Proverbi

  • 'O LIBBRO D''E PRUVIERBIE - Roberto d'Ajello

    o libbro d e pruvierbie roberto d ajelloAutore: Roberto d'Ajello
    Titolo: 'O libbro d''e pruvierbie - 2 volumi
    Sottotitolo: (Tutta la filosofia napoletana in oltre 5000 antichi detti e modi di dire)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 17); 700 pagine; alcune riproduzioni di stampe antiche. Raffinata edizione su carta pregiata con robusta legatura editoriale tutta tela con sovraccoperta, in astuccio rigido.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788898199792
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • 'O PRIMMO MIEDECO È DIO. Proverbi, wellerismi e modi di dire napoletani sui medici - Elisa Rampone Chinni, Tina Palumbo De Gregorio


    'O PRIMMO MIEDECO È DIO. Proverbi, wellerismi e modi di dire napoletani sui medici - Elisa Rampone Chinni, Tina Palumbo De Gregorio
Autore: Elisa Rampone Chinni, Tina Palumbo De Gregorio

    Titolo: 'O primmo miedeco è Dio.
 
    Sottotitolo: Proverbi, wellerismi e modi di dire napoletani sui medici
    Descrizione: In 8°; 64 pagine
    Luogo, editore, data: Napoli, Rogiosi, 2008

    ISBN: 9788888688176
    Prezzo: Euro 10,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Una raccolta di proverbi intorno alla figura del medico, ma anche uno spunto di riflessione sulla saggezza, sul patrimonio culturale ed umano di un popolo vituperato, a ragione, talvolta a torto.

  • ’A MARONNA V’ACCUMPAGNA! Antichi detti ed espressioni popolari riferiti alla Madonna e i santi. - Roberto D’Ajello

    a maronna v accumpagna roberto d'ajelloAutore: Roberto D’Ajello
    Titolo: ’A Maronna v’accumpagna!
    Sottotitolo: Antichi detti ed espressioni popolari riferiti alla Madonna e i santi.
    Presentazione di Mons. Vincenzo de Gregorio

    Descrizione: Elegante volume (cm. 17,5 x 24,5) di ca. 180 pagine con 12 tavole a colori. Edizione su carta pesante in astuccio
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, 2014
    ISBN: 9788898199235
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ACQUA 'E MAGGIO. I proverbi segnatempo della tradizione napoletana - Luciano Galassi

    acqua_e_maggioAutore: Luciano Galassi
    Titolo: Acqua ’e maggio
    Sottotitolo: I proverbi segnatempo della tradizione napoletana
    Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 15); 239 pagine
    Collana: All'ombra del Vulcano
    ISBN: 9788895233574
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


     

    I proverbi anticipano le parole, e le rendono preziose. C'è un tempo della semina e uno del raccolto. Uno dell'attesa e uno del fare. Ed è proprio scorrendo questa sorta di calendario proverbiale, che si comprende il senso d'uso delle cose. La radice dei sentimenti che negli uomini si tramandano di generazione in generazione. Queste pagine sono una cassaforte dischiusa. Acqua che scorre fra le righe in mille rivoli, e ci ridona il piacere di una tradizione millenaria, antica e mai superata. In particolare di quella Napoli che continua a respirare nel presente, traendo linfa dal proprio passato.

  • ANTICA SAGACIA PROCIDANA. Proverbi - Maria Iovine

    antica_sagacia_procidanaAutore: Maria Iovine
    Titolo: Antica sagacia procidana
    Sottotitolo: Proverbi
    Prefazione di Simonetta Conti
    Fotografie di Michele Costagliola Di Fiore
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20,5 x 20,5); 288 pagine + 10 n.n.; 17 foto a colori ed in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fioranna, settembre 2010
    ISBN: 9788890349157
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

    Una raccolta divisa per argomenti dei più caratteristici proverbi procidani. Perle di saggezza dettate da una millenaria esperienza popolare, insieme a motti divertenti e scherzosi, spesso arguti o superstiziosi, ai quali, ancora oggi, si ricorre per decodificare la complessa realtà fisica e sociale nella quale viviamo.
  • ANTICHI DETTI MARINARI. 370 proverbi napoletani tradotti e commentati - Roberto d'Ajello

    antichi detti marinari roberto d'ajelloAutore: Roberto d'Ajello
    Titolo: Antichi detti marinari
    Glossario, indici e 14 riproduzioni a colori di antiche stampe
    Descrizione: Volume in 8° (cm.17,5 x 24,5) di 144 pagine con illustrazioni. Pregiata edizione su carta pesante in elegante astuccio.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C.
    Collana: 
    ISBN: 978-88-98199-32-7 9788898199327
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ANTICHI PROVERBI NAPOLETANI. Modi di dire, citazioni, poesiole e canzoncine - Enzo Avitabile

