Teatro San Carlino

  • L'INVENZIONE DELLA PASTA - Riccardo Pazzaglia

    L_Invenzione_Della_Pasta_pAutore: Riccardo Pazzaglia
    Titolo: L'invenzione della pasta.
    Sottotitolo: Certificato di nascita dei maccheroni.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 128 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, ottobre 2006
    ISBN: 88-6042233X
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    Pochi dubitavano che Riccardo Pazzaglia, essendo nato "mentre calavano i maccheroni" non avrebbe scritto un bel libro sulla pasta, verso la quale, anche se prevalentemente a tavola, si sono sempre orientati i suoi interessi; parlare della pasta con il calore, l'affetto, l'allegria di un commensale appetente ma anche colto, che della pasta conosce la storia e la racconta con leggerezza, umorismo ma anche con puntigliosa precisione per ciò che riguarda il grano duro e il pastificio; che della pasta conosce i sapori e li fa quasi sentire.

  • STORIA DEL TEATRO SAN CARLINO 1738-1884. Contributo alla storia della scena dialettale napoletana - Salvatore di Giacomo

    storia_del_teatro_san_carlino salvatore di giacomoAutore: Salvatore di Giacomo
    Titolo: Storia del Teatro San Carlino 1738-1884
    Sottotitolo: Contributo alla storia della scena dialettale napoletana
    Prefazione di Gino Doria
    Edizione tratta dall'edizione del 1891
    Descrizione: 395 pagine in 8° stampate su bella carta vergata oltre a 21 belle tavole fuori testo. Copertina con sopracoperta protetta da sottile carta d' aglio. Volume parzialmente intonso.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Berisio, 1967
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     
    Dalla Prefazione di Gino Doria
    … Un fatto clamoroso e doloroso che strinse il cuore di Napoli come per un grave lutto familiare e nazionale, fu la demolizione, iniziata nel maggio del 1884, del vecchio teatro San Carlino, che per più di un secolo aveva rallegrato i cittadini, dal re all'infimo vastaso, e aveva dato alla città uno dei suoi titoli di gloria. Perchè a Napoli, come si sa, tutto diventa «glorioso» in un'accezione molto larga e molto bonaria della parola.
  • SUA ECCELLENZA SAN CARLINO - Edoardo Boutet

    sua eccellenza san carlinoAutore: Edoardo Boutet
    Titolo: Sua Eccellenza San Carlino
    Descrizione: Volume in formato 8°; 165 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2012
    Collana: I Cinquecento - 28
    ISBN: 9788895063348
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    Il Testo, molto citato nelle bibliografie sull’argomento ma mai ristampato, viene qui presentato emendato e purgato dai brani più lontani dalla nostra sensibilità, ed in buona misura incomprensibili al lettore odierno in quanto riferiti a personaggi e situazioni oggi completamente anonimi e marginali.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.