Rosario Caputo

  • I VOLTI DI PARTENOPE. La drammaturgia napoletana del Novecento da Bracco a De Simone - Cristiana Anna Addesso, Vincenzo Caputo, Pasquale Sabbatino

    i_volti_di_partenope_addessoAutore: Cristiana Anna Addesso, Vincenzo Caputo, Pasquale Sabbatino
    Titolo: I volti di Partenope
    Sottotitolo: La drammaturgia napoletana del Novecento da Bracco a De Simone
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 120 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, 2013
    Collana: Meridionalia. N. 4
    ISBN: 9788854860117
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La drammaturgia napoletana tra secondo Ottocento e Novecento è stata in questi anni al centro di progetti di ricerca e di convegni internazionali promossi dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dal Master di II livello in Letteratura, scrittura e critica teatrale.
  • IL NINFEO SOMMERSO DI CLAUDIO A BAIA - Filippo Avilia, Paolo Caputo

    il ninfeo sommerso di claudio a baiaCuratori: Filippo Avilia, Paolo Caputo
    Titolo: Il Ninfeo Sommerso di Claudio a Baia
    Sottotitolo: Storia e protagonisiti di un'impresa, da un'idea di Filippo Avilia, con la testimonianza di Bernard Andreae
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 30 x 21,5); 160 pagine; illustrazioni a colori; peso: Kg 0,95
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2015
    Collana: Grand Tour
    ISBN: 88-88623-45-0 - EAN: 9788888623450
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Il volume esprime - attraverso gli scritti, le testimonianze e le foto - il grande valore delle statue rinvenute, caposaldo dell'archeologia subacquea italiana e oggi esposte nel Museo Archeologico Nazionale dei Campi Flegrei, ma soprattutto descrive lo spirito che mosse quelle imprese di rilievo e di scavo, parte integrante della storia di una zona stupenda e unica, quale è Baia, la cui importanza per l'archeologia subacquea è paragonabile solo a quella di Pompei per l'archeologia classica.

  • INFINITE EMOZIONI. LA SCUOLA DI POSILLIPO - Rosario Caputo

    infinite_emozioniAutore Rosario Caputo
    Titolo Infinite Emozioni.
    Sottotitolo: La Scuola di Posillipo
    Prefazione di Luisa Martorelli.
    Descrizione: Edizione in formato "in folio" (cm 29 x 41), con custodia; 320 pagine;  oltre 400 immagini a colori nel testo. Legatura cartonata, cucita a filo refe, stampata in oro litografico con fregi stampati in oro a secco sul dorso e sul piatto anteriore con inserimento di immagine a colori.
    L’opera, edizione a tiratura limitata in soli 1000 esemplari, è interamente tradotta in inglese.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Voyage pittoresque, 2010
    ISBN: 9788888946177
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni



    Una nuova finestra si apre sulla storia dell’arte napoletana del XIX sec. con la corrente della Scuola di Posillipo.

    Infinite Emozioni è il titolo di questa nuova opera illustrata che va al di là di quanto finora già si conosceva sulla Scuola di Posillipo, recuperandone le radici oltreconfine, aprendo nuovi studi e nuove prospettive sulle sue origini e su quella fitta ragnatela di incontri, influenze, studi, viaggi,

  • LA PITTURA NAPOLETANA DEL II OTTOCENTO - Rosario Caputo

    la pittura napoletana del ii ottocento rosario caputoAutore: Rosario Caputo
    Titolo: La pittura napoletana del II Ottocento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 32 x 24,5); 496 pagine;500 illustrazioni e tavole a colori raffiguranti i capolavori della Pittura dell'800, molti dei quali pubblicati per la prima volta, in quanto appartenenti a collezioni private. 
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788869780448
    Prezzo: Euro 75,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L’abruzzese Filippo Palizzi fu tra i «padri» del Realismo napoletano di metà secolo tra i pittori di paesaggio assieme ai pittori «di storia» come Morelli, Altamura e Celentano. Tutti loro puntavano a una riforrna della tradizione accademica che facesse risultare anche più convincenti del «vero»» cose e situazioni soltanto immaginate.
    Ma la vera novità sarà rappresentata dalla macchia cromatica come strumento di costruzione delle immagini fissate in nette scansioni luministiche senza dimenticare la loro originaria inclinazione naturalistica per il paesaggio.
  • LA PITTURA NAPOLETANA DEL PRIMO OTTOCENTO - Rosario Caputo

