Pittura Napoletana del Settecento

  • AL SOLE E ALL’OMBRA DI RIBERA. Questioni di pittura e disegno a Napoli nella prima metà del Seicento; 1 - Viviana Farina

    al sole e all ombra di ribera luciana farinaAutore: Viviana Farina
    Titolo: Al sole e all’ombra di Ribera
    Sottotitolo: Questioni di pittura e disegno a Napoli nella prima metà del Seicento; 1
    Con due presentazioni di Daniele Benati e Catherine Loisel
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in formato 8° (cm 28 x 24,5); 272 pagine; 319 immagini a colori
    Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (NA), Nicola Longobardi, 2014
    ISBN: 9788888904267
    Prezzo: Euro 65,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    È un libro prezioso quello che Viviana Farina consegna alla nostra lettura. Organizzato come una raccolta di saggi tra loro fittamente correlati, il primo tomo di questo doppio volume esamina l’attività di Jusepe Ribera da una molteplicità di punti di vista che ben si addice a chi, avendo dedicato all’argomento anni di studi, è in grado di porsi domande non scontate e sa offrirne soluzioni sempre ponderate e convincenti.

  • ANTONIO JOLI TRA NAPOLI, ROMA E MADRID. Le vedute, le rovine, i capricci, le scenografie teatrali

    antonio joliTitolo: Antonio Joli tra Napoli Roma e Madrid
    Sottotitolo: Le vedute, le rovine, i capricci, le scenografie teatrali.
    Catalogo della mostra tenutasi a Caserta, Reggia di Caserta - Appartamenti Storici, 14 giugno - 14 ottobre 2012
    Descrizione: Volume brossura In formato 4°(cm 30 x 24,5); 144 pagine;   illustrazioni e tavole a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012
    ISBN: 9788849524543
    Prezzo: Euro 28,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Il progetto espositivo ricostruisce attraverso trentanove opere il periodo della maturità del pittore modenese, quello della sua attività madrilena (1749-1754) ed in seguito, più approfonditamente, quello dal 1759 fino al 1777 presso la corte borbonica napoletana. Il percorso allestito nella Sala delle Guardie del Corpo e retrostanze, si articola in 4 sezioni: le vedute spagnole, le vedute di Napoli e dintorni, le scenografie e le vedute di Roma.
  • CAPOLAVORI DEL SEICENTO E SETTECENTO NAPOLETANO - Giuseppe Giglio

    capolavori del seicento e del settecento giuseppe giglioAutore: Giuseppe Giglio
    Titolo: Capolavori del Seicento e Settecento napoletano
    Prefazione di Mario Alberto Pavone
    Descrizione: Volume in formato 8°; rilegato con sovraccoperta; 216 pagine; ampio apparato iconografico a colori; biografia degli artisti
    Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2015
    Collana: Il collezionismo privato in Calabria
    ISBN: 88-498-4460-3 - EAN: 9788849844603 
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La crescente attenzione che la critica ha rivolto al collezionismo nobiliare, sulla scia delle indagini storiche condotte sulla nobiltà feudale dal Galasso, dal Placanica, dal Caridi e dal Musi, ha consentito il recupero di tracce fondamentali di un orientamento autocelebrativo, siglato da ragioni di rappresentanza territoriale ed extraterritoriale. Un passato, pertanto, ripercorso attraverso la rilettura di inventari, lettere e documenti di pagamento,

