Goethe

  • FOSCOLO, MANZONI, GOETHE. Scritti editi e inediti - Giovita Scalvini

    FOSCOLO, MANZONI, GOETHE. Scritti editi e inediti - Giovita ScalviniAutore: Giovita Scalvini
    Curatore:
    Titolo: Foscolo, Manzoni, Goethe
    Sottotitolo: Scritti editi e inediti
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21,5 x 15,5; 460 pagine; tagli e pagine lievemente ingialliti; legatura salda; minimi segni d'uso
    Luogo, Editore, data: Milano, Giulio Einaudi, 1948
    Collana: Saggi, N. 91
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • GOETHE A NAPOLI - Dieter Richter

    libreria neapolisAutore: Dieter Richter
    Titolo: Goethe a Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 15); 96 pagine; 16 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2013
    ISBN: 9788856902716
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    'Ieri mi dicevo: o sei stato folle fin qui, o lo sei adesso'. Goethe appare molto confuso quando scopre l'universo Napoli. E' la più grande città che gli sia capitato di visitare e, in confronto, Roma gli sembra un paese del nord freddo e tranquillo.
  • HACKERT. VEDUTE DEL REGNO DI NAPOLI - Cesare de Seta, J.W. Goethe

    Hackert_FMR_pAutori: Cesare de Seta, J.W. Goethe
    Titolo: Hackert. Vedute del Regno di Napoli.
    Altri Autori: Franco Maria Ricci
    Foto: Araldo de Luca, Luciano Romano, Gino di Maggio
    Descrizione: Edizione rilegata in seta nera 'Orient', con plancetta a colori, impressioni in oro e cofanetto, in formato 4° (cm 35 x 23); 127 pagine; 46 tavole a colori; edizione inpressa su Carta A mano, Ingres, azzurra, Cartiere Miliani di Fabriano
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Maria Ricci, 1992
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Come tanti artisti d'Oltralpe, il pittore Jakob Philipp Hackert, nato nel 1737 in una cittadina della Marca di Brandeburgo, scese più volte in Italia per studiare i grandi maestri del passato ed esercitarsi nella sua specialità: il paesaggio. Un fortunato destino e la sua bravura vollero che nel 1782 fosse presentato alla corte di Napoli a re Ferdinando IV di Borbone, il quale si invaghì a tal punto delle sue opere da sommergerlo di commissioni e nominarlo quattro anni dopo pittore di corte.
  • I TRE GOETHE IN VIAGGIO PER L'ITALIA - Paola Paumgardhen

    i tre goethe in viaggio per l italia. Paula PaumgardhenAutore: Paola Paumgardhen
    Titolo: I tre Goethe in viaggio per l'Italia
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 240 pagine.
    Luogo, Editore, data: Acireale (CT), Bonanno, 2015
    Collana: Cultura Tedesca. N. 7
    ISBN: 9788863181234
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Sogno o reminiscenza, l'Italia è la meta lontana di un viaggio che, sul filo della nostalgia e della memoria, si dipana lungo un secolo nella vita di tre generazioni di un'illustre famiglia tedesca: i Goethe.

  • IL SOGNO MEDITERRANEO. Tedeschi a Napoli al tempo di Goethe e di Leopardi

    il_sogno_mediterraneo_tedeschi_a_napoli_al_tempo_di_goethe_e_di_leopardiTitolo: Il sogno mediterraneo
    Sottotitolo: Tedeschi a Napoli al tempo di Goethe e di Leopardi
    Testi in italiano ed in tedesco
    Traduzione a cura di Paola Manca Frommann
    Catalogo della mostra tenutasi a Napoli, presso la Biblioteca Nazionale, nel 1996
    Istituzioni promotrici: Biblioteca Nazionale di Napoli "Vittorio Emanuele III", Deutsche Leopardi-gesellschaft, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 276 pagine; 13 illustrazioni nel testo, in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gaetano Macchiaroli, 1996
    Collana: 
     ISBN-10: 8885823181 - ISBN-13: 9788885823181 
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


     
    Indice:
    Elenco delle illustrazioni
    INTRODUZIONE

    MAURO GIANCASPRO
    FABIANA CACCIAPUOTI
    SEBASTIAN NEUMEISTER

    IL LIBRO
    ALFRED BEHRMANN - Scrittori tedeschi a Napoli all'epoca di Goethe
    FABIANA CACCIAPUOTI - Da Eleonora a Dadapolis: il viaggio a Napoli
    JOLE MASSARESE - I pittori tedeschi a Napoli e il segno del classico
    CHRISTIANE GROEBEN - Naturalisti a Napoli nella prima metà dell'800

    Viaggiatori tedeschi a Napoli - Note biografiche
    Bibliografia
    Leopardi in Germania: Traduzioni e monografie

    IL CATALOGO
    Opere
    Incisioni
    Una biblioteca tedesca a Napoli
    Leopardi, Ranieri e gli anzici tedeschi

