Giuseppe Porcaro

  • 12 COSTUMI POPOLARI DELL’ISOLA DI PROCIDA - Giuseppe Porcaro

    12 COSTUMI POPOLARI DELL’ISOLA DI PROCIDA - Giuseppe PorcaroAutore: Giuseppe Porcaro
    Curatore:
    Titolo: 12 Costumi popolari dell’Isola di Procida
    Edizione fuori commercio, per gli Amici dell'Arte Tipografica. Natale 1991
    Descrizione: Cartella in cartoncino rigido, in Folio massimo (cm 50,5 x 35,5); 12 (4) pagine a fogli sciolti + 12 splendide  tavole a colori applicate su passpartout, riproducenti antichi e rari costumi popolari procidani.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica, 1991
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Note: Pubblicazione rara. Edizione a tiratura limitata di soli 499 esemplari
    Prezzo: Euro 100,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • APOCALISSE SU NAPOLI. Aspetti tragici della vita napoletana dell'epoca vicereale - Giuseppe Porcaro

    Apocalisse_su_NapoliAutore: Giuseppe Porcaro
    Titolo: Apocalisse su Napoli.
    Sottotitolo: Aspetti tragici della vita napoletana dell'epoca vicereale.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15), con sovraccoperta illustrata; 193 pagine; lievi fioriture ai tagli. Per il resto, esemplare in ottime condizioni.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Aurea Clavis, luglio 1969
    Prezzo: Euro
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


    La violenza elevata a sistema, l'eccidio a dottrina: una straordinaria maschera tragica impressa in ogni figura. Una silloge di racconti - tra mito e realta' - di eccezionale suggestione su fatti atroci, orribili, terrificanti, allucinanti, apocalittici, catastrofici, esilaranti, impudichi, commoventi.
    Una testimonianza viva, reale e affascinante di tre secoli di convulsa, sconosciuta storia napoletana condensata in 15 episodi degni della penna eccitante di un Hemingway o di un Ehrenburg : orge di sangue, sadismo, lussuria, vendette, superstizioni, furore, odio, amori proibiti, rituali, costumi, in un quadro cromatico dalle tinte abbaglianti, fosche, folgoranti.

  • CAMPANIA NOBILISSIMA - Giuseppe Porcaro

    Campania_NobilissimaAutore: Giuseppe Porcaro.
    Titolo: Campania Nobilissima.
    Sottotitolo: Feste - Folklore - Leggende.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 21), rilegato con sovraccoperta illustrata ; 207 pagine; molte illustrazioni in b/n e a colori. Edizione a tiratura limitata a 999 esemplari di cui 120 non venali.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Adriano Gallina, 1991
    Prezzo: Euro 42,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

     

  • CHIESA E STATO A NAPOLI DOPO L'UNITÀ - Giuseppe Porcaro

    CHIESA E STATO A NAPOLI DOPO L'UNITÀ - Giuseppe PorcaroAutore: Giuseppe Porcaro
    Titolo: Chiesa e Stato a Napoli dopo l'Unità
    Sottotitolo: (congiure e processi politici)
    Descrizione: Volume rilegato in silimpelle, con titoli in oro sul dorso, con sovraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 21 x 14,5); 327 pagine; alcune illustrazioni in b/n fuori testoIn ottime condizioni
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, 1974
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • FESTE E TRADIZIONI POPOLARI IN CAMPANIA - Giuseppe Porcaro

    FESTE E TRADIZIONI POPOLARI IN CAMPANIA - Giuseppe PorcaroAutore: Giuseppe Porcaro
    Titolo: Feste e Tradizioni popolari in Campania
    Fotografie di Lello Mazzacane
    Sottotitolo: Descrizione: Volume in formato 4° oblungo (cm 24,5 x 35); leg. tela con sopraccoperta illustrata e cofanetto, lievemente ingiallito ai bordi; dorso lievemente sbiadito; numerosissime illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni di Gabriele e Mariateresa Benincasa, 1990
    Collana:
    ISBN:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


  • LA REALE CAPPELLA DELLA SOMMARIA IN CASTEL CAPUANO - Giuseppe Porcaro, Gennaro Borrelli

    La_Real_Cappella_della_Sommaria_pAutore: Giuseppe Porcaro, Gennaro Borrelli.
    Titolo: La Real Cappella della Sommaria in Castel Capuano.
    Descrizione: Volume intonso, in cofanetto rigido, stampato su Carta Manufatta presso l'antica Cartiera Le Carto in Pietrabuona di Pescia, a tiratura limitata ad 800 esemplari numerati; in formato 4° (cm 29 x 18,5); 80 pagine; 4 illustrazioni in b/n fuori testo.
    Numero di Edizione: Seconda edizione riveduta ed ampliata dagli Autori. La prima Edizione, non venale, è del 1968.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gabriele e Maria Teresa Benincasa, 1971
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilita': Tre esemplari

     


    richiedi informazioni

    Dalla introduzione di Angelo Cavallo:
    "... Questa pubblicazione dedicata alla Cappella della Sommaria,..... ha un carattere del tutto particolare per i motivi che l'hanno consigliata; per il fatto che rappresenta il primo contributo ampio ed approfondito all'illustrazione di un monumento napoletano assai importante sia sul piano artistico che su quello storico; e infine, per l'altissimo significato che la Cappella della Sommaria ha nella storia civile di Napoli."

  • LE PORTE DI NAPOLI - Giuseppe Porcaro

    Le_Porte_di_Napoli_pAutore: Giuseppe Porcaro
    Titolo: Le Porte di Napoli.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 22 x 15); 163 pagine; 12 illustrazioni fuori testo, di cui 2 a colori; intonso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, ottobre 1970
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilita': pochi esemplari

     


    richiedi informazioni

    Non è stato facile condurre in porto - ci si perdoni il bisticcio di parole - queste Porte. Non certo per mancanza di notizie sull'argomento, ma perchè le medesime sono sparse e disperse in piccoli articoli, memorie, diari, opere manoscritte ed a stampa, riviste, pergamene, regesti e protocolli notarili, per cui è stata una vera fatica... rintracciarle, raccoglierle, ricomporle e commentarle.

  • NAPOLI GRAN TEATRO - Giuseppe Porcaro

    NAPOLI GRAN TEATRO - Giuseppe PorcaroAutore: Giuseppe Porcaro
    Curatore:
    Titolo: Napoli gran teatro
    Presentazione di Michele Prisco
    Descrizione: Volume in brossura, con velina di protezione, in astuccio rigido, di cm 22 x 14; 233 pagine + XI; ingiallimento della parte superiore di una delle facciate dell'astuccio
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, (1973?)
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.