    LA PITTURA NAPOLETANA DEL PRIMO OTTOCENTO - Rosario CaputoAutore: Rosario Caputo
    Titolo: La pittura napoletana del Primo Ottocento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 32 x 24,5); 480 pagine; 500 illustrazioni e tavole a colori raffiguranti i capolavori della Pittura dell'800, molti dei quali pubblicati per la prima volta, in quanto appartenenti a collezioni private. 
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788869780790
    Prezzo: Euro 90,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Un ampio spazio dedicato alla Scuola di Posillipo, con un impareggiabile apparato fotografico.
  • LA SCUOLA DI RESINA nell'Ottocento Napoletano - Rosario Caputo

    LA SCUOLA DI RESINA nell'Ottocento Napoletano - Rosario CaputoAutore: Rosario Caputo
    Titolo: La Scuola di Resina
    Sottotitolo: nell’Ottocento napoletano
    De Gregorio, Rossano, De Nittis, Cecioni, Belliazzi, Lojacono, Leto, Campriani, Netti, Tedesco, Dalbono, Fortuny, Michetti, Cosenza, Laezza, Gaeta, Monteforte, Santoro
    Descrizione: Volume di grande formato (cm. 25 x 35), 224 pagine corredate di 202 splendide tavole a colori che riproducono fedelmente magnifici dipinti degli artefici di questa fortunata corrente pittorica. Lussuosa edizione a tiratura limitata di soli 499 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale “bodoniana” realizzata completamente a mano, con astuccio rigido figurato.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi
    ISBN: 9788898199082
    Prezzo: Euro 115,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • LA SCUOLA DI RESINA nell'Ottocento Napoletano - Rosario Caputo

    LA SCUOLA DI RESINA nell'Ottocento Napoletano - Rosario CaputoAutore: Rosario Caputo
    Titolo: La Scuola di Resina
    Sottotitolo: nell’Ottocento napoletano
    De Gregorio, Rossano, De Nittis, Cecioni, Belliazzi, Lojacono, Leto, Campriani, Netti, Tedesco, Dalbono, Fortuny, Michetti, Cosenza, Laezza, Gaeta, Monteforte, Santoro
    Descrizione: Volume di grande formato (cm. 31 x 23), con copertina plastificata a colori; 224 pagine corredate di 202 splendide tavole a colori che riproducono fedelmente magnifici dipinti degli artefici di questa fortunata corrente pittorica.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, 2021
    ISBN: 9788832063370
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • Pittura Napoletana dell'Ottocento


    AA.VV.
    L’Ottocento negato.
    Edizione rilegata con sovraccoperta; in 4°; pp. 206; 118 illustrazioni a colori.
    Napoli, s.d.
    Euro 46,50
    Disponibilità: In commercio
    Una serie di notevolissimi dipinti dell’800 che, non avendo collocazione in nessuna delle pinacoteche napoletane, sono normalmente negati alla fruizione del pubblico

    Attilio Pratella.
    II narratore dei mille volti di Napoli.
    Presentazione e testi di Enzo Savoia.
    Edizione in formato 8° (cm 22,9 x 16); 252 pagine; 103 tavole a colori, 277 in bianco e nero.
    Bologna, Bottegantica, 2007
    ISBN: 88-88820-04-3
    Euro 120,00
    Disponibilità: In commercio

    Balestriere Giorgio
    Ischia, Procida, Capri e il Golfo di Napoli.
    Visioni da Romanticismo all'Idealismo.
    In 4° (cm 24 x 22); pp. 199; numerosissime illustrazioni b/n e colori.
    Ischia (Na), Imagaenaria, 2003
    Euro 49,00
    Disponibilità: In commercio

