Grammatica Napoletana

  • 'A LENGA TURRESE. Grammatica e dizionario torrese - Salvatore Argenziano


    'A LENGA TURRESE. Grammatica e dizionario torrese -  Salvatore Argenziano
Autore: Salvatore Argenziano

    Titolo: 'A Lenga Turrese.
    
Descrizione: In formato 8° (cm 20 x 14); pp. 160.

    Luogo, editore, data: Torre del Greco (NA), Nunzio Russo Editore, 2004

    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    La lingua napoletana si è formata lungo i secoli per un complesso gioco di influenze, assorbimenti, stratificazioni. Da quando Parthenope e poi Neapolis assunsero una posizione importante nell’arco del Golfo, i processi di formazione linguistica si misero in moto. Alla lingua dei fondatori arrivarono i molteplici contributi delle parlate esistenti nei casali e nei borghi vicini.
  • 'A LENGUA 'E PULECENELLA - Carlo Iandolo

    ALeePupAutore: Carlo Iandolo
    Titolo: 'A Lengua 'e Pulecenella. Grammatica Napoletana.
    Prefazione di Mimmo Liguoro. In appendice "Guida API per l'ortografia e l'ortoepia del napoletano.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pp. 288
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 1994
    Prezzo: Euro 18,10
    Disponibilita': In commercio 

     


    richiedi informazioni

    ... Da qui l'impostazione di questa Grammatica fortemente legata alla «fonetica» e alla «morfologia» e non priva di spunti e soluzioni innovative rispetto al passato: il primo tentativo di «grammatica storica», per esempio, che fornisce rapporti diretti fra la radice latina dell'ieri e attraverso lo sviluppo graduale del linguaggio il dialetto napoletano di oggi.

  • DEL DIALETTO NAPOLETANO - Ferdinando Galiani

    DEL DIALETTO NAPOLETANO - Ferdinando GalianiAutore: Ferdinando Galiani
    Curatore:
    Titolo: Del dialetto napoletano
    Edizione seconda corretta ed accresciuta
    Tomo vigesimottavo della "Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana"
    In appendice: "Lo vernacchio. Resposta a lo Dialetto Napoletano"
    Ristampa anastatica dell'edizione napoletana del 1789 stampata presso Giuseppe Maria Porcelli
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 21 x 13,5; 199 + 45 pagine + XV
    Luogo, Editore, data: Napoli, Centro Editoriale del Mezzogiorno, 1976
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: nuovo
    DEL DIALETTO NAPOLETANO - Ferdinando GalianiPrezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • DEL PARLAR NAPOLETANO - Renato De Falco

    Del_Parlar_NapoletanoAutore: Renato De Falco
    Titolo: Del Parlar Napoletano
    Sottotitolo: Manualetto per tutti.
    Nuova edizione emendata e accresciuta.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 23,5 ' 14,5); 120 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Colonnese, Ottobre 2007
    Collana: I Nuovi Trucioli
    ISBN: 9788887501773
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Una essenziale carrellata su quel parlato pregnante ed espressivo, denso di sfumature in cui saldo possesso ancora si manifesta il napoletano: le sue proprieta', le sue «regole», le sue spesso inavvertite caratteristiche, le componenti e gli apporti della sua struttura da palinsesto che ha consentito la trasmigrazione in madrelingua di tanti propri fonemi.
  • DIALETTO NAPOLETANO. Manuale di scrittura e di dizione - Giovanni Vitale

    dialetto_napoletano_vitaleAutore: Giovanni Vitale
    Titolo: Dialetto napoletano
    Sottotitolo: Manuale di scrittura e di dizione
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); 864 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, maggio 2009
    ISBN: 9788849515244
    Prezzo: Euro 120,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume si propone di fornire agli studenti universitari e di Conservatorio, agli artisti ed a tutti coloro che amano leggere e scrivere in dialetto napoletano una guida sistematica sulla pronunzia e sulla scrittura. Il manuale è diviso in tre parti ed un’appendice. In esso vengono esaminati i tratti distintivi delle vocali e delle consonanti, i fenomeni della metafonia e della lenizione, le norme di pronunzia relative alla catena parlata e, circa la scrittura, si propongono delle regole.

