Tammurriata

  • ARIA TAMMORRA. DVD - Andrea Gagliardi

    ARIA TAMMORRA. Un film di Andrea GagliardiTitolo: Aria Tammorra
    Un film de Andrea Gagliardi
    Sottotitoli in francese ed in italiano
    Belgique – 2010 – 48' – 16/9
    Production: Centre Vidéo de Bruxelles
    Coproduction: Atelier de production du Gsara - Wallonie Image Production (WIP)
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni


     
    Andrea, alla ricerca delle proprie radici culturali popolari, ci invita a seguirlo attraverso le campagne napoletane per incontrare Zi Giannino, Sabatino e Tonino. Cantori virtuosi delle comunità contadine vesuviane, i tre incarnano, e tramandano, una tradizione musicale di vitalità inaudita: la Tammurriata.
  • BUM! - Tammurriata di Scafati

    bum tammurriata di scafatiTitolo: Bum!
    Autore/i: Vari
    Esecutore/i: Tammurriata di Scafati
    Produzione: Finistarre
    Anno di produzione: 2014
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dopo 15 anni, ritorna in sala d’incisione e sul palco uno dei gruppi storici del folk e della world music italiana: Tammurriata di Scafati
    Guidati da Nando Citarella e Antonio ‘O Lione, riparte il viaggio tra le storie e i suoni del Vesuvio dove la tammurriata è la musica e la danza più importante di tutte le feste religiose e profane della zona.
  • Calendario delle feste popolari tradizionali con tammorriate e canti in Campania

    Calendario delle feste popolari tradizionali con tammorriate e canti in Campania
    (Ne manca qualcuna? ci sono imprecisioni? fatecelo sapere)

     


    Il presente Calendario è stato compilato da:
    Francesco Migliaccio
    Suonatore di Organetto e Fisarmonica
    Studioso e conoscitore di Tradizioni popolari dell'Italia Meridionale
    Frequentatore delle Feste Sacre e Profane in Campania, Puglia e Basilicata
    Per contatti: tel. 339 8880763



    17 GENNAIO sera
    FUOCHI DI SANT'ANTONIO
    SANT'ANTONIO ABATE (NA)


    2 FEBBRAIO mattina
    FESTA DELLA CANDELORA
    MONTEVERGINE (AV)


    DOMENICA DI CARNEVALE, MARTEDI' DI CARNEVALE, DOMENICA DOPO CARNEVALE
    FESTA DI CARNEVALE
    MONTEMARANO (AV)


    LUNEDI' IN ALBIS Mattina
    FESTA DELLA MADONNA DELL'ARCO
    S.ANASTASIA (NA)


    LUNEDI' IN ALBIS Sera
    FESTA DELLA MADONNA DELL'ARCO
    TERZIGNO - PINETA FABBROCINI


    MARTEDI' DI PASQUA pomeriggio - sera
    FESTA DI S.MARIA DEL MONTE
    NOCERA INFERIORE (SA)


    SABATO DOPO PASQUA mattina - sera
    FESTA DELLE PARANZE
    SOMMA VESUVIANA (NA)


    DOMENICA DOPO PASQUA tramonto - alba
    FESTA DELLA MADONNA DELLE GALLINE
    PAGANI (SA)


    DOMENICA DOPO PASQUA pomeriggio - sera
    FESTA DELLA MADONNA DI BRIANO
    "Tammurriata Giuglianese"
    VILLA DI BRIANO (CE)


    3 MAGGIO mattina - sera
    FESTA DELLA MADONNA A CASTELLO
    SOMMA VESUVIANA (NA)


    MERCOLEDI' PRIMA DELL'ASCENSIONE mattina - pomeriggio
    FESTA DELLA MADONNA DEI BAGNI
    SCAFATI (SA)


    DOMENICA PRIMA DELL'ASCENSIONE pomeriggio - notte
    FESTA DELLA MADONNA DEI BAGNI
    SCAFATI (SA)


