libro Gino Fornaciari - LE SEPOLTURE ARISTOCRATICHE DELLA SACRESTIA DI SAN DOMENICO MAGGIORE A NAPOLI (SECOLI XV - XVIII)Autore: Gino Fornaciari
Curatore:
Titolo: Le sepolture aristocratiche della sacrestia di San Domenico Maggiore a Napoli (secoli XV - XVIII)
Sottotitolo:
Contributi di Lucia Amadei, Giuseppe Brogi, Maria Giulia Brogi, Antonio Fornaciari, Lavinia Gazzé, Paolo Emilio Tomei, Angelica Vitiello.
Descrizione: Volume in 8° (cm 29 × 21); pagine 600; numerose illustrazioni in b/n e colore.
Luogo, Editore, data: Sesto Fiorentino (Fi), Edizioni All'Insegna del Giglio in Firenze, 2024
Collana: Documenti di Archeologia Postmedievale, 11
ISBN: 9788892853027
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 87,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Nel caso di personaggi storici di grande rilevanza, come i sovrani e i nobili sepolti nella sacrestia di San Domenico, di cui possediamo un'ampia documentazione storico-archivistica, è stato possibile integrare i dati nosografici con quelli paleopatologici fino ad arrivare alla ricostruzione di una "cartella clinica" quasi completa per ciascun individuo. I risultati dello studio sono stati organizzati seguendo un principio che privilegiasse la descrizione particolareggiata dei singoli personaggi, integrata da diverse sintesi specialistiche. Il "Progetto San Domenico Maggiore" ebbe inizio nell'aprile del 1983, quando la Sezione di Paleopatologia dell'Università di Pisa, con l'autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Campania, dette avvio allo studio sistematico dei corpi mummificati del XV-XVIII secolo che stavano venendo alla luce in seguito ai restauri dei grandi sarcofagi lignei, o arche, della sacrestia di San Domenico.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.