Mondo al femminile

  • A TEMPO DEBITO. Donne, uomini, relazioni di credito a Napoli tra Ottocento e Novecento - Maria Rosaria De Rosa

    a tempo debito maria rosaria de rosaAutore: Maria Rosaria De Rosa
    Titolo: A tempo debito
    Sottotitolo: Donne, uomini, relazioni di credito a Napoli tra Ottocento e Novecento
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 116 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Viella, ottobre 2017
    Collana: I libri di Viella, 266
    ISBN: 9788867288342
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    È possibile che il mercato del denaro novecentesco possa essere spiegato anche attraverso antichi istituti giuridici come la dote o l’autorizzazione maritale? L’autonomia giuridica e imprenditoriale delle donne può essere un filtro attraverso il quale interpretare i circuiti finanziari delle città in età contemporanea?

  • Adriana Valerio - CRISTIANESIMO AL FEMMINILE. Donne protagoniste nella storia delle Chiese

    Adriana Valerio - CRISTIANESIMO AL FEMMINILEAutore: Adriana Valerio
    Curatore:
    Titolo: Cristianesimo al femminile
    Sottotitolo: Donne protagoniste nella storia delle Chiese
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 205 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, M. D'Auria, 1990
    Collana:  La Dracma. Collana su donne e cristianesimo diretta da Adriana Valerio, n. 1
    ISBN: 8870920682
    Condizioni: Nuovo
    Note: Raro
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni


  • Alfonso Reccia. FIORI DI STRADA. La tratta delle donne in Italia

    Alfonso Reccia. FIORI DI STRADA. La tratta delle donne in ItaliaAutore: Alfonso Reccia
    Curatore:
    Titolo: Fiori di strada
    Sottotitolo: La tratta delle donne in Italia
    Prefazione di Stéphanie Vermot-Petit-Outhenin.
    Introduzione di Giovanni Cerchia.
    Postfazione di Lorenzo Canova.
    Descrizione: Volume in formato 8°; 110 pagine
    Luogo, Editore, data: Formigine (MO), Infinito Edizioni, 2020
    Collana: Afriche
    ISBN: 9788868614843
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Tante donne africane sono costrette a prostituirsi da innumerevoli anni lungo quelle strade percorse ogni giorno da migliaia di persone, talvolta con connivenze inimmaginabili, senza che qualcosa cambi davvero.
  • ALL'OMBRA DELLA CORTE. Donne e potere nella Napoli borbonica (1734-1860) - Mirella Mafrici

    all'ombra della corte mirella mafriciCuratrice: Mirella Mafrici
    Titolo: All'ombra della corte
    Sottotitolo: Donne e potere nella Napoli borbonica (1734-1860)
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm ); pagine; illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fridericiana, 2010
    Collana: Donne e potere a Napoli
    ISBN: 97888
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     

  • ALLA CORTE NAPOLETANA. Donne e potere dall'età aragonese al viceregno austriaco - Mirella Mafrici

    alla_corte_napoletanaCuratrice: Mirella Mafrici
    Titolo: Alla Corte Napoletana
    Sottotitolo: Donne e potere dall'età aragonese al viceregno austriaco
    A cura della La Fondazione Valerio per la Storia delle Donne
    Descrizione: Volume in formato 8°; 352 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fridericiana Editrice Universitaria
    ISBN: 9788883380969
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

     
    Il volume intende offrire un contributo alla riflessione sul ruolo autorevole esercitato dalle donne di potere nella Corte napoletana nei secoli XV-XVIII, e in particolare tra gli Aragona di Spagna e gli Asburgo d'Austria: un ruolo che ha preso iI volto delle tante protagoniste che hanno caratterizzato e, in alcuni casi, dominato i mutevoli scenari politici di quel lungo arco di tempo.
  • AMO DUNQUE SONO - Sibilla Aleramo

    AMO DUNQUE SONO - Sibilla AleramoAutore: Sibilla Aleramo
    Curatore:
    Titolo: Amo dunque sono
    Introduzione di Gilberto Finzi
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 18,5 x 11; 157 pagine; copertine con pulviscolo; tagli e pagine lievemente ingialliti; segni di usura da scaffale
    Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, 1982
    Collana: Oscar narrativa
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 7,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • Anna Santoro - GUIDA AL CATALOGO DELLA SCRITTURA FEMMINILE ITALIANA A STAMPA, presente nei fondi librari della Biblioteca di Napoli