    LUNEDI' DOPO LA PENTECOSTE alba - tramonto
    FESTA DELLA MADONNA DELL'AVVOCATA
    MAIORI (SA)


    1, 2 E 3 GIUGNO
    ‘A FESTA O’ CASTIELL’ E’ LURIANO
    MARCIANISE (CE)


    SABATO DOPO IL 26 LUGLIO tramonto - alba
    FESTA DI S. ANNA
    LETTERE (NA)


    14 AGOSTO tramonto - alba
    FESTA DI "MATERDOMINI"
    NOCERA SUPERIORE (SA)


    12 SETTEMBRE alba - tramonto
    FESTA DELLA MADONNA DI MONTEVERGINE
    MONTEVERGINE (AV)


    16 OTTOBRE mattina
    FESTA DI S.GERARDO A MAIELLA
    CONTURSI (SA)


    22 OTTOBRE mattina
    FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE
    TORRE ANNUNZIATA (NA)


    31 DICEMBRE pomeriggio - alba
    FESTA DELLA FRASCA
    POGGIOMARINO (NA). 


     

    FINE?
    Manca qualche festa? Indicatecelo, grazie.

  • CON LA PIETRA NERA. Voci del popolo contadino. Terra fuoco suoni. 'A paranza r''o Lione. 1 cd + 2 dvd

    con_la_pietra_neraTitolo: Con la pietra nera
    Voci del popolo contadino. Terra fuoco suoni. 'A paranza r''o Lione
    1 cd musicale + 2 dvd
    Autori: Alfonso Ottone, Antonio Matrone, Salvatore Raiola
    Produzione: Salvatore Raiola Communication
    Anno di produzione: 2011
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     

    L’idea di realizzare un progetto che testimoniasse la vitalità della musica popolare contadina nasce nel 2003. L’autore e regista ha intuito che, distratti dalle milioni d’informazioni mediatiche, si stava perdendo le tracce di un passato non scritto nei libri ufficiali e che, solamente, attraverso le testimonianze delle “ultime voci” si poteva raccontare. Infatti, queste genti si sono serviti sempre di un canale di comunicazione privilegiato, che è rimasto intatto per millenni: quello della musica, del canto e del ballo.
  • E BI' E BA'. Canto e Ballo sul tamburo nell'area napoletana - A cura di Mario Orabona.

    "E bì e bà" Canto e Ballo sul tamburo nell'area napoletana. A cura di Mario OrabonaTitolo: E bì e bà.
    Canto e ballo sul tamburo nell'area napoletana.
    A cura di Mario Orabona.
    English translation on website www.intrecciata.it
    Produzione: Bologna, Erosha, per le Edizioni L'Intrecciata di Napoli.
    Anno di produzione: 2005
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 3 esemplari

     


    richiedi informazioni


    In alcune zone del napoletano è radicata una particolare forma di canto che si sviluppa su un ostinato accompagnamento ritmico. La funzione di questa pratica musicale è accompagnare il ballo. I cantatori sul tamburo utilizzano un repertorio orale di testi in endecasillabi denominati canzoni.

  • FABBRICA E TAMMORRE - Pasquale Gammella

    fabbrica_e_tammorreAutore: Pasquale Gammella
    Titolo: Fabbrica e Tammorre
    A cura di Gianluca Nunziata
    Fotografie di Luciano Ferrara
    Descrizione: Volume in 16° (cm 19 x 13,50); 224 pagine; illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Casalnuovo di Napoli, Phoebus, 2009
    Collana: Ethos. N. 1
    ISBN: 88-86816-45-6
    Euro 14,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

    Il Gruppo Operaio E’ Zezi, il Collettivo “Nacchere Rosse” e il Gruppo Folk d’Asilia furono gli interpreti, nella Pomigliano degli anni ’70, di una stagione di straordinario fermento artistico e di intenso impegno sociale e culturale.