    Bignardi Massimo
    I Pittori di Maiori.
    Artisti della Costa di Amalfi tra XIX e XX secolo.
    Con un saggio sui pittori stranieri di Ada Patrizia Fiorillo.
    In 8°; pagine 347; illustrazioni a colori e b/n
    Amalfi, 2005
    Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio
    La pubblicazione rappresenta il degno coronamento di un'intensa e proficua attivita' di ricerca e di studio condotta da Massimo Bignardi ed Ada Patrizia Fiorillo: il volume, per la qualita' e la completezza dei testi, per il meticoloso lavoro di catalogazione, per la splendida veste editoriale, ci offre un panorama pressoché esaustivo di quella fioritura di artisti (Gaetano Capone, Raffaele D'Amato, Pietro Scoppetta, Antonio Ferrigno, Angelo Della Mura, Luigi Paolillo, Luca Albino, Antonio Rocco, Manfredi Nicoletti, Gaetano Cimini, Gaetano Conforti, Ignazio Lucibello, Paolo Caruso, Ulderico Forcellini) che ha caratterizzato la Costiera Amalfitana e in particolare Maiori, tra la seconda meta' del secolo XIX e i primi decenni del XX.

    Bojano Alberico
    Gioacchino Toma
    Sottotitolo: Sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà
    Descrizione: Volume in formato 4°(cm 28 x 23); 290 pagine; 77 figure b/n e colore; in appendice: Catalogo delle opere realizzate o riconducibili al periodo del confino l Matese.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editori, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788868663438
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

    Bosco Benedetta , Nicola La Marca
    Economia, societa', cultura napoletana fra Ottocento e Novecento.
    Testimonianze vecchie e nuove su Vincenzo Irolli.
    Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 255 pagine; 25 foto e disegni e 40 riproduzioni di dipinti, di cui 3 in b/n, fuori testo.
    Roma, Bulzoni, giugno 2006
    ISBN 88-7870-125-4
    Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

    Caputo Rosario
    La Scuola di Resina
    Sottotitolo: nell’Ottocento napoletano
    De Gregorio, Rossano, De Nittis, Cecioni, Belliazzi, Lojacono, Leto, Campriani, Netti, Tedesco, Dalbono, Fortuny, Michetti, Cosenza, Laezza, Gaeta, Monteforte, Santoro
    Descrizione: Volume di grande formato (cm. 25 x 35), 224 pagine corredate di 202 splendide tavole a colori che riproducono fedelmente magnifici dipinti degli artefici di questa fortunata corrente pittorica. Lussuosa edizione a tiratura limitata di soli 499 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale “bodoniana” realizzata completamente a mano, con astuccio rigido figurato.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi
    ISBN: 9788898199082
    Prezzo: Euro 115,00
    Disponibilità: In commercio

    Caputo Rosario
    La pittura napoletana del II Ottocento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 32 x 24,5); 496 pagine;500 illustrazioni e tavole a colori raffiguranti i capolavori della Pittura dell'800, molti dei quali pubblicati per la prima volta, in quanto appartenenti a collezioni private.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2017
    Collana:
    ISBN: 9788869780448
    Prezzo: Euro 75,00
    Disponibilità: In commercio

    Caputo Rosario
    Vincenzo Migliaro.
    Descrizione: Volume in 8° oblungo (cm. 23,5 x 25) di 184 pagine con circa 150 riproduzioni a colori di magnifiche opere conservate tutte in collezioni private. Elegante legatura editoriale e astuccio rigido figurato.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & Co., 2001
    Prezzo: Euro 51,65
    Disponibilita': In commercio

    Coliva Anna (a cura di)
    La Collezione d’arte del SanPaolo Banco di Napoli.
    Prefazione di Nicola Spinosa.
    Saggi di Anna Coliva e Angela Tecce.
    Schede delle opere: Maria Confalone, Maria Teresa Giannotti, Tiziana Scarpa, Olga Scotto di Vettimo.
    Biografie degli artisti: Marina Minozzi.
    Edizione rilegata con sovraccoperta; in 8°; pp. 319; numerosissime tavole a colori e b/n.
    Milano, Silvana Editoriale, 2005
    Euro 32,50
    Disponibilità: In commercio

    Di Giacomo Domenico
    Antonio Mancini
    Sottotitolo: La luce il colore
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 23 x 15); 168 pagine; illustrato; peso: Kg 0,9
    Luogo, Editore, data: Casoli (CH), Ianieri, 2015
    Collana: Arte
    ISBN: 88-97417-99-X - EAN: 9788897417996
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

    Donazione Palizzi. Da Vasto a Napoli verso l'Europa.
    Catalogo della mostra, a cura di Mariaserena Mormone e Aurora Spinosa.
    Cm 27 x 23; pp. 248; numerosissime ill.ni a colori e in b/n.
    Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2000
    Euro 32,00
    Disponibilità: In commercio
    Catalogo pubblicato in occasione dell'ampliamento della mostra permanente delle Opere dei fratelli Palizzi con 80 dipinti provenienti dalla Donazione Palizzi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, allestita a Vasto (CH), nella magnifica cornice offerta dal Palazzo d'Avalos. Il catalogo contiene saggi e schede critiche e tecniche delle Opere in mostra.

