Autore: Silvana D'Alessio
Titolo: Masaniello.
Sottotitolo: La sua vita e il mito in Europa.
Presentazione di Aurelio Musi
Descrizione: Edizione in brossura con copertina plastificata a colori, in formato 8° (cm 22 x 15); 423 pagine; 5 illustrazioni in b/n fuori testo
Luogo, Editore, data: Roma, Salerno, novembre 2007
Collana: Profili, n. 12
Prezzo: Euro 27,00
ISBN: 9788884025869
Disponibilita': In commercio

La biografia che ora si pubblica riguarda il celebre Masaniello (Tommaso Aniello d'Amalfi), capo della rivolta che scoppiò a Napoli il 7 luglio 1647. Masaniello fu capopopolo per soli 10 giorni; il 16 luglio fu ucciso nel chiostro della chiesa del Carmine. Le notizie che abbiamo su di lui, garzone di pescivendolo, prima della rivolta sono per forza di cose scarse, nè sono sicure quelle che concernono gli ultimi giorni della sua vita, i tanto discussi giorni della sua "metamorfosi", durante i quali egli avrebbe abbandonato la sua iniziale umilta' per diventare superbo e folle , come si prese a dire piuttosto presto (mentre era in vita).