    Anna Santoro - GUIDA AL CATALOGO DELLA SCRITTURA FEMMINILE ITALIANA A STAMPA, presente nei fondi librari della Biblioteca di NapoliAutore: AA.VV.
    Curatore: Anna Santoro
    Titolo: Guida al catalogo della scrittura femminile italiana a stampa
    Sottotitolo: presente nei fondi librari della Biblioteca di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° oblungo (cm 21 x 30); 101 pagine; legatura lenta, con pagine scollate, ma integre
    Luogo, Editore, data: Napoli, Amministrazione provinciale di Napoli, Centro per i problemi dell'educazione, 1990
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: discrete
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • BRIGANTESSE - Valentino Romano

    Brigantesse_pAutore: Valentino Romano
    Titolo: Brigantesse.
    Sottotitolo: Donne guerrigliere contro la conquista del Sud (1860-1870)
    Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta, in formato 8° ; 320 pagine + appendice iconografica di 32 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Controcorrente, 2007
    Prezzo: Euro 20,00
    ISBN: 888901539'
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    Nella storia del Sud c'è una tragedia dimenticata: le donne che si opposero, le donne dei «briganti». La storiografia risorgimentalista le ha bollate come «drude», donnacce, occupandosene quando si trattava di soddisfare la grossolana curiosita' dei lettori di romanzi popolari.

  • BRIGANTESSE E BRIGANTI. Le due metà della banda - Domenico Scafoglio, Simona De Luna

    BRIGANTESSE E BRIGANTI. Le due metà della banda - Domenico Scafoglio, Simona De Luna Autore: Domenico Scafoglio, Simona De Luna
    Curatore:
    Titolo: Brigantesse e briganti
    Sottotitolo: Le due metà della banda
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 723 pagine; alcune foto b/n f.t.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, 2022
    Collana: Ateneo e ricerche
    ISBN: 9788868669317
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Storie inedite o ricostruite con dettagli inediti di decine di brigantesse, prima d'ora poco indagate dalla storiografia. Sono «spose, madri e guerriere», sono vestite da uomo con i capelli tagliati a zero, combattono tra i monti, cucinano tra i pagliai, partoriscono nelle grotte e allattano nei boschi. Le cronache giornalistiche del tempo tendono a esagerare i comportamenti efferati delle brigantesse.
  • Carla Ricci - MARIA DI MAGDALA E LE MOLTE ALTRE. Donne sul cammino di Gesù

    Carla Ricci - MARIA DI MAGDALA E LE MOLTE ALTRE. Donne sul cammino di GesùAutore: Carla Ricci
    Curatore:
    Titolo: Maria di Magdala e le molte altre
    Sottotitolo: Donne sul cammino di Gesù
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 257 pagine; tenui fioriture ai tagli
    Luogo, Editore, data: Napoli, M. D'Auria, 2002
    Collana: La Dracma. Collana su donne e cristianesimo diretta da Adriana Valerio, n. 2
    ISBN: 8870922049
    Condizioni: Nuovo
    Note: Terza edizione
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • CON ANIMO VIRILE. Donne e potere nel Mezzogiorno medievale - Patrizia Mainoni

    Con_Animo_VirileCuratrice: Patrizia Mainoni
    Titolo: «Con animo virile»
    Donne e potere nel Mezzogiorno medievale (secoli XI-XV)
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 ' 15); 576 pagine; illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, Viella, gennaio 2010
    ISBN: 978-88-8334-420-6
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


    Che ruolo giocano le donne nelle diverse realta' politiche e istituzionali del Mezzogiorno medievale? Qual era il raggio della loro azione sociale? E del loro rapporto col potere cosa possiamo dire?
    Questo libro cerca di rispondere, a partire da una serie di ricerche puntuali, a queste domande fondamentali, provando ad allargare lo spazio delle nostre conoscenze sul tema, oggi cosi' studiato, della capacita' politica delle donne. Il Mezzogiorno italiano, dall'eta' normanno-sveva alle realta' di epoca angioina e aragonese, propone innanzitutto, in linea con un grande problema europeo, il tema della regalita' femminile - uno dei pochi che, per evidenti motivi, è gia' stato sviluppato dalla tradizione storiografica.

