Natale

  • CANTATA DI NATALE. Racconti per venticinque notti di attesa - A cura di Nino Ravenna

     CANTATA DI NATALE. Racconti per venticinque notti di attesa - A cura di Nino RavennaAutore: AA.VV.
    Curatore: Nino Ravenna
    Titolo: Cantata di Natale
    Sottotitolo: Racconti per venticinque notti di attesa
    Prefazione di Leonardo Zega
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 20,5 x 13,5; 259 pagine
    Luogo, Editore, data: Cinisello Balsamo (MI), Edizioni San Paolo, 2001
    Collana: Dimensioni dello Spirito
    ISBN: 8821543358
    EAN: 9788821545458
    Condizioni: perfette
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Attraverso i venticinque racconti inediti di altrettanti scrittori italiani contemporanei di chiara fama, il volume ripropone i temi classici della narrativa natalizia con una grande varietà di stili, ricchezza di temi e fantasia creativa nella proposta degli scenari e dei protagonisti dei racconti.
  • 'NA CANTATA 'E NATALE - Charles Dickens

    Na_Cantata_e_Natale_pAutore: Charles Dickens
    Titolo: 'Na cantata 'e Natale.
    Traduzione in lingua napoletana di Roberto D'Ajello de A Christmas Carol
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 22 x 15); 120 pagine; illustrato con 8 tavole a colori fuori testo di Lello Esposito.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro
    Prezzo: Euro 11,00
    ISBN: 88-87365482
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Dalla premessa di Stefania Tondo

    A Christmas Carol scritto da Charles Dickens in pochi mesi nel 1843 segna l'inizio di un percorso che attraverso i secoli fino all'attuale contemporaneita' - ora con la versione in Lingua Napoletana di Roberto DAjello - è scandito da molteplici rivisitazioni, si espande nella memoria culturale, indaga ancora il presente in incessante mutamento, interroga ancora le nostre aspettative e le nostre speranze: in definitiva, è un'opera che continua a manifestare l'indiscussa forza creativa del testo originario, oltrepassando barriere di tempo e di spazio, trasformandosi e affermandosi tra i capolavori della letteratura di ogni tempo.
  • Ambrogio Sparagna - L'AVVENUTA PROFEZIA

    L_Avvenuta_Profezia_pTitolo: L'avvenuta profezia.
    Viaggio Musicale per Organo, Zampogna, Strumenti Popolari nelle Pastorali e nei Repertori del Natale.
    Registrazione digitale dal vivo nella Cattedrale di Alatri (FR)
    Autore/i: Vari
    Produzione: Finisterre
    Anno: 2001
    Disponibilità: NO {loadposition Ricordi}

     l'immagine della Natività è sempre stata rappresentata all'interno di scene pastorali caratterizzate spesso dalla presenza di suonatori di zampogna. Per evocare questa classica ambientazione, nel XVIII secolo molti importanti musicisti composero delle particolari sonate per organo denominate pastorali che avevano la caratteristica di imitare il tipico suono pastorale prodotto dalle zampogne.

  • BUON NATALE GENTILEZZA - Gennaro Matino

    Buon_Natale_Gentilezza_pAutore: Gennaro Matino
    Titolo: Buon Natale gentilezza.
    Romanzo
    Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta, in formato 8° (cm 21,5 x 14); 227 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cinisello Balsamo (MI), Ed. San Paolo, 2009
    Collana: Narratori
    ISBN: 97888 21566042
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni



    Devoto a san Giuseppe, a cui affidava i suoi crucci e le sue speranze, era convinto che solo la gentilezza avrebbe potuto salvare il mondo.

    Perso tra i ricordi, la sua preziosa collezione di letterine di Natale e i suoi colloqui silenziosi con il padre putativo del Bimbo Divino, Avolio decide di tentare l'impresa e convoca i suoi ex alunni per un corso di poesia.
  • CARO BABBO NATALE PORTAMI 'NA COSA 'E SORD. Viaggio semiserio nei desideri natalizi dei napoletani - Antonio Cangiano

    caro babbo natale antonio cangianoAutore: Antonio Cangiano
    Titolo: Caro Babbo Natale portami 'na cosa 'e sord
    Sottotitolo: Viaggio semiserio nei desideri natalizi dei napoletani
    Prefazione di Benedetto Casillo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 106 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Kiwi, 2015
    ISBN: 9788898323258
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Quanti e quali sono i desideri dei napoletani annotati frettolosamente su pezzetti di carta e lasciati sull'albero di Natale allestito ogni anno nella celebre galleria Umberto I a Napoli, in pieno centro storico? Questo libro raccoglie i biglietti più originali che raccontano sogni e buoni propositi ma anche accuse politiche e rimproveri.

