libro IL LIBRO VIII DEL PLINIO NAPOLETANO DI GIOVANNI BRANCATI  Marcello BarbatoAutore: Marcello Barbato
Curatore:
Titolo: Il libro VIII del Plinio napoletano di Giovanni Brancati
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in 8°, brossura; pagine 600
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2002
Collana: Romanica neapolitana
ISBN: 9788820732837
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 47,00
Disponibilità: Limitata

 


richiedi informazioni


Intorno al 1475 l'umanista fiorentino Cristoforo Landino conduce a termine un volgarizzamento della Storia Naturale di Plinio e lo dedica al re di Napoli Ferrante di Aragona. Giovanni Brancati, umanista della corte napoletana, cui era stato affidato l'incarico di una revisione del volgarizzamento landiniano, propone che si faccia una nuova traduzione più fedele al testo latino e più vicina «sermoni nostro quotidiano», e si dichiara pronto a sobbarcarsi l'ingrata fatica in prima persona. Il volgarizzamento brancatiano, condotto a termine prima del 1480 e contenuto nel manoscritto escorialense h.I.9, costituisce uno dei documenti linguistici più importanti dell'Italia meridionale antica e, sebbene edito nel 1974 da Salvatore Gentile, non è stato finora oggetto di uno studio dettagliato. Questo volume si propone di rimediare a tale lacuna. Nell'Introduzione è ricostruita la polemica sul volgarizzamento di Landino, che investe nodi cruciali della situazione linguistica della seconda metà del Quattrocento (rapporto latino-volgare, idea della traduzione, espansione del toscano e resistenza alla toscanizzazione). Segue una nuova edizione del libro VIII e un'analisi linguistica articolata in uno spoglio grammaticale (Fonetica, Morfologia e Sintassi) e in uno studio lessicale (Glossario) e compendiata nella Conclusione.

INDICE

Ringraziamenti
Capitolo primo – Introduzione
Capitolo secondo – Testo
Capitolo terzo – Fonetica
Capitolo quarto – Morfologia
Capitolo quinto – Sintassi
Capitolo sesto – Glossario
Capitolo settimo – Conclusione
Abbreviazioni grammaticali
Bibliografia

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.