Giosi Amirante

Giosi Amirante è professore ordinario di Storia dell'architettura presso la Facolta' di Architettura "Luigi Vanvitelli" della Seconda Universita' degli Studi di Napoli. Le sue piu' recenti ricerche si sono rivolte allo studio di Aversa, la prima citta' fondata dai Normanni, e all'analisi di trasformazioni edilizie ed urbane a Napoli nella seconda meta' del Settecento.
  • CAPRI francese inglese napoleonica (1806-1816) - Giosi Amirante

    capri_giosi_amiranteAutore: Giosi Amirante
    Titolo: Capri francese inglese napoleonica (1806-1816)
    Descrizione: Volume oblungo (cm. 22,5 x 23,5) su carta pesante di circa 120 pagine con circa 80 rare mappe, fotografie d'epoca, acquerelli, vedute prospettiche ecc. per lo più inedite recuperate in archivi e biblioteche italiani e stranieri.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., novembre 2011
    ISBN: 978-88-89879-81-5
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Nel decennio francese Capri venne sottratta ai napoleonidi con una azione repentina della flotta inglese che, guidata dal contrammiraglio Sidney Smith, l'11 maggio del 1806 ebbe ragione, senza grandi difficoltà, della resistenza dell'esiguo contingente di uomini al comando di Giuseppe Chervet destinato, dal febbraio di quell'anno, a presidiare l'isola. Per gli inglesi, impegnati a sostenere la resistenza borbonica a Gaeta, Capri rivestiva un ruolo strategico tale da giustificare il grande impegno profuso nell'allestimento di opere militari e di una adeguata rete infrastrutturale di collegamenti.

  • IMMAGINI DI NAPOLI E DEL REGNO. Le raccolte di Francesco Cassiano de Silva - Giosi Amirante, Maria Raffaela Pessolano

    Immagini_di_Napoli_pAutore: Giosi Amirante, Maria Raffaela Pessolano
    Curatori:
    Titolo: Immagini di Napoli e del Regno.
    Sottotitolo: Le raccolte di Francesco Cassiano de Silva
    Con un saggio di Ornella Zerlenga
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 20,5); 352 pagine; 89 illustrazioni a colori, diverse su doppia pagina.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, dicembre 2005
    ISBN: 8849511922
    Prezzo: Euro 75,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni


    In questo volume le autrici propongono un approfondimento della figura e dell'opera di Francesco Cassiano de Silva attraverso lo studio critico di inedite raccolte manoscritte.
    Particolare attenzione è stata dedicata all'analisi dell'Album conservato a Vienna nella Osterreichische Nationalbibliothek, nella quale il Cassiano intraprende l'ambizioso programma di illustrare Napoli e l'intero Regno con numerose vedute della capitale e di 175 centri urbani, accompagnate da concise ma efficaci annotazioni.

  • TERRITORIO, FORTIFICAZIONI, CITTA'. Difese del regno di Napoli e della sua capitale in età borbonica - Giosi Amirante, Maria Raffaella Pessolano

    territorio fortificazioni citta giosi amiranteCuratori: Giosi Amirante, Maria Raffaella Pessolano
    Titolo: Territorio, Fortificazioni, Citta'
    Sottotitolo: Difese del regno di Napoli e della sua capitale in età borbonica
    Descrizione: Volume in formato 4°; pagine 492; illustrazioni e piante b/n e colore; peso: Kg 1,75
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2009
    ISBN: 88-495-1526-X
    EAN: 9788849515268
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Studio molto dettagliato e scientifico che analizza le difese del Regno di Napoli. Chiaramente non si prala solo di Napoli, ma viene esaminata anche la Piazza di Capua, Castellammare di Stabia, Capri, la Calabria e l'Irpinia.
    Viene illustrato anche l'incastellamento nell'Alta Terra del Lavoro.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.