    Federico Rossano (1835 – 1912).
    A cura di Rosario Caputo.
    Volume in 8° oblungo (cm 23,5 x 25) di pagine 142 con un ritratto dell’A. e 76 tavole per lo piu' a colori raffiguranti 52 opere, in gran parte inedite, ed alcuni particolari. Con Ampia bibliografia. Elegante legatura editoriale tutta tela con riproduzione a colori ed impressioni in oro, in astuccio rigido.
    Napoli, Grimaldi, 2000
    Euro 52,00
    Disponibilità: In commercio

    Filippo Palizzi
    Descrizione: In-folio (cm 42 x 31), cartelletta editoriale composta da 4 pagine di testo + XII tavole a colori. Le tavole sono montate in doppio foglio di carta pesante ed uno dei foglio funge da passe-partout. Sono raccolte in cartella con legatura alla bodoni e sopraccoperta in carta d'aglio con alcune screpolatura al dorso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Montanino, s.d. (Anni '60)
    Collana:
    ISBN:
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: 2 esemplari

    Fino Lucio
    Il Mito di Napoli.
    tra vedute e scritti di viaggiatori dal XVII al XIX secolo
    Lussuosa edizione di soli 1940 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale "bodoniana" realizzata completamente a mano, con elegante astuccio rigido figurato e controscatola di cartone.
    Volume di grande formato (cm. 25 x 35), 240 pagine corredate di 156 splendide tavole a colori tratte da rarissime stampe, acquarelli, gouaches e disegni.
    Napoli, Grimaldi & C., ottobre 2008
    ISBN: 88-89879-27-0
    Euro 115,00
    Disponibilità: In commercio

    Fino Lucio
    Il Mito di Napoli
    tra vedute e scritti di viaggiatori dal Seicento all'Ottocento.
    Volume di grande formato (cm. 25 x 35), 240 pagine con 156 splendide tavole a colori tratte da rarissime stampe, acquarelli, gouaches e disegni.
    Legatura t. tela con sovraccoperta e astuccio rigido.
    Napoli, Grimaldi & C., 2009
    ISBN: 88-89879-44-0
    Euro 77,00
    Disponibilità: In commercio

    Fino Lucio
    La Scuola di Posillipo.
    Acquerelli disegni e stampe nelle collezioni private
    Volume in 4° (cm. 25x35), di 242 pagine corredate di 175 splendide tavole tutte a colori che riproducono magnifici acquerelli, disegni e stampe, da collezioni private, opera dei numerosi pittori che aderivano alla fortunata “corrente”, dai più celebri: Pitloo, i Gigante, Vianelli, i Carelli, Duclère, i Fergola, Mattei ecc. a una folta schiera di artisti ancora ingiustamente considerati “minori”.
    Legatura editoriale tutta tela con sovraccoperta e astuccio telato.
    Elegante edizione su bella carta pesante.
    Napoli, Grimaldi
    Euro 77,50
    Disponibilità: In commercio