    Il progetto editoriale “Fabbrica e Tammorre”, nell’intento di riconsegnare alla memoria collettiva quella irripetibile esperienza e di trasmetterla alle nuove generazioni, ne ha ricomposto il mosaico recuperando preziosi frammenti di cronaca dell’epoca e raccogliendo le testimonianze autentiche dei protagonisti.

  • Marcello Colasurdo e Paranza - TAMMURRIATE E CANTI POPOLARI DEVOZIONALI

    Tammurriate_Colasurdo_pTitolo: Tammurriate e canti popolari devozionali.
    Autore/i: Vari
    Interprete: Marcello Colasurdo e la sua paranza
    Musiche: Vari
    Produzione: Napoli, Phonotype Record
    Anno di produzione: 2007
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Marcello Colasurdo, la voce più "a distesa" della tradizione orale che osserva e partecipa ai rituali comunitari campani. Uomo - festa che conferisce vitalità e legami agli incontri con la sua molteplice essenza: ora di scugnizzo o di zeza esuberanti, ora di appassionato militante nelle battaglie sociali.

  • TAMMURRIANTI. Metodo pratico per Tammorra e Tamburello. Volume 1: approccio alle tecniche tradizionali - Emidio Ausiello, Michele Maione

    tammurriantiAutore/i: Emidio Ausiello, Michele Maione
    Titolo: Tammurrianti
    DVD + libro di 60 pagine (Metodo pratico per Tammorra e Tamburello)
    Volume 1: approccio alle tecniche tradizionali
    Prefazione di Antonio Infantino
    Montaggio e riprese di Gennaro Pasquariello
    Durata: 2h 37'
    Formato 4:3
    Produzione: Napoli, Polosud
    Anno di produzione: 2012
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Tammurrianti è un dvd didattico, ideato da Emidio Ausiello e Michele Maione, che insegna le tecniche base dei tamburi a cornice della tradizione italiana: la tammorra e il tamburello. Il video è un progetto sulla pratica musicale di questi due strumenti e ne approfondisce gli aspetti tecnici, ritmici e di linguaggio legati alla tradizione orale.
    150 esercizi scritti ed esposti in molteplici prospettive, oltre dieci contributi speciali con artisti tra i più rappresentativi della tradizione popolare italiana, cenni storici e descrittivi sugli strumenti e sulla loro funzionalità, fanno di quest' opera un lavoro completo e dinamico sulla didattica delle percussioni cerchiate, che appassiona gli esperti e invita i neofiti ad avvicinarsi a questo magico universo.

  • TAMMURRIATA ANIMA E CORPO - Pia Vicinanza

    Tammurriata_Anima_e_Corpo_pAutore: Pia Vicinanza
    Titolo: Tammurriata anima e corpo.
    Sottotitolo: Il ballo sul tamburo. Espressione e comunicazione sociale.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 63 pagine.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, maggio 2005
    Prezzo: Euro 7,00
    ISBN: 8887365458
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Il volume costituisce un significativo momento dell'attivita' di ricerca storica e musicologica che la studiosa sta compiendo da alcuni anni nel settore della cultura popolare napoletana, con particolare attenzione alla penisola sorrentina e all'agro nocerino-sarnese.
  • TAMMURRIATA. Riti e Miti di una Sirena Millenaria - Cosimo Alberti

    tammurriata riti e miti di una sirena millenaria cosimo albertiAutore: Cosimo Alberti
    Titolo: Tammurriata
    Sottotitolo: Riti e Miti di una Sirena Millenaria
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 160 pagine.
    Luogo, Editore, data: 
    Collana: Terra Mia
    ISBN: 9788888623955
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Dalla realtà alla fiction, l’autore ha il merito di aver fatto approdare la tammurriata in TV nella soap opera più longeva del piccolo schermo: Un posto al sole.
    La tammurriata, che egli interpreta con tutto se stesso, è un meraviglioso equilibrio tra passione, amore ed emozione che si intrecciano e si fondono in una alchimia tra musica, canto e ballo.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.