  • DIPINTI TRA ROCOCÒ E NEOCLASSICISMO DA PALAZZO CHIGI IN ARICCIA E DA ALTRE RACCOLTE - Francesco Petrucci

    libreria neapolisAutore: Francesco Petrucci
    Titolo: Dipinti tra rococò e neoclassicismo da palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte
    Contenuto: Catalogo della mostra presso Cavallino di Lecce - Palazzo Ducale dei Castromediano. 21 settembre - 15 dicembre 2013
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,7 x 21); 128 pagine;  illustrazioni a colori ed in b/n
    Peso: g 780
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2013
    Collana: Arte, Disegno, Rilievo, Design
    ISBN: 9788849227086
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    La mostra è dedicata alla memoria di Fiammetta Luly Lemme (Ancona, 20 marzo 1937 – Roma, 29 marzo 2005), avvocato, collezionista e studiosa d'arte, moglie dell'avvocato Fabrizio Lemme, che con lei ha condiviso i medesimi interessi per l'arte e il collezionismo, che ancora coltiva.
    La collezione Lemme, formata con la consulenza di insigni studiosi quali Federico Zeri, Italo Faldi e Giuliano Briganti, fornisce un rilevante materiale di studio per la conoscenza della pittura barocca, rococò e proto-neoclassica, con particolare attenzione al Settecento romano.
  • DOMENICO ANTONIO VACCARO - Benedetto Gravagnuolo, Fiammetta Adriani

    Domenico_Antonio_Vaccaro_pCuratori: Benedetto Gravagnuolo, Fiammetta Adriani.
    Titolo: Domenico Antonio Vaccaro.
    Sottotitolo: Sintesi delle Arti.
    Saggi di: Leonardo Di Mauro, Guido Donatone, Jorg Garms, Riccardo Lattuada, Giulio Pane, Salvatore Pisani, Vincenzo Rizzo, Simona Tortora.
    Interpretazione fotografica di Mimmo Jodice.
    Descrizione: Edizione rilegata in tela, con sovraccoperta illustrata, in formato 4° (cm 35 x 24); 467 pagine; 14 foto a colori fuori testo di Mimmo Jodice; 180 illustrazioni in b/n nel testo. Tiratura Limitata a 500 esemplari, numerati a mano. Esemplare n. 234.
    Luogo, Editore, data: Guida, settembre 2005
    Collana: Historia rerum
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    Il libro è una ricognizione critica sull'opera completa di questo grande artista analizzata dalle varie angolazioni connesse alla sua poliedrica attivita' di pittore, scultore, decoratore, architetto e paesaggista.

  • FRANCESCO DE MURA. Eccellentissimo pittore - Achille della Ragione, Vincenzo Rizzo

    francesco_de_mura_achille_della_ragioneAutori: Achille della Ragione, Vincenzo Rizzo
    Titolo: Francesco de Mura
    Sottotitolo: Eccellentissimo Pittore
    Fotografie di Dante Caporali
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21), pagine 88, 130 tavole a colori f.t., 39 figure b/n n.t.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, 2017
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Francesco De Mura è uno dei più importanti pittori del Settecento, non solo napoletano, ma italiano.
    Condusse vasti cicli di affreschi a Napoli, a Montecassino ed a Torino e diede prova di un decorativismo tipicamente settecentesco di grande nobiltà e scioltezza discorsiva, espresso con un colorito delicato e gentile.

  • FRANCESCO SOLIMENA 1657 1747. Malerfürst und Unternehmer - Annette Hojer

    Autrice: francesco solimena 1657 1747 Malerfürst und Unternehmer. Annette HojerAnnette Hojer
    Titolo: Francesco Solimena 1657 1747
    Sottotitolo: Malerfürst und Unternehmer
    Testo in lingua tedesca.
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 30 x 22,5); 212 pagine; 8 illustrazioni a colori, 10 tavole a colori e 96 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Monaco, Hirmer Verlag, 2011
    ISBN: 9783777443010
    Prezzo: Euro 105,00
    Disponibilità: disponibile entro 2/3 settimane dall'ordine

     


    richiedi informazioni

     

    Il principe di tutti i pittori viventi: Francesco Solimena e la sua opera al tempo dei Vicerè austriaci di Napoli (1707-1734): principe della pittura e imprenditore.

    Francesco Solimena si annovera tra i più significativi pittori del tardo barocco in Europa. Questo studio si concentra sui motivi del suo successo: per la prima volta sono analizzati in maniera approfondita capolavori selezionati e vengono esaminate le strategie di impresa alla base di quella che fu una posizione unica sul mercato dell’arte del suo tempo.