    Fino Lucio
    Napoli e i suoi dintorni nelle opere dei vedutisti scandinavi tedeschi e russi del primo '800
    Volume in 4° (cm. 25 x 35), pagine 180 corredate di 144 tavole a colori di splendide vedute con suggestivi scorci di paesaggio dei luoghi più pittoreschi di Napoli e dei Campi Flegrei, di Capri e di Sorrento, di Ischia o della esotica costiera amalfitana dipinte o disegnate dai numerosi artisti che, subito dopo la restaurazione, vennero nella capitale borbonica da ogni parte del nord Europa: dalla Norvegia e dalla Russia, da Copenaghen e da Stoccolma, da Dresda o da Berlino. Si tratta di artisti in genere poco noti in Italia, ma ben famosi e apprezzati all’estero, le cui opere sono gelosamente conservate nei maggiori Musei scandinavi, tedeschi o russi: Dahl, Fearnley, Købke, Hansen, Rørbye, Södersen, Pitloo, Catel, Reinhold, Richter, Schilbach, Fries, Carus, Götzloff, Blechen, Frommel, Scedrin, A. Brjullov, i fratelli Cernecov e Vorob’ev.
    Pregiata edizione di soli 1490 esemplari numerati, su carta pregiata pesante, legatura artigianale “bodoniana” realizzata a mano, con astuccio rigido e controscatola in cartone ondulato.
    Questa nuovapubblicazione di Lucio Fino costituisce la seconda tappa di una lunga ricerca iniziata nel 2003 con il volume di nostra edizione Vedutisti e Incisori stranieri a Napoli nella seconda metà del '700 in cui vennero trattate le vedute d’après nature degli artisti inglesi presenti a Napoli sul finire del '700 -, e che proseguirà con un saggio sulle vedute en plein air di Napoli e dintorni dei più celebri artisti francesi dell’età napoleonica o di quella romantica.
    Questo volume, con oltre 140 illustrazioni, per lo più a colori, propone, nella consueta lussuosa veste editoriale, una ricca selezione delle suggestive vedute di Napoli e dei suoi dintorni dipinte o disegnate dai numerosi artisti che, subito dopo la restaurazione, vennero nella capitale borbonica da ogni parte dell’Europa del Nord, dalla Norvegia e dalla Russia, da Copenaghen e da Stoccolma, da Dresda o da Berlino. Si tratta di vedutisti in genere poco o affatto noti in Italia ai “non addetti ai lavori”, ma ben famosi e apprezzati all’estero, le cui opere sono gelosamente conservate nelle raccolte dei grandi Musei scandinavi, tedeschi o russi o delle più prestigiose e quasi inaccessibili collezioni private europee.
    La ricerca risulterà certamente di eccezionale interesse, perché, caratterizzata com’è da una particolare ricchezza di dati e di analisi oltre che d’immagini, fornisce per la prima volta in Italia una preziosa e completa documentazione sulla produzione complessiva dei vedutisti en plein air del nord Europa a Napoli, di quegli artisti cioè che, riprendendo i luoghi più suggestivi e pittoreschi di Napoli e dei Campi Flegrei, di Capri e di Sorrento, d’Ischia o della esotica costiera amalfitana, seppero inventare un linguaggio nuovo, rigenerare rispetto al passato i modi della visione, sperimentare, infine, tecniche non tradizionali, come quelle della pittuta a olio su carta o dell’acquarello, che consentivano di fissare liberamente e con efficacia le impressioni momentanee, i proprio stati d’animo, gli aspetti instabili e fuggitivi della natura, il perenne mutare di ombre, colori e luci, o le ariose prospettive mediterranee.
    Napoli, Grimaldi
    Euro 115,00
    Disponibilità: In commercio

    Fino Lucio
    Napoli e dintorni nella pittura nordica
    Sottotitolo: Vedute e ricordi di viaggio dell’Ottocento di artisti tedeschi, russi e scandinavi
    Descrizione: Volume di grande formato (25 x 35), 180 pagine con 144 tavole a colori di splendide vedute di Napoli e dei Campi Flegrei, di Capri e di Sorrento, di Ischia e della costiera amalfitana dipinte o disegnate dai numerosi artisti del nord Europa: dalla Norvegia e dalla Russia, da Copenaghen e da Stoccolma, da Dresda o da Berlino. Si tratta di artisti poco noti in Italia, ma famosi e apprezzati all’estero, le cui opere sono gelosamente conservate nei maggiori Musei scandinavi, tedeschi o russi: Dahl, Fearnley, Købke, Hansen, Rørbye, Södersen, Pitloo, Catel, Reinhold, Richter, Schilbach, Fries, Carus, Götzloff, Blechen, Frommel, Scedrin, A. Brjullov, i fratelli Cernecov e Vorob’ev.
    Elegante legatura editoriale tutta tela con astuccio rigido
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C.
    ISBN: 9788889879849
    Prezzo: Euro 77,50
    Disponibilità: In commercio

