Giovanni Amedeo
Giovanni Amedeo è nato a Napoli, dove vive anche se soggiorna spesso a Roma. Ha collaborato a "II Mattino", "II Secolo XIX", "II Radiocorriere", "Nuovi Argomenti", "II Domani d'Italia", "La Voce della Campania", "L'Illustrazione italiana", "Nostro Tempo" e altri giornali e riviste, compresa un'autorevole rivista straniera: "Novè Slovo". Ha scritto per la RAI Vecchie feste musicali, una serie di articoli sulla vita sancarliana dell'Ottocento. Ha pubblicato: Una rete d'uccelli, II Nipote ("Premio Castellammare" del 1970), La passione astratta, Le nostre donne erano gelose (cinque commedie presentate da L. Sciasela, M. Pomilio e L. Compagnone). Nel 1983 ha vinto il "Premio Riccione" per il teatro. Alcuni suoi racconti, tra i quali Immagine con soggetto in movimento, sono apparsi prima all'estero e poi in Italia. Del 1999 è L'europeismo dei poveri, in cui ha raccolto scritti vecchi e nuovi sui problemi del Mezzogiorno in relazione all'integrazione europea. Un anno dopo ha pubblicato Ferdinando Russo, una vasta monografia del poeta accompagnata da un'antologia della sua produzione. Attualmente scrive per "La Repubblica".
-
CANZONI E POPOLO A NAPOLI DAL '400 AL '900 - Giovanni Amedeo
Autore: Giovanni Amedeo
... -
FERDINANDO RUSSO - Giovanni Amedeo
...Curatore: Giovanni Amedeo
Titolo: -
RAFFAELE VIVIANI. Fortune e sfortune d'un grande autore-attore - Giovanni Amedeo
Copyright © 2025 Libreria Neapolis. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
We use cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.