di Napoli
Sottotitolo: Elenco dei titoli napoletani concessi tra il 1458 e il 1861, con i riconoscimenti successivi
Seconda edizione aggiornata, ampliata e corretta
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 21,5); 590 pagine
Luogo, Editore, data: Foggia, Claudio Grenzi Editore, 2024
ISBN: 9788884318985
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 59,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



Quanti sono i titoli nobiliari napoletani? Per la prima volta nella storia araldica italiana si tenta una classificazione organica dei titoli dell’alta nobiltà napoletana. Principi, duchi, marchesi e conti hanno fatto la storia delle Due Sicilie.

Quasi tremila schede nelle quali sono riportate nel dettaglio le concessioni, notizie storiche sugli insigniti o le famiglie, la successione tra diverse famiglie, dati sui riconoscimenti e gli attuali detentori. Completano il testo un elenco di riconoscimenti e concessioni baronali borboniche e italiane, e un elenco dei predicati ex feudali riconosciuti durante il Regno d’Italia. La nuova edizione presenta numerosi aggiornamenti, diverse nuove schede e un altro capitolo riguardante i titoli borbonici concessi a cittadini stranieri nel XVIII secolo.



Indice

7 Presentazione
9 Introduzione
16 Abbreviazioni
16 Abbreviazioni bibliografiche

Parte prima
23 Titoli principeschi, ducali,
marchionali e comitali
25 Titoli principeschi
93 Titoli ducali
203 Titoli marchionali
345 Titoli comitali

Parte seconda
419 Titoli baronali napoletani
421 Introduzione
431 Titoli baronali con predicato ex feudale
449 Titoli baronali concessi sul cognome

Parte terza
475 Titoli nobiliari napoletani
concessi a stranieri
1734-1768
479 Elenco dei titoli
501 Abbreviazioni
e fonti compendiate

505 Appendice
522 Bibliografia
539 Indice dei luoghi
548 Indice dei nomi

 


 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.