  • GASPARE TRAVERSI "PROFESSORE DI PITTURA" (1722 - 1770) - Rosario Ruggiero Terrone

    gaspare traversi professore di pitturaAutore: Rosario Ruggiero Terrone
    Titolo: Gaspare Traversi “professore di pittura”
    Sottotitolo: (1722-1770)
    Presentazione di Fabrizio Vona
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 164 pagine;  illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Bari, Congedo, 2012
    Collana: Dipartimento dei beni delle arti e della storia. Pubblicazioni del Dottorato. N° 9
    ISBN: 9788880869733
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Questo libro su Gaspare Traversi è il risultato di un’indagine condotta tra Roma e Napoli. La scoperta di numerosi documenti, dalla fede di battesimo al testamento, getta nuova luce sulla vicenda umana ed artistica del pittore.
    Del maestro si esamina la formazione tra Rua Catalana, la strada napoletana “dell’arte de' venditori di quadri ordinari”, e l’accademia di Francesco Solimena. L’attribuzione infine di nuove opere dischiude inediti orizzonti di ricerca.
  • GIACOMO DEL PO OPERA COMPLETA - Achille della Ragione

    giacomo_del_po opera completa achille della_ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Giacomo Del Po opera completa
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 84 pagine; 88 foto a colori  e 88 in bianco e nero
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, settembre 2011
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni


     
    Giacomo Del Po è un innovatore della pittura settecentesca,  un artista dallo stile fantastico, onirico, iridescente che ebbe lodi sperticate dal De Dominici, il primo ad interessarsi della sua opera alla quale dedica un corposo capitolo nelle sue Vite.
    Nel secolo scorso  un esaustivo contributo della Picone nel 1957 è seguito dalla tesi di dottorato del Rabiner, ancora inedita, ma saccheggiata da tutti coloro che si sono in seguito interessati all’artista.
    Molti documenti sono stati a più riprese pubblicati da Toscano, Fiore e Labrot, mentre Spinosa in più riprese ha trattato da par suo l’argomento.
  • GIOACCHINO TOMA. Sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà - Alberico Bojano

    gioacchino toma alberico bojanoAutore: Alberico Bojano
    Titolo: Gioacchino Toma
    Sottotitolo: Sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà
    Descrizione: Volume in formato 4°(cm 28 x 23); 290 pagine; 77 figure b/n e colore; in appendice: Catalogo delle opere realizzate o riconducibili al periodo del confino l Matese.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editori, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788868663438
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Appena giunto a Napoli in cerca di lavoro, il giovane pittore Gioacchino Toma fu arrestato e inviato al confino. Attraverso un'accurata ricognizione bibliografica e d'archivio per buona parte inedita, l'autore indaga la produzione di 50 opere, fino ad oggi ignota, tra dipinti, affreschi, caricature e disegni che il pittore realizzò nel forzato isolamento.
  • GIUSEPPE BONITO. Opera completa - Achille della Ragione

    giuseppe bonito achille della ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Giuseppe Bonito
    Sottotitolo: Opera completa
    Descrizione: Volume in formato 4°; pagine 70; foto 135, in prevalenza  colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, 2014
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Giuseppe Bonito attendeva da tempo una monografia che mettesse in mostra non solo le sue eccelse qualità di ritrattista, ma nello stesso tempo la capacità di fotografare intriganti allegorie e divertenti scene di genere.

    Il vuoto negli studi è stato colmato da Achille della Ragione, il quale ha raccolto e commentato 150 immagini in gran parte a colori, aggiungendo numerosi inediti al catalogo del pittore.