    ANTICHI PROVERBI NAPOLETANI. Modi di dire, citazioni, poesiole e canzoncine - Enzo AvitabileAutore: Enzo Avitabile
    Curatore:
    Titolo: Antichi proverbi napoletani
    Sottotitolo: Modi di dire, citazioni, poesiole e canzoncine
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 134 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Mondo Nuovo, giugno 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788832115833
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio
    E' possibile acquistare il presente volume, unitamente a "L'ANTICA DOLCEZZA NAPOLETANA. Dolci, liquori, marmellate, gelati di una volta" ed a "NAPOLI. LA CUCINA DIMENTICATA. Antica cucina casareccia napoletana per le 4 stagioni", dello stesso Autore, al prezzo speciale di Euro 38,00, anziché 45,00

     


    richiedi informazioni

    Cani e gatti, cavalli e asini, arrotini e caporali, ricchi e poveri, servi e padroni, santi e malefemmene: in questo compendio di antichi proverbi raccolti da Enzo Avitabile c’è tutta la filosofia del popolo partenopeo, un popolo che, reduce da secoli di dominazioni e malgoverni, conosce intimamente l’ironia talvolta crudele dell’esistenza umana.
  • ANTIQUAE SENTENTIAE NUN FALLISCENE MAJE - Roberto Vigliotti

    antiquae_sententiae_pAutore: Roberto Vigliotti
    Titolo: Antiquae sententiae nun falliscene maje.
    Sottotitolo: Confronto tra "Li ditti antichi de lo popolo napulitano" e proverbi e sentenze latine.
    Prefazione di Pietro Gargano
    Nuova edizione riveduta ed aggiornata
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 30 x 19); 950 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo. Nel volume vengono messi a confronto circa 4400 proverbi, sentenze, motti, aforismi, modi di dire e frasi idiomatiche della lingua napoletana con citazioni di scrittori classici latini. Testo latino a fronte
    Luogo, Editore, data: s.l., Giuseppe Nuzzo editore, 2011
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


    L'antica cultura romana e quella napoletana si rivelano, per nulla sorprendentemente, l'una madre dell'altra, accomunate da elementi semantico-linguistici comuni. Buona parte dei proverbi, detti ed aforismi della lingua napoletana si ritrovano, intatti, nei testi classici della lingua latina, molto spesso in forma di traduzione letterale o lievemente a senso. Nel suo lungo ed appassionato studio, l'Autore correla circa quattromila proverbi, sentenze, motti, aforismi, modi di dire e frasi idiomatiche della lingua napoletana a citazioni di scrittori classici latini.

  • CANE, GATTE, AUCIELLE, & CUMPAGNIA BELLA. 1200 antichi detti napoletani dedicati agli animali - Roberto d'Ajello

    CANE, GATTE, AUCIELLE, & CUMPAGNIA BELLA. 1200 antichi detti napoletani dedicati agli animali - Roberto d'AjelloAutore: Roberto d'Ajello
    Titolo: Cane, gatte, aucielle, & cumpagnia bella
    Sottotitolo: 1200 antichi detti napoletani dedicati agli animali
    Con un corposo glossario napoletano-italiano
    Descrizione: Elegante volume in formato 8° (cm 25 x 18) di circa 200 pagine, con 12 riproduzioni di antiche stampe popolari. Raffinata edizione su carta pregiata, con stuccio rigido
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788832063035
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • DIZIONARIO ITALIANO - NAPOLETANO, NAPOLETANO - ITALIANO - Bruno Amato, Anna Pardo

    DIZIONARIO ITALIANO - NAPOLETANO, NAPOLETANO - ITALIANO - Bruno Amato, Anna PardoAutori: Bruno Amato, Anna Pardo
    Titolo: Dizionario Italiano - Napoletano, Napoletano - Italiano 
    In appendice cento proverbi noti e meno noti della tradizione napoletana
    Descrizione: In 16°; pp. 480
    Luogo, editore, data: Milano, Vallardi 2016
    Collana: Dizionari dei dialetti regionali
    ISBN 9788869870071
    Prezzo: 13,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il dizionario contiene oltre 12.000 voci della lingua napoletana della tradizione e di oggi. Articolato in due sezioni complete; con le categorie grammaticali; gli esempi, i modi di dire, le locuzioni dialettali particolari e note di pronuncia. Un'appendice con oltre 150 proverbi napoletani noti e meno noti.

