Palazzi Storici

  • GRAND HOTEL VESUVIO. Napoli, 1882-2022

    GRAND HOTEL VESUVIO. Napoli, 1882-2022 - Annunziata BerrinoAutore: Annunziata Berrino
    Curatore:
    Titolo: Grand Hotel Vesuvio
    Sottotitolo: Napoli, 1882-2022
    Descrizione: Volume in brossura, in formato 8° (cm 22,5 x 14); 178 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, 2022
    Collana: Passaggi e percorsi
    ISBN: 9788868669485
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La fine dell’Ottocento vide profonde trasformazioni della fisionomia urbana della città di Napoli. Il Governo attuò un piano di risanamento dei quartieri più degradati e la creazione ex novo del lungomare. In questa stimolante atmosfera di rinnovamento, un finanziere belga, Oscar du Mesnil, a Napoli con la moglie, rimase affascinato dalla città e decise di costruire sul nuovo lungomare un albergo all’altezza della bellezza del luogo.
  • ALI DI FALCO. 9 itinerari per le strade di Napoli alla scoperta dei palazzi del barocco napoletano - Roberto Gamba

    ALI DI FALCO. 9 itinerari per le strade di Napoli alla scoperta dei palazzi del barocco napoletano - Roberto GambaAutore: Roberto Gamba
    Curatore:
    Titolo: Ali di falco
    Sottotitolo: 9 itinerari per le strade di Napoli alla scoperta dei palazzi del barocco napoletano
    Con un testo di Pier Angelo Guerriero
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 160 pagine; 324 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2022
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Ali di falco, con questo termine sono stati denominati i più originali e rappresentativi corpi scale, caratteristici dei palazzi del Barocco napoletano. Le ali del falco, lunghe e appuntite, permettono a questi animali di raggiungere in volo una grande velocità e di calarsi in picchiata anche a più di 350 chilometri all’ora.
  • ARCHITETTURA, POESIA E NUMERO NELLA REGGIA DI CASERTA - George Leonard Hersey

    ARCHITETTURA, POESIA E NUMERO NELLA REGGIA DI CASERTA - George Leonard HerseyAutore: George Leonard Hersey
    Titolo: Architettura, poesia e numero nella Reggia di Caserta
    Seconda edizione ampliata
    A cura di: Vega De Martini
    Traduttori: Maria Fernanda Garcia Marino, Anna Iodice 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 328 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Luigi Pacifico Editore, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788894821017
    Prezzo: Euro 48,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L'opera si propone all'attenzione dei visitatori della Reggia di Caserta, degli addetti ai lavori e degli studiosi. La traduzione integrale dall'inglese di Maria Fernanda Garcia Marino e Anna Iodice dell'importante testo di George Leonard Hersey, "Architecture, Poetry and Number in the Royal Palace at Caserta", edito a Cambridge/London nel 1983, si avvale della revisione scientifica di Vega de Martini.

  • CAPOLAVORI IN FESTA. Effimero barocco a Largo di Palazzo (1683-1759) - A cura della Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di Napoli

    CAPOLAVORI IN FESTA. Effimero barocco a Largo di Palazzo (1683-1759) - A cura della Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di NapoliAutore: AA.VV.
    Curatore: Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di Napoli
    Titolo: Capolavori in festa
    Sottotitolo: Effimero barocco a Largo di Palazzo (1683-1759)
    Catalogo di Mostra. Napoli, Palazzo Reale, 20 dicembre 1997 - 15 marzo 1998
    Descrizione: Volume in brossura con bandelle; cm 25 x 28; pagine 254; 30 tavole a colori nel testo e 100 illustrazioni b/n; lievi segni del tempo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 1997
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 55,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • CASA DI RE. La Reggia di Caserta fra storia e tutela - Rossana Cioffi (curatrice)

    CASA DI RE. La Reggia di Caserta fra storia e tutela - Rossana CioffiAutore: AA.VV.
    Curatore: Rossana Cioffi
    Titolo: Casa di re
    Sottotitolo: La Reggia di Caserta fra storia e tutela
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 28 x 24; 184 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Skira, 2005
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Il volume, che costituisce il seguito di Casa di Re. Un secolo di storia alla Reggia di Caserta 1752-1860, indaga – attraverso progetti, prospetti, piante e disegni – la storia del palazzo, degli appartamenti reali e del parco della Reggia di Caserta, ripercorrendone l'evoluzione architettonica, le trasformazioni d'uso e le opere di tutela dalla fondazione ai nostri giorni.
  • CINESERIE E TURCHERIE NEL SETTECENTO NAPOLETANO - Elio Catello

    cineserie_e_turcherieAutore: Elio Catello
    Titolo: Cineserie e turcherie nel Settecento napoletano.
    Descrizione: Volume rilegato, con sovracoperta, in formato 4° (cm 31 x 21); 215 pagine; riccamente illustrato con 77 tavole a colori fuori testo, accompagnate da schede descrittive.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Sergio Civita, 1992
    ISBN: 8885850146
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