  • I DIPINTI DELLE COLLEZIONI REALI NAPOLETANE TRA XVIII E XIX SECOLO. Esposizione, conservazione e restauro - Paola D’Alconzo

    I DIPINTI DELLE COLLEZIONI REALI NAPOLETANE TRA XVIII E XIX SECOLO. Esposizione, conservazione e restauro - Paola D’AlconzoAutore: Paola D’Alconzo
    Titolo: I dipinti delle collezioni reali napoletane tra XVIII e XIX secolo
    Sottotitolo: Esposizione, conservazione e restauro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 304 pagine.
    Luogo, Editore, data: Firenze, Edifir, 2018
    Collana: Storia e teoria del restauro
    ISBN: 9788879709057
    Disponibilità: NO
    Il volume presenta i risultati di ricerca sulle vicende delle collezioni, dei primi allestimenti e restauri delle collezioni pittoriche dei Borbone

     


    richiedi informazioni

  • I SARNELLI: una famiglia di pittori e di bancari - Ugo Di Furia

    I SARNELLI: una famiglia di pittori e di bancari - Ugo Di FuriaAutore: Ugo Di Furia
    Curatore:
    Titolo: I Sarnelli
    Sottotitolo: Una famiglia di pittori e di bancari
    Estratto da Quaderni dell’Archivio Storico, Istituto Banco di Napoli Fondazione. Napoli 2005-2006
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 47 pagine, numerate da 249 a 296; 18 illustrazioni a colori ed in b/n; albero genealogico su 3 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Istituto Banco di Napoli Fondazione, 2007
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni:
    Note:
    Prezzo: Euro 9,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • I TRE SECOLI D'ORO DELLA PITTURA NAPOLETANA

    I3secolidellaPitturapTitolo: I tre secoli d'oro della pittura napoletana.
    Sottotitolo: Da Battistello Caracciolo a Giacinto Gigante.
    A cura di Nicola Spinosa.
    Catalogo di mostra: La Habana, Museo Naciònal de Belles Artes, 23 novembre 2002 - 15 febbraio 2003.
    Presentazioni di:
    - On. Antonio Bassolino, Presidente della Giunta Regionale della Campania.
    - On. Rosa Russo Iervolino, Sindaco di di Napoli.
    - Dott. Francesco Valerio, Presidente Novafin Financiere.
    Autori delle schede in catalogo:
    Alessandra Buonodonno - Federica De Rosa - Lilia Rocco - Tiziana Scarpa - Nicola Spinosa.
    Descrizione: Edizione rilegata in cartone telato; testo in due lingue: italiano e spagnolo; formato: cm. 24 x 23; pp. 148; 112 illustrazioni a colori, 55 delle quali a tutta pagina; alcune illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Voyage Pittoresque, 2002
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • INEDITI DELLA PITTURA NAPOLETANA DEL SETTECENTO - Vincenzo Pacelli

    Inediti_di_Pittura_Napoletana_del_Settecento_pAutore: Vincenzo Pacelli.
    Titolo: Inediti di pittura napoletana del Settecento.
    Estratto da: Studi di Storia dell'Arte. Vol. 18 (Ediart)
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 34 pagine; 45 illustrazioni a colori e 3 in b/n.
    Luogo, Editore, data: Todi, Ediart, 2007
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': in commercio

     


    richiedi informazioni

     

    "In questa sede vorrei presentare una serie di inediti che accrescono le nostre conoscenze riguardo alla pittura napoletana del Settecento, mostrando, qualora ve ne fosse ancora bisogno, il respiro internazionale della cultura partenopea nel trapasso dal rococò al classicismo.

  • LA NATURA MORTA NAPOLETANA DEL SETTECENTO - Achille della Ragione

    la_natura_morta_napoletana_settecentoAutore: Achille della Ragione
    Titolo: La Natura Morta Napoletana del Settecento
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 140 pagine; 210 illustrazioni a colori e 106 in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Napoli Arte, novembre 2011
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


    Prefazione
    La natura morta napoletana e' piu' apprezzata dal mercato antiquariale che dalla critica, piu'conosciuta dai collezionisti che dal grande pubblico. Essa non raggiunge i fasti del secolo precedente, ma mantiene un livello dignitoso almeno per i primi cinquanta anni, per spegnersi poi senza svilupparsi in esiti di un qualche interesse, ad eccezione forse di Mariano Nani, figlio di Jacopo ed attivo in Spagna fino alle soglie dell’Ottocento e del notevole Mariano Cefis, scoperto nel corso delle ricerche esperite per la stesura di questo contributo, con i quali si chiude una gloriosa tradizione.