    Fino Lucio
    Napoli Romantica
    Stampe, Acquerelli disegni e ricordi di viaggiatori stanieri (1820-1850).
    Volume in 4° (cm. 25x35), 232 pagine corredate da 168 splendide tavole tutte a colori che riproducono magnifiche stampe, disegni e acquerelli a firma di artisti stranieri che visitarono Napoli in quel periodo così suggestivo da essere definito “romantico”.
    Elegante legatura editoriale t. tela con sovracc. a colori in cofanetto rigido
    Lussuosa edizione su carta pesante.
    Napoli, Grimaldi
    Euro 77,50
    Disponibilità: In commercio

    Fino Lucio
    Vedutisti e Viaggiatori a Pozzuoli Baia Cuma e dintorni dal XVI al XIX secolo
    Volume di grande formato (cm. 25 x 35), circa 240 pagine corredate di 176 splendide illustrazioni a colori di rarissime stampe, dipinti, acquerelli, gouaches e disegni che riproducono antiche piante “a volo d'uccello”, vedute, scorci di paesaggi, resti archeologici, chiese e monumenti. Elegante edizione a tiratura limitata di soli 990 esemplari numerati, su carta pregiata pesante, legatura artigianale "bodoniana" realizzata a mano, con astuccio rigido e controscatola in cartone.
    Napoli, Grimaldi & C., dicembre 2011
    ISBN: 9788889879733
    Euro 115,00
    Disponibilita': In commercio

    Fiorillo Ada Patrizia
    Cava e la sua Abbazia nei paesaggi della cultura europea
    Catalogo della mostra tenutasi a Cava de' Tirreni, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio. 8 ottobre - 18 dicembre 2011
    Volume in formato 8° oblungo (cm 21,5 x 23); 144 pagine;  illustrazioni a colori ed in b/n
    Sarno (NA), Gaia, dicembre 2011
    Collana: Mille anni come una veglia nella notte
    ISBN: 9788897741008
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilita': In commercio

    L’Ottocento napoletano.
    Nelle collezioni private.
    (Pitloo, Gigante, Palizzi, Morelli, De Gregorio, Rossano, Cammarano, Toma, Dalbono, De Nittis, Leto, Campriani, Michetti, Mancini e Migliaro).
    Testi di Alfredo Schettini, a cura di Rosario Caputo.
    Volume in 4° (cm 25 x 35) di 320 pagine con 140 magnifiche tavole a colori che riproducono fedelmente le piu' belle opere dei maggiori artisti del secolo scorso custodite in prestigiose raccolte private. Elegante legatura tutta tela con sovraccoperta plastificata a colori in astuccio rigido telato.
    Napoli, Grimaldi, 2000
    Euro 93,00
    Disponibilità: In commercio

    Martino Linda , Mormone Maria Serena (Curatrici)
    Ottocento a Capodimonte
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 264 pagine; 250 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2012
    EAN: 9788856903096
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

    Martorelli Luisa (a cura di)
    La Scuola di Resina
    Nella collezione della Provincia di Napoli e da raccolte pubbliche e private
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 15); 96 pagine; 35 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm
    ISBN: 9788856903270
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    Mazzarese Fardella Mungivera Claudio
    '800, altro
    Pittura napoletana tra otto e novecento
    Volume rilegato,  in formato 8° (cm 21 x 15); 360 pagine;  illustrazioni a colori
    Napoli, Rogiosi, novembre 2011
    ISBN: 9788888688657
    Euro 150,00
    Disponibilità: In commercio

    Mazzocca Fernando , Martorelli Luisa
    Da De Nittis a Gemito
    Sottotitolo: I Napoletani a Parigi negli Anni Dell'Impressionismo
    Catalogo di mostra: Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, 5 dicembre 2017 - 8 aprile 2018
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); illustrazioni a colori; peso: Kg 1,10
    Luogo, Editore, data: Genova, Sagep, 2017
    ISBN: 88-6373-523-9 - EAN: 9788863735239
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

