Sartoria

  • I TESSUTI D'ARTE DEL REGNO DI NAPOLI - Nicoletta D'Arbitrio

    i tessuti d arte del regno di napoli nicoletta d arbitrioAutore: Nicoletta D'Arbitrio
    Titolo: I tessuti d'arte del regno di Napoli.
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 30); 146 pagine; peso: Kg 1,10
    Luogo, Editore, data: Pollena Trocchia (NA), Ad Est dell'Equatore, 2017
    Collana: Cubi
    ISBN: 9788895797786
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    Il libro ricostruisce il percorso dell'arte del tessuto a Napoli partendo dal Quattrocento, un periodo decisivo per la produzione di manufatti pregiati di seta e d'oro.
  • LA CREATIVITA' SARTORIALE CAMPANA. Abbigliamento maschile e moda mare - Soprintendenza Archivistica per la Campania

    la_creativita_sartoriale_campanaAutore: Soprintendenza Archivistica per la Campania
    Titolo: La Creatività sartoriale campana
    Sottotitolo: Abbigliamento maschile e moda mare
    Descrizione: Volume in 4° (cm 30 x 24); 95 pagine; molte illustrazioni a colori e in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, arte'm, settembre 2010
    ISBN: 9788856901450
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Una esposizione finalmente non d’occasione, organizzata dalla Soprintendenza Archivistica per la Campania, a cura di Maria Antonietta Taglialatela, ripercorre la storia dell’abbigliamento maschile e della moda dedicata agli indumenti ‘delle vacanze’, tra fine Ottocento e gli anni Settanta del Novecento.
  • LE ISTITUZIONI DELLA MODA. Dalle strutture corporative all'economia politica. Napoli e Francia (1500-1800) - Sonia Scognamiglio

    le istituzioni della moda sonia scognamiglioAutore: Sonia Scognamiglio
    Titolo: Le istituzioni della moda
    Sottotitolo: Dalle strutture corporative all'economia politica. Napoli e Francia (1500-1800)
    Descrizione: Volume in formato 8°; 544 pagine.
    Luogo, Editore, data: Bologna, Il Mulino, 2015
    Collana: Percorsi
    ISBN: 9788815253217 978-88-15-25321-7
    Prezzo: Euro 38,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dal trionfo rinascimentale della sartoria al suo declino settecentesco, questo volume ripercorre, in una prospettiva interdisciplinare imperniata sulla storia istituzionale, la storia del sistema della moda nel Regno di Napoli. La moda si rivela essere una fondamentale chiave di lettura, culturale ed estetica ma anche politica e istituzionale, del processo europeo di civilizzazione, soprattutto per la crescente importanza assunta dall'economia del tessile e dell'abbigliamento nello sviluppo dello Stato moderno.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.