  • I PROVERBI DI NAPOLI - Ruggero Maria Savarese

    I PROVERBI NAPOLETANICuratore: Ruggero Maria Savarese
    Titolo: I proverbi di Napoli
    Descrizione: Volume in formato oblungo (cm 17 x 25), stampato su pregiato cartoncino pesante di colore blu e rilegato con nastro di seta dello stesso colore, passante; 32 pagine, di cui 16 occupate da ottime riproduzioni a colori di gouaches di cm 16,5 x 11,5 asportabili, intercalate da scritti stampati su cartoncino color crema; titoli e fregi in oro sulle copertine anteriori e posteriori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Savarese
    Collana: Album
    ISBN: 9788895445090
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • I RITTE ANTICHE - Domenico Apicella

    I_Ritte_Antiche_pAutore: Domenico Apicella
    Titolo: I Ritte Antiche.
    Sottotitolo: Ovvero I Proverbi Napoletani.
    Raccolti con la traduzione in italiano e con la Grammatica Napoletana.
    Prefazione di Giuseppe Prezzolini.
    Numero di edizione: Seconda edizione ampliata e corretta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15,5); 376 pagine; 8 tavv. in monocromia fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni (SA), Ed. Il Castello, 1972.
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilita': Pochi esemplari

     


    richiedi informazioni

     

    Dal capitolo III del libro:
    "Si dice che la storia sia la maestra della vita, e ciò non ci sembra affatto vero; perché essa non si ripete mai con identita', anche se i corsi e ricorsi storici di Giovambattista Vico sono i giri di una spirale ascendente, e somigliano in certo qual modo ai precedenti.
    Quella invece che è maestra della vita, è l'esperienza dei fatti concreti

  • I SANTI NEI PROVERBI NAPOLETANI

    I_Santi_nei_Proverbi_Napoletani_pAutori: Rosario Bianco, Elisa Ramponi Chinni, Tina Palumbo De Gregorio.
    Titolo: I Santi nei proverbi napoletani.
    Sottotitolo: La riscoperta di Napoli attraverso proverbi, chiese, luoghi perduti, leggende popolari e superstizioni, vite di Santi e tante curiosita'.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 160 pagine; alcune illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, febbraio 2009
    ISBN13: 978-8888688466
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     
    Gli autori del presente volume sono attenti a investigare nei loro scritti la cultura napoletana. Questa si manifesta anche attraverso quei "modi di dire" che sono i proverbi. In questo testo essi si cimentano con un soggetto religioso: i Santi nei proverbi napoletani.

  • IL SALE DI NAPOLI. La filosofia partenopea attraverso i suoi proverbi e modi dire - Umberto Vitiello, Marisa Magnocavallo

    IL SALE DI NAPOLI. La filosofia partenopea attraverso i suoi proverbi e modi dire - Umberto Vitiello, Marisa MagnocavalloAutore: Umberto Vitiello, Marisa Magnocavallo
    Titolo: Il sale di Napoli
    Sottotitolo: La filosofia partenopea attraverso i suoi proverbi e modi dire
    Introduzione di Lucio Pironti
    Descrizione: In formato 8° (cm 17 x 24); rilegato con sovraccoperta illustrata; 199 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, U. Mursia Editore, 1989
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Sferzanti, apodittici, salaci, caustici, amari e divertenti: 1370 proverbi e modi di dire napoletani, trascritti, tradotti e commentati, in una vera e propria summa della filosofia napoletana. Parole vive che sono passate attraverso il vaglio dei secoli e che, ancora oggi, rappresentano il sale di Napoli,
  • LA DONNA, IL DIAVOLO E L'ACQUASANTA. Le donne, l'amore e il matrimonio nei proverbi napoletani - Ruggero Maria Savarese

    la donna il diavolo e l'acquasantaCuratore: Ruggero Maria Savarese
    Titolo: La Donna, il Diavolo e l'Acquasanta
    Sottotitolo: Le donne, l'amore e il matrimonio nei proverbi napoletani
    Descrizione: Volume in formato oblungo (cm 17 x 25), stampato su pregiato cartoncino pesante di colore blu e rilegato con nastro di seta dello stesso colore, passante; 32 pagine, di cui 16 occupate da ottime riproduzioni a colori di gouaches di cm 16,5 x 11,5 asportabili, intercalate da scritti stampati su cartoncino color crema; titoli e fregi in oro sulle copertine anteriori e posteriori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Savarese
    Collana: Album
    ISBN: 9788895445144
    Prezzo: Euro 20,00