     


    richiedi informazioni

  • LA BELLA GENOVESE, CLAVIGO e altre prose rare - J. W. Goethe

    LA BELLA GENOVESE, CLAVIGO e altre prose rare - J. W. GoetheAutore: J. W. Goethe
    Curatore:
    Titolo: La bella genovese, Clavigo
    Sottotitolo: e altre prose rare
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 15; 112 pagine; copertina leggermente inpolverata
    Luogo, Editore, data: Salerno - Roma, Ripostes, 1993
    Collana: Biblioteca Ripostes, n. 13
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • LE AFFINITÀ ELETTIVE; I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER - Goethe Johann Wolfgang von

    collana i grandi scrittori stranieriGoethe Johann Wolfgang von
    Le affinità elettive; I dolori del giovane Werther.
    A cura di Giovanni Vittorio Amoretti.
    Volume rilegato in tela, in formato 16° (cm 17,3 x 13,3); sul dorso ed all'interno del piatto anteriore, etichetta di classificazione di biblioteca estinta
    Luogo, editore, anno: Torino, UTET, 1968
    Collana: I Grandi scrittori Stranieri - Fondata da Arturo Farinelli - Diretta da Giovanni Vittorio Amoretti
    Euro 18,00
    Il volume NON è presente in libreria ed è visionabile esclusivamente previo accordo telefonico
    1 esemplare disponibile

     


    richiedi informazioni

  • LE LETTERE DA NAPOLI DI VOLFANGO GOETHE

    LtrgtpAutore: Giustino Fortunato
    Titolo: Le lettere da Napoli di Volfango Goethe.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21x15); pp. 137.
    Luogo, Editore, data: Venosa (PZ), Osanna, 1993
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Nel tradurre, per la prima volta, la sezione napoletana del Viaggio in Italia, Giustino Fortunato prende sul serio il valore documentario ed epistolare delle pagine goethiane: "in queste lettere - scrive nel preambolo del 25 gennaio 1874 - poco men che sconosciute in Italia, il Goethe ci da' le sue impressioni personali; piu' che un'opera di fantasia, come la prima parte della gita in Isvizzera, esse non sono se non una relazione esatta e fedele delle immagini che gli uomini e cose gli lasciarono, giorno per giorno, nel cuore".
  • NEAPOLIS. L’oziosa controversia sull’ambiguità di Herr Johann Wolfgang Goethe - Giuseppe Cafiero

     NEAPOLIS. L’oziosa controversia sull’ambiguità di Herr Johann Wolfgang Goethe - Giuseppe CafieroAutore: Giuseppe Cafiero
    Curatore:
    Titolo: Neapolis
    Sottotitolo: L’oziosa controversia sull’ambiguità di Herr Johann Wolfgang Goethe
    Romanzo
    Descrizione: Volume in brossura, in formato 8°; 200 pagine
    Luogo, Editore, data: Viareggio (LU), Giovane Holden Edizioni, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788832924442
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Agli occhi dei nobiluomini che nel XVIII secolo giungevano in Campania nel loro Grand Tour, Napoli si apriva come uno scrigno di storia e di natura, di suggestioni e di raffinatezze intellettuali, che solo ai più sensibili degli spiriti lasciava intravedere il mistero di una umanità convulsa, radicato in una profondità ben più oscura di quanto il mero pittoresco non esplicasse.
  • PHILIPP HACKERT ALLA CORTE DI NAPOLI (1782 - 1799) - Franco Mancini

    philipp hackert alla corte di napoli franco manciniCuratore: Franco Mancini
    Titolo: Philipp Hackert alla corte di Napoli (1782 - 1799) .
    Sottotitolo: Dalla biografia di J.W. Goethe.
    Descrizione: Legatura in tela con sovraccoperta e cofanetto; 45 tav. b/n e col.; in formato 4°; pagine 226; peso: Kg 1,600
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Grimaldi, 1992
    ISBN: 88-88338-24-1 - EAN: 9788888338248
    Prezzo: Euro 77,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • VIAGGIO PER L'ITALIA - Johann Caspar Goethe

    viaggio per l italia johann caspar goetheAutore: Johann Caspar Goethe
    Titolo: Viaggio per l'Italia
    Curatori: Albert Meier e Heide Hollmer
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Acireale (CT), Bonanno, 2017
    Collana: Cultura tedesca. N. 9
    ISBN: 9788863181210
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nella sua autobiografia "Poesia e verità", scritta in tarda età, Goethe ricorda le litografie di Piranesi che il padre aveva portato da Roma e che costituirono le sue prime, indelebili impressioni italiane. Il padre, Johann Caspar, aveva intrapreso il suo Grand Tour, restando per sempre sentimentalmente legato all'Italia. Il ricordo era così vivo che, tornato a Francoforte, sposatosi con Elisabeth Textor, la figlia del Borgomastro, volle raccogliere i suoi ricordi, scrivendo anche lui, come tanti suoi contemporanei, il suo "Viaggio per l'Italia"
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.