    Da questa ricerca compiuta dall'autore emerge che la cineseria a Napoli aveva gia' avuto, durante il secolo XVII, un notevole sviluppo dovuto all'incrementarsi dei rapporti commerciali tra il Regno di Napoli e le Terre Orientali. La fortuna di questa particolare decorazione proseguira' ancora fino al periodo Neoclassico, con il momento di massimo splendore avutosi durante il regno di Carlo di Borbone.

  • CULTURE ESOTERICHE E SIGNIFICATI NASCOSTI. I segreti della Reggia di Caserta - Alessandro Meluzzi, Tiziana Barrella

    CULTURE ESOTERICHE E SIGNIFICATI NASCOSTI. I segreti della Reggia di Caserta - Alessandro Meluzzi, Tiziana BarrellaAutore: Alessandro Meluzzi, Tiziana Barrella
    Titolo: Culture Esoteriche e Significati Nascosti
    Sottotitolo: I segreti della reggia di Caserta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 188 pagine; molte foto e illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Milano, Libraio Editore, agosto 2019
    Collana: 
    ISBN 8831937154 EAN 9788831937153 
    Prezzo: Euro 19,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Segreti, misteri, messaggi celati e simboli nascosti: uno straordinario viaggio all’interno di un’opera monumentale che, da residenza di un sovrano già di per sé fascinosa, è stata dai maestri del Settecento trasformata in un messaggio a cielo aperto rivolto ai posteri.
  • DAL CASTELLO AL PALAZZO. Volume I. Il castello di Avellino - Francesco Barra

    DAL CASTELLO AL PALAZZO. Volume I. Il castello di Avellino - Francesco BarraAutore: Francesco Barra
    Titolo: Dal castello al palazzo. Volume I
    Il castello di Avellino
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 17); 135 pagine + 26 n.n. di immagini in b/n e a colori, di cui 2 ripiegate più volte
    Luogo, Editore, data: Avellino, Il Terebinto, maggio 2013
    Collana: Collana di Storia del Mezzogiorno. N. 3
    ISBN: 9788897489085
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Obiettivo del volume non è quello di tracciare la storia per così dire “esterna” del Castello di Avellino, e cioè dei suoi signori feudali, dei fatti di guerra e degli avvenimenti politici, culturali e mondani dei quali fu al centro; si è cercato, invece, di inserire il Castello nella storia e nell’evoluzione delle strutture urbane di Avellino, alle quali è strettamente connesso, e di collegarne le funzioni e il ruolo al più generale contesto della vita della città.
  • DICHIARAZIONE DEI DISEGNI DEL REALE PALAZZO DI CASERTA - Luigi Vanvitelli

    dichiarazione dei disegni del reale palazzo di caserta luigi vanvitelliAutore: Luigi Vanvitelli
    Titolo: Dichiarazione dei Disegni del Reale Palazzo di Caserta
    Sottotitolo:
    Descrizione: Cofanetto in formato folio (cm 46 x 32); edizione stampata su carta Modigliani delle Cartiere di Cordenons appositamente fabbricata; legatura artigianale allestita in Setalux; cofanetto che raccoglie 16 tavole sciolte e il volume; tiratura rigorosamente limitata di 999 esemplari numerati a mano e XXXIX esemplari riservati all’editore
    Luogo, Editore, data: Napoli, Pacifico, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788894821000
    Prezzo: Euro 230,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    I celebri progetti dell'architetto Luigi Vanvitelli per la reggia di Caserta. I primi progetti risalgono al 1750-51, quelli definitivi furono stampate nel 1756 e diffusi in tutta Europa. Essi, e l'opera degli allievi, influenzarono talmente il gusto in architettura, e negli anni furono così imitati e rielaborati, da decretare la fine del barocco e creare un nuovo stile: l'architettura neoclassica.