  • COMME SE MAGNA A NNATALE - Raffaele Bracale

    comme se magna natale raffaele bracaleAutore: Raffaele Bracale
    Titolo: Comme se magna a Nnatale
    Sottotitolo: I menù e le ricette napoletane delle festività natalizie
    A cura di Amedeo Colella
    Copertina ed illustrazioni interne di Marco Ferrigno
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 11); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cultura Nova, 2015
    ISBN: 978-88-9404-893-4 9788894048934
    Prezzo: Euro 7,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    All'approssimarsi delle feste tutti gli italiani vengono presi da un irrefrenabile desiderio di ritorno alle tradizioni di famiglia; dal desiderio di mangiare i piatti che preparavano i padri.
    Comincia allora un dibattito su quale siano i veri menu pasquali o natalizi; quelli storici, quelli ortodossi. Al di là delle abitudini familiari, al di là delle modernità.
    In questo libro Raffaele Bracale elenca i menu della tradizione napoletana nel periodo natalizio.

  • Eduardo De Filippo - NATALE IN CASA CUPIELLO; FILUMENA MARTURANO

    Eduardo_Filomena_Natale_DVD_pAutore: Eduardo De Filippo
    Titolo: Natale in casa Cupiello; Filumena Marturano
    Booklet + 2 dvd
    Descrizione: Cofanetto contenente 2 dvd; durata complessiva: 215'; lingua: italiano
    Booklet: Eduardo De Filippo - La magia del Teatro
    Dvd Natale in Casa Cupiello: edizione televisiva a colori del 1977 - formato televisivo 4/3; Dolby Digital 2.0 - sottotitoli in italiano per non udenti - DVD 9
    Dvd Filomena Marturano: edizione televisiva in b/n del 1962 - formato televisivo 4/3; Dolby Digital 2.0 - sottotitoli in italiano per non udenti - DVD 5
    Contenuti speciali: Pensieri - La vita di Eduardo - Scenografie - Galleria fotografica - Teatrografia di Eduardo.
    Luogo, Editore, data: Roma, Casini, 2008
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

     

    Il grande teatro di Eduardo rivive attraverso due delle sue commedie più significative: Natale in casa Cupiello e Filumena Marturano. Due capolavori senza tempo che sanno ancora regalare grandi emozioni. Due personaggi indimenticabili che, per la loro forza comunicativa e la loro grande umanità, da decenni continuano a conquistare il pubblico.

  • GLI STRUFFOLI DI ARISTOFANE - Nino Leone

    GLI STRUFFOLI DI ARISTOFANE - Nino LeoneAutore: Nino Leone
    Curatore:
    Titolo: Gli struffoli di Aristofane
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 16°; 132 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Langella Edizioni, 2020
    Collana: Passi d'Autore. N. 2
    ISBN: 9788894512045
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Gli struffoli di Aristofane, raccolta di sei racconti inediti di Nino Leone, usa il Natale come spunto per un viaggio nella memoria. Il passato, rievocato in pagine spesso di struggente lirismo, è quello delle scorribande solitarie da adolescente in un antico giardino incantato sui versanti del Monte Somma, oppure quello della Pomigliano del dopoguerra, in cui un calcio di punizione tirato sullo storico campo Gobbato diventa metafora della speranza di ripresa di un’intera generazione
  • I CANTI DI NATALE - Consiglia Licciardi

    i_canti_di_natale_consiglia_licciardiTitolo: I canti di Natale
    Autore/i: Vari
    Interprete:  Consiglia Licciardi
    Produzione: Napoli, Phonotype Record
    Anno di produzione: 2010
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • IL MISTERO DEL NATALE - San Leone Magno