    Mormone Mariaserena (a cura di)
    Ottocento in Avvocatura dello Stato
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,8 x 20,8); 96 pagine; 60 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, maggio 2013
    Collana: Arte
    ISBN: 9788856903362
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    Ortolani Sergio
    Giacinto Gigante e la pittura di paesaggio a Napoli e in Italia dal '600 all'800.
    In 8° grosso (cm 20 x 28); rilegato in tela, pp.VIII-326 con 32 tavv. in nero e 18 a colori f.t.; ottimo esemplare
    Napoli, Montanino Editore, 1970
    Euro 100,00
    Copia unica

    Ortolani Sergio
    Giacinto Gigante e la pittura di paesaggio a Napoli e in Italia dal '600 all'800
    con testi nuovi di Nicola Spinosa - Maria Elena Maimone - Federica De Rosa - Maria Rosaria Nappi - Luisa Martorelli
    Edizione rilegata, con sovraccoperta a 4 colori e custodia, in formato 4° (cm 32 x 27); 360 pagine; 100 illustrazioni in b/n nel testo e 100 tavole a colori.
    Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2009
    Disponibilita': in commercio
    ISBN: 9788887365-77-1
    Euro 90,00
    Disponibilità: In commercio

    Ottocento in salotto.
    Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli.
    A cura di Caterina Olcese Spingardi.
    Catalogo della Mostra
    Genova Nervi, Galleria d’Arte Moderna
    Opere della collezione Wolfson
    marzo - giugno 2006
    In 4°; formato cm 24 x 30; pagine 264; illustrazioni a colori e b/n.
    Firenze, Maschietto Editore, 2006
    Euro 39,00
    Disponibilità: In commercio
    Attraverso un ampio apparato iconografico, il volume racconta l’avvincente storia di due illustri famiglie di origine ligure nel secondo Ottocento, sullo sfondo di due splendide citta': Genova e Napoli. Nel catalogo sono illustrate opere d’arte di eccezionale qualita' firmate da alcuni dei maggiori protagonisti di quel tempo come i meridionali Morelli, Gemito, Gigante, Palizzi, Dalbono, Tofano, D’Orsi e i settentrionali Induno e Ciardi nonché i liguri Luxoro, Rayper, D’Andrade, De Avendano e Musso. Il racconto continua attraverso la documentazione di spartiti, manoscritti musicali e riviste d’epoca, abiti e suppellettili femminili, ceramiche e porcellane.

    Rosazza Ferraris Patrizia (Curatrice)
    Napoli 1836. Le stanze della regina madre.
    Museo Praz – Roma. 20 novembre 2008 - 29 marzo 2009
    Edizione in formato 8° (cm 24 x 21); 96 pagine; 50 illustrazioni a colori
    Roma, De Luca, 2009
    ISBN: 9788880168935
    Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

    Ruotolo Renato
    I Gigante. Una famiglia di pittori.
    In 16; pp. 28 + appendice iconografica di 60 tavole a colori fuori testo.
    Sorrento (Na), Di Mauro, 1993
    Euro 9,50
    Disponibilità: In commercio

    Savoia Enzo,  Bosi Stefano
    La pittura napoletana dell'Ottocento tra innovazione e internazionalità
    Roma, Palazzo Venezia, 1-10 ottobre 2010
    Milano, Galleria Bottegantica, 23 ottobre - 23 dicembre 2010
    Volume rilegato, in 8° (cm 28 x 23,5); 104 pagine; illustrazioni a colori.
    Milano, Bottegantica, 2010
    ISBN: 97888 88997599
    Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

    Spinillo Rosa
    Degas e Napoli.
    Gli anni giovanili.
    Volume in formato 8° (cm 21 x 15); pp. 116 + 43 n.n. di appendice documentaria; 16 illustrazioni di cui 12 a colori e 4 in b/n.
    Salerno, Plectica, 2004
    Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

    Storie di donne.
    Letteratura, societa' e tradizioni nella pittura napoletana di Otto e Novecento.
    Napoli, Galleria Moderna del Pio Monte della Misericordia, 16 dicembre 2008 - 30 maggio 2009
    Edizione in formato 8° (cm 24 x 15); 96 pagine; 31 immagini a colori delle opere esposte.
    Napoli, Arte'm, dicembre 2008
    ISBN: 97888 56900101
    Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

