Renato Caserta
Renato Caserta, giornalista professionista. Laureatosi in Lettere nel 1942, proseguì negli studi universitari (Filosofia e Giurisprudenza), ma intanto aveva iniziaro l'attività giornalistica già nel 1943, lavorando al settimanale La Libertà e, fin dalla fondazione, al quotidiano di ispirazione crociana Il Giornale, dove fu redattore politico, articolista di Terza pagina, e tenne una delle prime rubriche di critica televisiva in Italia.
Nel 1947 entrò all'Istituto Italiano per gli Studi Storici fondato da Benedetro Croce. Collaboratore letterario della RAI e di vari periodici, addetto stampa dell'Ente per la Canzone napoletana.
Redattore del quotidiano Il Mattino, è stato resocontista parlamentare, notista politico, vicecapo della Redazione romana e articolista di tematiche culturali. Ha anche collaborato ai quotidiani La Sicilia e Giornale di Brescia. Direttore dal 1972 dell' agenzia di stampa Iter parlamentare con vari numeri "speciali". Ha pubblicato un volume sul ritorno dei giornali alla libertà (Quel buio a Napoli: 1943-44), una storia dei Festival napoletani, il libro Le voci liriche cantano Napoli, l'opuscolo Tre direttori (profili dello storico e giornalista Carlo Zaghi e dei giornalisti Manlio Lupinacci e Guglielmo Emanuel) e l'Attualità dei Discorsi di Benedetto Croce, Napoli Arte Tipografica 2002.
Nel 1947 entrò all'Istituto Italiano per gli Studi Storici fondato da Benedetro Croce. Collaboratore letterario della RAI e di vari periodici, addetto stampa dell'Ente per la Canzone napoletana.
Redattore del quotidiano Il Mattino, è stato resocontista parlamentare, notista politico, vicecapo della Redazione romana e articolista di tematiche culturali. Ha anche collaborato ai quotidiani La Sicilia e Giornale di Brescia. Direttore dal 1972 dell' agenzia di stampa Iter parlamentare con vari numeri "speciali". Ha pubblicato un volume sul ritorno dei giornali alla libertà (Quel buio a Napoli: 1943-44), una storia dei Festival napoletani, il libro Le voci liriche cantano Napoli, l'opuscolo Tre direttori (profili dello storico e giornalista Carlo Zaghi e dei giornalisti Manlio Lupinacci e Guglielmo Emanuel) e l'Attualità dei Discorsi di Benedetto Croce, Napoli Arte Tipografica 2002.