    IL MISTERO DEL NATALE - San Leone MagnoAutore: San Leone Magno
    Curatore:
    Titolo: Il mistero del Natale
    Introduzione, traduzione e note a cura di Andrea Valeriani.
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 20 x 12; 235 pagine; segni di usura da scaffale; tagli e pagine lievemente ingialliti
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni Paoline, 1983
    Collana: Letture cristiane delle origini. 24/Testi
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • IL NATALE A NAPOLI. Miti, tradizioni e curiosità - Claudio Canzanella

    IL NATALE A NAPOLI. Miti, tradizioni e curiosità - Claudio CanzanellaAutore: Claudio Canzanella
    Titolo: Il Natale a Napoli
    Sottotitolo: Miti, tradizioni e curiosità
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 150 pagine circa
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alessandro Polidoro
    Collana: AltroParallelo
    ISBN: 9788885737303
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il Natale è sospensione e frantumazione del tempo. Attraverso i suoi riti e le sue abitudini si può scorgere ancora oggi il senso di leggende e allegorie ormai radicate nell’immaginario popolare.
  • IL TEMPO DEL BAMBINO E DELLA STELLA. Come cantavano gli italiani il Natale - Giandomenico Curi

    il_tempo_del_bambino_e_della_stella.Autore: Giandomenico Curi
    Titolo: Il tempo del Bambino e della Stella
    Sottotitolo: Come cantavano gli italiani il Natale
    Descrizione: Volume cartonato, in formato 16° (cm 13 x 13); 186 pagine.
    Luogo, Editore, data: Calimera (LE), Kurumuny, 2012
    Collana: Voci Suoni Ritmi della Tradizione
    ISBN: 9788895161884
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    Da dove vengono i nostri canti di Natale? Come sono arrivati fino a noi i testi e soprattutto le melodie?

    Queste sono le domande a cui prova a dare una risposta la ricerca di Giandomenico Curi, il cui lavoro trova sintesi e realizzazione in un booklet corredato da un Cd audio con 20 tracce sonore: 15 brani sono riproposti da artisti come Nando Citarella, Ambrogio Sparagna, Elena Ledda e molti altri; 5 invece sono registrazioni d’archivio fatte durante la ricerca sul campo.
  • LA CANTATA DEI PASTORI - Andrea Perrucci

    LA CANTATA DEI PASTORI - Andrea PerrucciAutore: Andrea Perrucci
    Titolo: La cantata dei pastori
    Disegni a cura di Andrea Rauch
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 16 x 12); 123 pagine; illustrazioni a colori a tutta pagina
    Luogo, Editore, data: Roma, Gallucci, novembre 2019
    Collana: Universale Gallucci. Serie Agile
    ISBN: 9788893488136
    Prezzo: Euro 9,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il viaggio a Betlemme di Giuseppe Maria, le insidie del diavolo Belfagor, il trionfale splendore della Natività sotto lo sguardo stupito di pastorelli... Da oltre tre secoli la cantata dei pastori riempie i teatri di Napoli con il suo potente amalgama di fiaba e avventure, dramma e comicità.
  • LA ZAMPOGNA ANNUNCIATRICE. Pastorali e canti di Natale con zampogna e ciaramella

    la zampogna annunciatriceTitolo: La Zampogna Annunciatrice
    Pastorali e canti di Natale con zampogna e ciaramella
    Autore/i: Vari
    Esecutore/i: Emanuele Nico Berardi, 
    Produzione: Enrico Nico Berardi, Corriere del Giorno
    Anno di produzione: s.d.
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    La zampogna annunziatrice nasce dal desiderio di poter finalmente rispondere alla richiesta delle tante persone incontrate in questi anni nei presepi, nelle case, nelle scuole, per le vie dei paesi che nel periodo natalizio percorriamo, portando il suono dolce e antico della zampogna e della ciaramella.
    Questo cd raccoglie, senza alcuna pretesa filologica, alcuni dei brani natalizi che più frequentemente eseguiamo nei nostri "pellegrinaggi"; 
  • MEMORIA E TRADIZIONI DEL NATALE. Cultura e quotidianità della vita del Mezzogiorno - A cura di Gennaro Borrelli

