Luigi Serio

Luigi Serio (1744-1799), regio revisore teatrale, professore di eloquenza all'Università di Napoli, improvvisatore e poeta di corte, era nato presso Vico Equense, da modesti genitori. Ruppe con la corte borbonica (intorno al 1795) e nel '99 fece apostolato politico tra la plebe, parlando nel suo dialetto. Morì combattendo, « con le armi e con la voce », contro l'armata sanfedista che entrava in Napoli.
Lasciò, editi ed inediti, numerosi scritti di letteratura ed estetica. Di questi, il Vernacchio (che qui si ristampa col titolo Risposta al Dialetto napoletano) fu definito da Benedetto Croce « il suo miglior lavoro di critica  letteraria ».