  • DIVERSI COME DUE GOCCE D'ACQUA - Enza Di Blasio

    diversi_come_due_gocce_acquaTitolo: Diversi come due gocce d'acqua
    Libretto di 39 pagine + cd musicale
    Interprete: Enza Di Blasio
    Autore/i: Vari
    Produzione: Napoli, L'Ancora del Mediterraneo
    Anno di produzione: 2006
    ISBN: 9788883252150
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La cantante-attrice Enza Di Blasio è la protagonista del concerto «Come due gocce d' acqua». Un omaggio alle donne attraverso le canzoni. Enza Di Blasio - voce tra le più affascinanti della scena musicale napoletana contemporanea - è accompagnata da una band tutta al femminile: Irina Arozarena (percussioni), Rossana De Rogatis (flauto), Armanda Desidery (pianoforte), Yusleidy Hernandez (contrabbasso) e Silvia Tarantino (violino).

  • DONNA E RINASCIMENTO - Romeo De Maio

    DONNA E RINASCIMENTO - Romeo De MaioAutore: Romeo De Maio
    Curatore:
    Titolo: Donna e Rinascimento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 345 pagine; 32 tavole in nero fuori testo; lievi segni di logoramento da scaffale alla sovracoperta
    Luogo, Editore, data: Milano, Il Saggiatore, 1987
    Collana: La Cultura, n. 61
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Il libro è un affresco sulla condizione femminile nel Rinascimento. Proprio in questo periodo, pur non mutando la condizione di inferiorità giuridica della donna, nasce l'idea che la libertà della donna educa l'uomo, che l'Umanesimo di coscienza è più diffuso nella donna ordinaria che in quella colta. A questo nuovo modo di sentire non si adegua la Chiesa che, anzi, fa di tutto per contrastarlo.

     


    richiedi informazioni

  • DONNE - Maria Pascucci

    DONNE - Maria PascucciAutore: Maria Pascucci
    Curatore:
    Titolo: Donne
    Racconti
    Descrizione: Volume con copertina flessibile, di cm 18 x 12; 237 pagine; copertina con piccoli strappi al piatto posteriore e abrasioni e piccole mancanze al dorso; tagli e pagine lievemente ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Bologna, Cappelli, agosto 1958
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Una galleria di ritratti studiati in profondità, coloriti con gusto, con dolore, con passione. Ciascuna di queste donne ha il proprio carattere, quasi la propria voce, attraente, interessante. Lo sfondo è spesso rustico e un po' ruvido, della sana ruvidezza romagnola. Madri umili e fidanzate amorose, Maestrine alle prime prove dell'insegnamento, nelle scuolette dei villaggi sperduti, vecchie zie devote di nipoti ingrati, tutte hanno per la lettrice una parola che ammonisce e conforta.
  • DONNE DEL GRAND TOUR A NAPOLI E DINTORNI. Tra il XVIII e il XIX secolo - Lucio Fino

    donne del grand tour lucio finoAutore: Lucio Fino
    Titolo: Donne del Grand Tour a Napoli e dintorni
    Sottotitolo: Tra il XVIII e il XIX secolo
    Descrizione: Volume di grande formato (cm. 25 x 35), 200 pagine corredate di 145 splendide tavole a colori tratte da rarissime stampe, acquarelli, gouaches e disegni.
    Lussuosa edizione a tiratura limitata di soli 599 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale “bodoniana” realizzata completamente a mano, con astuccio rigido figurato e controscatola di cartone.