  • DIMORE SIGNORILI A NAPOLI. Palazzo Zevallos Stigliano ed il Mecenatismo Aristocratico dal XVI al XX Secolo

    dimore_signorili_a_napoli_palazzo_zevallos_stiglianoTitolo: Dimore Signorili a Napoli
    Sottotitolo: Palazzo Zevallos Stigliano ed il Mecenatismo Aristocratico dal XVI al XX Secolo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 352 pagine;  illustrazioni
    Peso: 1.69 kg
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2013
    Collana: Storia e Civiltà
    ISBN: 9788856902532
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi dal 20 al 22 ottobre 2011 nella Galleria del Palazzo Zevallos Stigliano e nella sala conferenze di Palazzo Reale a Napoli. Attraverso i contributi di studiosi e docenti, vengono ripercorse le vicende di Palazzo Zevallos e dei proprietari che si sono avvicendati nel tempo, punto di partenza per approdare a un approfondimento, più generale, sulle caratteristiche delle residenze signorili napoletane.
  • FRAMMENTI DI PARADISO Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta - A cura di Alberta Campitelli e Alessandro Cremona

    FRAMMENTI DI PARADISO Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta - A cura di Alberta Campitelli e Alessandro CremonaAutore: AA.VV.
    Curatore: Alberta Campitelli, Alessandro Cremona
    Titolo: Frammenti di paradiso
    Sottotitolo: Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta
    1 luglio - 16 ottobre 2022
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 400 pagine; illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Colonnese, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788899716998
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 49,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il giardino è il luogo dove l’uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l’armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo.
  • GIULIO ULISSE ARATA. Opera completa - Fabio Mangone

    GIULIO ULISSE ARATA. Opera completa - Fabio MangoneAutore: Fabio Mangone
    Titolo: Giulio Ulisse Arata
    Sottotitolo: Opera completa
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 24), pagine 192, 200 illustrazioni in b/n e a colori ; libro usato, in ottime condizioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 1993
    Collana: 
    ISBN: 9788843545346
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Giulio Ulisse Arata (Piacenza, 21 agosto 1881 – Piacenza, 15 settembre 1962) è stato un architetto italiano, attivo principalmente nelle città di Milano, Napoli e Roma, dove divenne professore;
  • I BORBONE A ISCHIA. La villa dei bagni - Nicoletta D'Arbitrio, Luigi Ziviello

    i borbone a ischia la villa dei bagni nicoletta d'arbitrio luigi zivielloAutori: Nicoletta D'Arbitrio, Luigi Ziviello
    Titolo: I Borbone a Ischia.
    Sottotitolo: "La villa dei bagni".
    Descrizione: Pagine 118; numerose illustrazioni b/n e a colori.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, EDISA, 2000
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • I GIARDINI STORICI DEL PALAZZO REALE DI NAPOLI Valorizzazione e restauro - Luigi Picone

    I GIARDINI STORICI DEL PALAZZO REALE DI NAPOLI Valorizzazione e restauro - Luigi PiconeAutore: AA.VV.
    Curatore: Luigi Picone
    Titolo: I giardini storici del Palazzo Reale di Napoli
    Sottotitolo: Valorizzazione e restauro
    Presentazione di Vanna Fraticelli. Testi di Franco Zagari, Arturo Celentano
    Descrizione: Volume in brossura con risvolti, di cm 28 x 25 127 pagine; piccolo danno alla copertina anteriore
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 2003
    Collana: 
    ISBN 10: 8851000980
    ISBN 13: 9788851000981
    Condizioni: nuovo
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Un'attenta lettura delle vedute e della cartografia storica degli orti e dei giardini ornamentali di Palazzo Reale mette in luce paesaggi disegnati, pensati come fenomeni complessi di cultura: un mondo di civiltà e di bellezza che si ritrova non solo nella continuità storica, nel disegno e nella configurazione estetica, ma soprattutto nelle relazioni urbanistiche rapportate alle trasformazioni della città. Proprio lo studio di tale iconografia ha ispirato il progetto di restauro dei giardini del Palazzo Reale di Napoli, che restituisce finalmente alla città uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia.

    Indice
    Presentazione
    Cosa è moderno per il giardino?
    Premessa
    Documentazione storico-iconografica
    I giardini di Palazzo Reale
    Il giardino pensile
    Appendice documentaria
    Profili bibliografici dei principali autori citati
    Disegni riprodotti e collocazione
    Bibliografia essenziale
    Indice dei nomi e dei luoghi (T-CA)