    Valente Isabella
    I luoghi incantati della sirena
    Immagini del golfo di Napoli e della costa d'Amalfi nella pittura napoletana dell'800.
    Edizione in formato 4° (cm 28 x 24,5); 192 pagine; molte illustrazioni a colori
    Sorrento (NA), Franco Di Mauro
    ISBN: 97888 87365788
    Euro 65,00
    Disponibilità: In commercio

    Vedute napoletane dell’Ottocento disegnate da Giacinto Gigante
    Napoli dalla Trinita', La strada di Anacapri, Costiera sorrentina, Veduta del Molo e dello Scoglio delle Sirene a Capri, Pozzuoli dalla spiaggia di Baia, Il lago Lucrino e Monte Nuovo, Il lago di Averno, Mausoleo a San Vito sulla via Campana, La Fontana del Tempio di Serapide a Pozzuoli e S. Marta.
    Elegante cartella rigida figurata (cm. 34 x 49) contenente un breve scritto e 10 splendidi disegni del grande artista, finemente riprodotti in quadricromia su bella carta vergata pesante, preceduti da uno scritto di Salvatore di Giacomo sull’Autore.
    Napoli, Grimaldi & C.
    ISBN: 88-89879-35-1
    Euro 62,00
    Disponibilità: In commercio

    Vincenzo Migliaro.
    A cura di Rosario Caputo.
    Volume in 8° obl. (cm 23,5 x 25) di pagine 144 con 125 tavole a colori raffiguranti opere conservate in raccolte private e in gran parte inedite. Con ampia bibliografia. Elegante legatura editoriale tutta tela con riproduzione a colori, in astuccio rigido.
    Napoli, Grimaldi, 2000
    Euro 52,00
    Disponibilità: In commercio


    N.B.:
    - Alcuni volumi sono disponibili in un numero di copie limitato.
    - I prezzi indicati possono essere soggetti a variazione da parte dell'Editore.
    - I volumi in elenco potrebbero non essere presenti in libreria. E' opportuno telefonare o inviare una mail almeno 24 h prima di un'eventuale visita in libreria per visionare le opere

     

    FINE

     


    richiedi informazioni

  • POMPEI, ERCOLANO E CAMPI FLEGREI. Dvd + libro - Massimo Caputo, Emanuele Mollica

    pompei_ercolano_e_campi_flegrei_dvdTitolo: Pompei, Ercolano e Campi Flegrei
    Film documentario storico-artistico in Dvd+libro
    Autore/i: Massimo Caputo, Emanuele Mollica
    Caratteristiche tecniche: formato video 16:9 - PAL - Audio: stereo 2.0 - Dvd 9
    Lingua: Italiano
    Durata: 100 minuti
    Libro di 36 pagine
    Produzione: Napoli, Rainbow, 2012
    Collana: Pensieri Viaggianti
    EAN: 9771971030655
    Prezzo: Euro 18,50
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Profonde emozioni, surreali moti dell’anima, meraviglia. Ecco cosa si prova scoprendo le vestigia della civiltà greco-romana, presente lungo la costa napoletana. Un susseguirsi di paesi, ciascuno con una propria storia e tradizione, dove la natura e l’opera costruttiva dell’uomo, hanno lasciato tracce e testimonianze archeologiche uniche e impareggiabili. I racconti di celebri viaggiatori e scrittori quali, per esempio, Goethe, Cooper, Dickens, Stendhal, solo per citarne alcuni, hanno saputo descrivere in modo eloquente la storia, la vita, i luoghi vergando indelebilmente la memoria di questa terra dalle viscere di fuoco.
  • VINCENZO MIGLIARO - Rosario Caputo

    vincenzo migliaro rosario caputoCuratore: Rosario Caputo
    Titolo: Vincenzo Migliaro.
    Seconda edizione
    Descrizione: Volume in 8° oblungo (cm. 22 x 23,5) di 144 pagine; 125 tavole a colori di opere in gran parte inedite e conservate in raccolte private. Con ampia bibliografia.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & Co., 2010
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    (...) Mi vado sempre piu' convincendo che Napoli l'abbia dipinta solo Vincenzo Migliaro. Chi vuole farsi un'idea della Napoli di Salvatore Di Giacomo, Nicola Amore, di Matilde Serao e dei processi alla "Camorra" (...) si rifugi nella brutale, violenta, sprezzante pittura di Vincenzo Migliaro.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.