    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, 2014
    ISBN: 9788898199198
    Prezzo: Euro 115,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • DONNE DELLA FRONTIERA - Dee Brown

    DONNE DELLA FRONTIERA - Dee BrownAutore: Dee Brown
    Curatore:
    Titolo: Donne della frontiera
    Sottotitolo: La storia sconosciuta delle eroine del West
    Descrizione: Volume con copertina rigida, sovraccoperta, titoli in oro sul dorso, in formato 8° (cm 21 x 15,5); 257 pagine; inserto di tavole in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, 1977
    Collana: Le Scie
    ISBN: 
    Condizioni: In eccellenti condizioni
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • DONNE DI POTERE NEL RINASCIMENTO - Letizia Arcangeli e Susanna Peyronel

    Donne_di_PotereCuratori: Letizia Arcangeli e Susanna Peyronel
    Titolo: Donne di potere nel Rinascimento
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 832 pagine; illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, Viella, 2008
    ISBN: 978-88-8334-365-0
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Le protagoniste di questo volume - principesse, sovrane di piccoli Stati autonomi, parenti di papi e cardinali, feudatarie e patrizie - sono tutte molto attive nella societa' politica del Rinascimento italiano: organizzano corti e accademie, governano come reggenti, partecipano alla lotta politica, in alcuni casi sono addirittura alla testa di piccoli eserciti.

  • DONNE DRUDE BRIGANTE. Mezzogiorno femminile rivoluzionario nel decennio post-unitario - Maurizio Restivo

    donne drude brigante maurizio restivoAutore: Maurizio Restivo
    Titolo: Donne drude brigante
    
Sottotitolo: Mezzogiorno femminile rivoluzionario nel decennio post-unitario
    Descrizione: Formato 18 x 25; pagine 650; cartonato con tavole a colori; sovraccoperta in carta pergamena; edizione in 500 esemplari numerati e firmati.
    
Luogo, editore, data: Trapani, Di Girolamo Editore, 2005
    Collana: Il carro del sole
    ISBN: 9788887778021
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    "Il corposo volume del Restivo si divide in due parti, la prima intitolata “L’altra storia” è una trattazione sul brigantaggio postunitario inteso come rivolta contro l’invasione piemontese del Regno delle Due Sicilie e contro lo stato di povertà a cui “l’unificazione” non seppe dare una risposta positiva, la seconda intitolata “Figure femminili del brigantaggio post-unitario” è una raccolta dei profili con note di venti brigantesse.
  • DONNE E POTERE A NAPOLI - Mario Gaglione

    Donne_e_Potere_a_Napoli_pAutore: Mario Gaglione
    Titolo: Donne e Potere a Napoli.
    Sottotitolo: Le sovrane angioine: Consorti, Vicarie e Regnanti (1266 - 1442)
    Premessa di Adriana Valerio
    II edizione
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 ' 17); 473 pagine; illustrazioni in b/n e a colori nel testo.
    Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, febbraio 2009
    Progetto editoriale: Donne e Potere a Napoli. Dagli Angioini all'Unita' d'Italia.
    ISBN: 978-88-498-2642-5
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Donna e potere è binomio complesso, che interroga, ancora oggi, tanto l'indagine storica, quanto l'analisi delle odierne organizzazioni societarie. In tutte le culture rileviamo, infatti, profonde riserve relative a un riconoscimento dell'uso legittimo del potere femminile, dovute ad esclusione voluta o ad incompatibilita' di mansioni, a preclusione discriminatoria o a presunta incapacita' di natura segnata da limiti e manchevolezze.
  • DONNE E RELIGIONE A NAPOLI. Secoli XVI-XVIII - Giuseppe Galasso, Adriana Valerio

    DONNE E RELIGIONE A NAPOLI. Secoli XVI-XVIII  - Giuseppe Galasso, Adriana ValerioAutore: Giuseppe Galasso, Adriana Valerio
    Titolo: Donne e religione a Napoli
    Sottotitolo: Secoli XVI-XVIII
    Contributi di: Laura Barletta, Giuliana Boccadamo, Marcella Campanelli, Vittoria Fiorelli, Michele Miele, Silvana Musella, Elisa Novi Chavarria, Genoveffa Palombo, Giulio Sodano
    Descrizione: Volume in formato 8°; 320 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2003
    Collana: Storia/studi e ricerche
    ISBN: 9788846432506
    Prezzo: Euro 36,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    I tratti della religiosità femminile meridionale sfuggono ancora, nel complesso, allo storico dell'età moderna, molto più di quanto si crederebbe. Le donne, di fatto, sembrano caratterizzarsi in epoca post-tridentina più per reticenze che per parole, più per presenza operativa che per costruzione teorica, più per quotidianità che per azioni vistose.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.