    MEMORIA E TRADIZIONI DEL NATALE. Cultura e quotidianità della vita del Mezzogiorno - A cura di Gennaro BorrelliAutore: 
    Curatore: Gennaro Borrelli
    Titolo: Memoria e tradizioni del natale
    Sottotitolo: Cultura e quotidianità della vita del Mezzogiorno
    Catalogo di mostra
    Descrizione: Volume in brossura con sovracoperta,  in formato 8° (cm 20 x 21); 80 pagine n.n.; sovracoperta leggermente impolverata
    Luogo, Editore, data: s.l., pubblicato a cura del Banco di Roma, s.d.
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 9,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • Nando Citarella - CANTATA DI NATALE

    Cantata_di_Natale_Citarella_pTitolo: Cantata di Natale.
    Operina popolare per voci recitanti e musicanti.
    Autore/i: Vari
    Interprete: Nando Citarella e La Paranza
    Esecutore/i: Nando Citarella e La Paranza
    Produzione: RadioMusic Record
    Anno di produzione: 2007
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

    "Comme Catarinea, Accussi Natalea". Questo detto popolare che pare abbia un serio fondamento scientifico, ci dà il primo avviso che il Natale è alle porte e come tutti gli anni da 20 anni a questa parte la Compagnia de La Paranza con i suoi musici e i suoi teatranti prende spunto da quelle che sono le tradizioni più pure di questa festa per portarle al pubblico in questo magico periodo.

  • NATALE A NAPOLI. Tradizioni, curiosità e presepi - Claudio Canzanella

    natale a napoli claudio canzanellaAutore: Claudio Canzanella
    Titolo: Natale a Napoli
    Sottotitolo: Tradizioni, curiosità e presepi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 17); 144 pagine; illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alessandro Polidoro
    ISBN: 978-88-98707-08-9 9788898707089
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Uno studio accorto, sistematico e appassionato delle tradizioni e leggende collegate al Natale specialmente a Napoli, per recuperare lo spirito magico, autentico, divino e profondo della festa più importante dell'anno, svilita dal consumismo brutale e dissennato, dalla globalizzazione selvaggia e dall'amoralità religiosa, familiare e sociale della società contemporanea. 

  • NATALE AL CASTELLO SFORZESCO. Con il presepe napoletano del Settecento.

    PrspSfrTitolo: Natale al Castello Sforzesco. Con il presepe napoletano del Settecento.
    Catalogo di mostra.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 26 x 22); pp. 167; numerosissime illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, MP Edizioni d'Arte, 1999
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni



    Catalogo della Mostra tenutasi al Castello Sforzesco di Milano a seguito del recupero della raccolta dei pastori napoletani del Settecento delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata ed Incisioni del Castello Sforzesco di Milano.
    I saggi introduttivi trattano dello sviluppo del Presepe napoletano nel Settecento con una descrizione dei piu' bei presepi del Regno delle Due Sicilie e dei maggiori Artisti attivi in quel periodo, dell'influenza della Scultura e delle Arti Minori sul Presepe napoletano e con alcuni cenni sulle operazioni di restauro dei pastori e sul successivo allestimento presepiale.

     


    richiedi informazioni

  • NATALE D'UNA VOLTA - Mario Stefanile

    NATALE D'UNA VOLTA - Mario StefanileAutore: Mario Stefanile
    Curatore:
    Titolo: Natale d'una volta
    Con una nota di Max Vajro
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 20 x 15; 21 pagine
    Luogo, Editore, data: Cav. Gr. Cr. Gennaro D'Agostino, Natale 1977
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità:NO

     


    richiedi informazioni

  • NATALE NAPULITANO - Vincenzo Fasciglione

    Natale_Napulitano_pCuratore: Vincenzo Fasciglione
    Titolo: Natale Napulitano.
    Sottotitolo: Versi di poeti napoletani di tutti i tempi dedicati al Natale.
    Descrizione: In 8°; pp. 264; 19 illustrazioni.
    Luogo, Editore, data: Napoli, IGEI, novembre 2004
    Numero di edizione: Prima
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Questa unica antologia di poesie napoletane dedicate al Natale contiene 158 poesie di 143 poeti napoletani dal XIX secolo ad oggi.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.