     


    richiedi informazioni

  • I PALAZZI DI NAPOLI - Gino Doria. A cura di Giancarlo Alisio

    I PALAZZI DI NAPOLI - Gino Doria. A cura di Giancarlo AlisioAutore: Gino Doria
    Curatore: Giancarlo Alisio
    Titolo: I Palazzi di Napoli
    Sottotitolo:
    Il volume contiene un saggio di Gérard Labrot
    Descrizione: Volume cartonato; legatura editoriale con sovraccoperta illustrata; di cm 31 x 25; 244 pagine; numerose illustrazioni a colori (opere di G. Ricciardelli, A. Joli, G.B. Lusieri, G. Van Wittel, et al.). Indice dei nomi, dei luoghi, delle illustrazioni lievissime imperfezionioni causate dall'età
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editori, 1992
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 65,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • I TESORI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA. Dalla Preistoria al Contemporaneo - Anna Imponente, Fernanda Capobianco

    I TESORI DEL POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA. Dalla Preistoria al Contemporaneo - Anna Imponente, Fernanda CapobiancoCuratore: Anna Imponente, Fernanda Capobianco
    Titolo: I Tesori del Polo Museale della Campania - The Treasures of the Museum Network of Campania.
    Sottotitolo: Dalla Preistoria al Contemporaneo - From Prehistory to the Contemporary Era
    Testo in italiano ed inglese
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 256 pagine; illustrazioni a colori; peso: Kg 0,85
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2020
    Collana: 
    ISBN: 88-569-0680-5 - EAN: 9788856906806
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Una selezione ragionata, sapiente, tra i tesori di un patrimonio di cultura e di ambiente che solo una cultura sensazionalista, effimera, ha potuto classificare per decenni come 'minori'.
  • IL "LARGO DI PALAZZO A NAPOLI" DI GASPARE VANVITELLI - Gino Doria

    IL "LARGO DI PALAZZO A NAPOLI" DI GASPARE VANVITELLI - Gino DoriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Il "Largo di Palazzo a Napoli" di Gaspare Vanvitelli
    Prefazione di Andrea Pane
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); circa 80 pagine; 23 illustrazioni fuori testo, per lo più a colori. Pregiata edizione su bella carta patinata pesante
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C.
    Collana: 
    ISBN: 9788832063059
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • IL CAVALLO DI BRONZO. Una leggenda napoletana - Margaret Tulloh

    IL CAVALLO DI BRONZO. Una leggenda napoletana - Margaret Tulloh, giuseppe pesceAutore: Margaret Tulloh
    Titolo: Il cavallo di bronzo
    Sottotitolo: Una leggenda napoletana
    A cura di Giuseppe Pesce
    Edizione bilingue: inglese ed italiano a fronte
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 88 pagine; peso: Kg 0,200
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2017
    ISBN: 9788869502309
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Per la prima volta in edizione italiana, con testo inglese a fronte, il racconto romantico di Margaret Tulloh, una Madame Bovary che a meta’ Ottocento si invaghì della leggenda napoletana del Cavallo di bronzo, e lavorando molto di fantasia ne riscrisse la più infedele quanto suggestiva storia.
  • IL MUSEO DI PALAZZO REALE - VALORI DI NAPOLI

    VdN-MuseodiPalazzoRealepTitolo: Il Museo di Palazzo Reale
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Annalisa Porzio
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 73 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    A sud della città antica, rivolto verso il mare con il suo giardino pensile, sorse nei primi anni del 1600 il Palazzo Reale, costruito da Domenico Fontana, per il Conte di Lemos e la Viceregina Caterina. Da allora, fino al 1946, è stato sede del potere monarchico a Napoli e nell'Italia meridionale, abitato prima dai viceré spagnoli ed austriaci, poi dai Re Borbone, infine dai Savoia. Oggi è adibito a Museo e Biblioteca Nazionale.
  • IL PALAZZO DELLA PREFETTURA - Ugo Carughi, Luisa Martorelli, Annalisa Porzio

    il_palazzo_della_prefetturaAutore: Ugo Carughi, Luisa Martorelli, Annalisa Porzio
    Titolo: Il Palazzo della Prefettura
    Introduzione di Nicola Spinosa
    Descrizione: Volume in 8° (cm  x ); 191 pagine; oltre 100 illustrazioni a colori e in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Sergio Civita, gennaio 1989
    ISBN: 8885850227
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

    Le cronache napoletane dall'Unità ad oggi registrano con una continuità a dir poco ossessionante, le manomissioni sistematiche, le spoliazioni reiterate, i guasti programmati e il degrado pianificato cui il patrimonio artistico dell'antica capitale mediterranea è stato ripetutamente e costantemente sottoposto.
    Una realtà di declino inarrestabile, che ha visto il saccheggio esteso e sistematico del patrimonio urbanistico, archeologico, architettonico e artistico dell'antica capitale angioina e aragonese, viceregnale e borbonica, cui sembrerebbe non potersi contrapporre rimedio alcuno.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.