  • LA PITTURA A GAETA TRA SEICENTO E SETTECENTO - Christian Bonaventura

    LA PITTURA A GAETA TRA SEICENTO E SETTECENTO - Christian BonaventuraAutore: Christian Bonaventura
    Curatore:
    Titolo: La pittura a Gaeta tra Seicento e Settecento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 24 x 17; 160 pagine; illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Artemide, 2021
    Collana: Pensieri ad Arte
    ISBN: 9788875753979
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il giovane studioso Christian Bonaventura illumina con questo saggio una consistente serie di opere d’arte dei secoli XVII e XVIII presenti nella città di Gaeta in edifici storici rilevanti – chiese, musei, monasteri, istituti culturali. Gli autori dei dipinti sono tra i più significativi artisti che hanno operato in questi secoli nel centro-sud, e soprattutto nel Regno di Napoli:
  • LA PITTURA DEL '600 E DEL '700 A NAPOLI E IN COSTA D'AMALFI - Antonio Braca

    LA PITTURA DEL '600 E DEL '700 A NAPOLI E IN COSTA D'AMALFI - Antonio BracaAutore: Antonio Braca
    Titolo: La pittura del '600 e del '700 a Napoli e in Costa d'Amalfi
    Descrizione: Volume in formato 8°; 715 pagine; ampiamente illustrato a colori ed in b/n; peso: Kg 3,50
    Luogo, Editore, data: Amalfi (SA), Centro di Cultura e Storia Amalfitana,
    Collana: Biblioteca Amalfitana
    ISBN: 8888283528 - EAN: 9788888283524
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il presente volume è il terzo di un'opera di inquadramento del patrimonio artistico presente in Costa d'Amalfi.
  • LEZIONI DI DISEGNO. GASPARE TRAVERSI E LA CULTURA EUROPEA DEL SETTECENTO - Marina Causa Picone

    lezioni_di_disegnoAutore: Marina Causa Picone.
    Titolo: Lezioni di disegno.
    Sottotitolo: Gaspare Traversi e la cultura europea del Settecento
    Descrizione: Edizione rilegata, in formato 4° (cm 30 x 24); 208 pagine; 150 illustrazioni in b/n e a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, arte'm, gennaio 2012
    ISBN: 9788856900613
    Prezzo: Euro 80,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    "i nessi fra i sentimenti raffigurati nella 'fisiognomica' del traversi son dunque settecenteschi come lo richiedeva la naturale storicita' del metodo adottato nel rappresentarli; una naturalezza di rigore neocaravaggesco e che perciò arieggia lo spirito moderno"
    [roberto longhi, 1927]

  • LO SPAZIO A 4 DIMENSIONI NELL'ARTE NAPOLETANA - Adriana Dragoni

    lo spazio a 4 dimensioni nell arte napoletana adriana dragoniAutore: Adriana Dragoni
    Titolo: Lo spazio a 4 dimensioni nell'arte napoletana
    Sottotitolo: La scoperta di una prospettiva Spazio - Tempo
    Vincitore Del Premio Masaniello 2014 Napoletani Protagonisti
    Presentazione di Vincenzo Pacelli
    Prefazione di Giovanni Persico
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 280 pagine; con più di 120 illustrazioni, di cui 12 disegni esplicativi e immagini a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Tullio Pironti
    ISBN: 978-88-7937-654-9 9788879376549
    Prezzo: 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    I dipinti che Adriana Dragoni sottopone alla nostra attenzione nel libro “Lo spazio a 4 dimensioni nell’arte napoletana”, raccontano una visione del mondo che emerge attraverso un’insolita e moderna lettura interpretativa, la quale non è solo l’esito di uno studio analitico da parte dell’autrice, ma sintesi di intuizioni quotidiane di cui ci fa sentire confidenzialmente partecipi.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.