  • FACILE FACILE. Impariamo la lingua napoletana - Colomba Rosaria Andolfi

    facile facile grammatica napoletana colomba rosaria andolfi Autore: Colomba Rosaria Andolfi
    
Titolo: Facile Facile
    
Sottotitolo: Impariamo la lingua napoletana.

    Grammatica

    Nuova edizione riveduta e integrata.
    Descrizione: In 8°; 209 pagine; 7 immagini in b/n fuori testo.

    Luogo, editore, data: Napoli, Kairos Edizioni, 2016
    ISBN: 9788899114596
    Prezzo: Euro 15,00
    
Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Indispensabile strumento di consultazione per chi volesse conoscere e approfondire regole e aspetti semantici della lingua napoletana; il volume, corredato di schede e cornici informative, è una vera e propria grammatica. Adatto a studiosi come a semplici appassionati, o anche a studenti, il libro è di facile consultazione e ricco di rimandi bibliografici. In appendice: "Un pizzico di poesie", breve antologia di poesia scritte dall'Autrice nonché valido esempio di scrittura napoletana.

  • GRAMMATICA LESSIGRAFICA DELLA VERA LINGUA NAPOLETANA - Aldo Olivieri

    grammatica lessigrafica della vera lingua napoletana aldo olivieriAutore: Aldo Olivieri
    Titolo: Grammatica lessigrafica della vera lingua napoletana 
    Descrizione: Volume in formato 8°; 249 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Viva, 2004
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

  • GRAMMATICA NAPOLETANA - Francesco D'Ascoli

    Grammatica_Napoletana_D_Ascoli_pAutore: Francesco D'Ascoli.
    Titolo: Grammatica Napoletana.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 85 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Adriano Gallina, dicembre 2007
    Prezzo: Euro 15,00
    ISBN: 9788895142050
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Non mancano studi sul dialetto napoletano. E, naturalmente, non mancano studi sulla relativa grammatica. Basta ricordare il Galloni (o chi per lui), Enrico Malato, Nicola De Blasi, Renato De Falco, Luigi Imperatore, Carlo Iandolo, Antonio Altamura, che hanno pubblicato studi che meritano il nostro rispetto.

  • GRAMMATICA NAPOLETANA. Dieci regole per scrivere bene... e curiosità dialettali - Carlo Iandolo

    grammatica_napoletana_carlo_iandoloAutore: Carlo Iandolo
    Titolo: Grammatica napoletana
    Sottotitolo: Dieci regole per scrivere bene... e curiosità dialettali
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 96 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, 2012
    EAN: 9788887479621
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel volume vengono riportate le dieci fondamentali regole grammaticali, utili per tutti coloro che si accingono a scrivere in dialetto napoletano, indispensabili per orientarsi tra l’esatta scrittura, l’ortografia, ed una precisa pronunzia, l’ortofonia. In definitiva ne deriva un lavoro semplice ma altamente utile ed essenziale nella sua doverosa scientificità, attraverso il quale si stagliano alcune fondamentali linee strutturali della “parlata” cara alla sirena Partenope.
  • IL DIALETTO DI NAPOLI. Grammatica descrittiva - Carlo Iandolo

    il dialetto di napoli carlo iandoloAutore: Carlo Iandolo
    Titolo: Il dialetto di Napoli
    Sottotitolo: Grammatica descrittiva
    Descrizione: Volume in formato 8°; 166 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, 2016
    Collana: Neapolis
    ISBN: 978-88-87479-95-9 9788887479959
    Prezzo Euro 24,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Forse un’ulteriore grammatica napoletana. Forse. Soddisfacente ma certamente pratica, utile allo studio e alla facile consultazione.
  • IL NAPOLETANO PARLATO E SCRITTO - Nicola De Blasi, Luigi Imperatore