     


    richiedi informazioni

  • LA SMORFIA NAPOLETANA. Segni, Proverbi e Lotto nella Cabala Partenopea - Giuseppe Tartaglione

    la_smorfia_napoletana_cuzzolinAutore: Giuseppe Tartaglione
    Titolo: La Smorfia Napoletana
    Sottotitolo: Segni, Proverbi e Lotto nella Cabala Partenopea
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 600 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, 2011
    Collana: Neapolis. N. 15
    ISBN: 9788887479423
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


     
    La smorfia napoletana ha radici che si perdono nella storia. Dall'antica tradizione partenopea alla cultura popolare dei nostri giorni. Questo libro è ispirato alla tradizione classica napoletana, senza pretesa di esaustività. I sogni, gli eventi quotidiani, i proverbi, i nomi, si trasformano in numeri per sfidare la fortuna e la sorte. 

  • LI ANTICHI DITTI NAPOLETANI E CAMPANI - Aurelio De Rose

    LI ANTICHI DITTI NAPOLETANI E CAMPANI - Aurelio De RoseAutore: Aurelio De Rose
    Curatore:
    Titolo: Li antichi ditti napoletani e campani
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura, in formato 8°; 474 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788886638760
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Letteratura Napoletana, sin dal Seicento, è una fonte inesauribile di apprendimenti. In questo volume, rifacendosi a quella, l’Autore ha voluto inserire e riportare gli “Antichi ditti Napoletani e Campani”. Gli amanti della Lingua Napoletana e delle sue tradizioni, troveranno una serie di scritti in vernacolo anche di folclore popolaresco che, purtroppo, nel tempo vanno scomparendo.
  • MAGNÀ E BBEVERE RINT' 'E PRUBERBIE - Roberto d'Ajello

    MAGNÀ E BBEVERE RINT' 'E PRUBERBIE - Roberto d'AjelloAutore: Roberto d'Ajello
    Curatore:
    Titolo: Magnà e bbevere rint' 'e pruberbie
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume stampato su carta pregiata, in astuccio rigido, in formato 8° (cm 25 x 18); 160 pagine; 10 riproduzioni di antiche stampe popolari.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi e C., 2020
    Collana: 
    ISBN: 9788832063240
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    1000 antichi proverbi napoletani dedicati al cibo, alle bevande ed alle abitudini alimentari. Il volume è corredato di un corposo glossario napoletano-italiano
  • NAPOLI E I NAPOLETANI: DALL'ANTICHITA' AI GIORNI NOSTRI. Aforismi e riflessioni - Ruggero Maria Savarese

    napoli e i napoletaniCuratore: Ruggero Maria Savarese
    Titolo: Napoli e i napoletani: dall'Antichità ai giorni nostri
    Sottotitolo: Aforismi e riflessioni
    Descrizione: Volume in formato oblungo (cm 17 x 25), stampato su pregiato cartoncino pesante di colore blu e rilegato con nastro di seta dello stesso colore, passante; 32 pagine, di cui 16 occupate da ottime riproduzioni a colori di gouaches di cm 16,5 x 11,5 asportabili, intercalate da scritti stampati su cartoncino color crema; titoli e fregi in oro sulle copertine anteriori e posteriori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Savarese
    Collana: Album
    ISBN: 9788895445311
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • NAPULE E NAPULITANE DINT’ ’E PRUVERBIE. 1100 antichi detti e ... luoghi comuni - Roberto D’Ajello

    NAPULE E NAPULITANE DINT’ ’E PRUVERBIE. 1100 antichi detti e... luoghi comuni - Roberto D’AjelloAutore: Roberto D’Ajello
    Curatore:
    Titolo: Napule e Napulitane dint’ ’e pruverbie
    Sottotitolo: 1100 antichi detti e... luoghi comuni
    Con indici e glossario
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 18); 170 pagine; 10 stampe a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788832063684
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.