    NaPaScrpAutore: Nicola De Blasi, Luigi Imperatore
    Titolo: Il napoletano parlato e scritto.
    Sottotitolo: Con Note di grammatica storica.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 13); pp. 239
    Luogo, Editore, data: Dante & Descartes, 2000
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    Il napoletano, come ogni lingua e dialetto, vive nella comunicazione dei parlanti prima ancora che nella letteratura.
    In questo libro sono spiegate le sue piu' tipiche regole grammaticali trasmesse dalle diverse generazioni che nel tempo hanno conservato, ma anche modificato la propria parlata, come mostrano le Note di grammatica storica.

  • SCRIVERE IL DIALETTO NAPOLETANO - Salvatore Brunetti

    scrivere_il_dialetto_napoletano_brunettiAutore: Salvatore Brunetti
    Titolo: Scrivere il dialetto napoletano.
    Sottotitolo: Saggio per una grammatica dialettale.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 17); 223 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, s.e., 2000
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • TURNAMMO A SCRIVERE NAPULITANO - Enzo Carro

    turnammo scrivere napulitano enzo carroAutore: Enzo Carro
    Titolo: Turnammo a scrivere napulitano
    Sottotitolo: Breve storia della nostra lingua - Grammatica essenziale - Racconto in lingua napoletana "Buon Natale don Pascà!"
    Descrizione: Volume in formato 8°; 96 pagine; peso: Kg 0,50
    Luogo, Editore, data: Brescia, C. Cavinato & C., 2015
    ISBN: 88-6982-060-2 - EAN: 9788869820601 
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Turnammo a scrivere napulitano" è un invito rivolto a tutti coloro che parlano questa meravigliosa lingua ma che hanno difficoltà a scriverla. Purtroppo pur avendo una storia e una letteratura uniche al mondo, è scritta più o meno correttamente solo da pochi, pochissimi.

  • UNA LINGUA GENTILE. Storia e grafia del napoletano - Nicola De Blasi, Francesco Montuori

    UNA LINGUA GENTILE. Storia e grafia del napoletano - Nicola De Blasi, Francesco MontuoriAutore: Nicola De Blasi, Francesco Montuori
    Titolo: Una lingua gentile
    Sottotitolo: Storia e grafia del napoletano
    In appendice: un'antologia di testi
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 13); 204 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cronopio, 2020
    Collana: Tessere
    ISBN: 9788898367450
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Poeti, scrittori, pubblicitari, parolieri, attori, commediografi avvertono l’esigenza di scrivere in napoletano. Una vigorosa tradizione letteraria fa sentire ancora oggi il suo prestigio, mentre si moltiplicano le situazioni comunicative che spingono verso la vivacità e l’informalità della lingua parlata.
  • VALL' A CAPI'. Storia e grammatica della lingua napoletana - Maria D'Acunto, Graziano Mattera

    VALL' A CAPI'. Storia e grammatica della lingua napoletana - Maria D'Acunto, Graziano Mattera
    Autore: Maria D'Acunto, Graziano Mattera
    Titolo: Vall' a capì'
    Sottotitolo: Storia e grammatica della lingua napoletana
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 272 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Intra Moenia, 2013
    ISBN: 97888742114491
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Com'è noto il napoletano deriva dal latino e nel tempo fu arricchito nel suo lessico da numerosi influssi: l'arabo, il greco, lo spagnolo, il francese... Fino al '500 era la lingua ufficiale del Regno delle Due Sicilie, soppiantata poi dal "volgare toscano" adottato in tutta la penisola. Da allora il napoletano decadde da lingua a dialetto, ma consumò la sua vendetta imponendosi al mondo attraverso le sue canzoni.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.