Gigi Di Fiore

Gigi Di Fiore, storico, già redattore al “Giornale” di Montanelli, è inviato del “Mattino” di Napoli (Premio Saint Vincent per il giornalismo nel 2001; Premio Pedio per la ricerca storica; Premio Melfi per la saggistica; Premio Guido Dorso per gli studi sul Mezzogiorno; Premio Marcello Torre per l’impegno civile).
Nelle sue pubblicazioni si occupa prevalentemente di criminalità organizzata e di Risorgimento in relazione ai problemi del Mezzogiorno.
  • BRIGANTI! Controstoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi - Gigi Di Fiore

    BRIGANTI! Controstoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi - Gigi Di FioreAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: Briganti!
    Sottotitolo: Controstoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15,5); 352 pagine.
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788851149697
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    «Lo Stato italiano ha messo a ferro e fuoco l’Italia meridionale, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri.» Con queste parole Antonio Gramsci commenta gli avvenimenti che intorno agli anni sessanta dell’Ottocento insanguinano le campagne nel sud del paese.
    La storiografia ufficiale ha dipinto a lungo le truppe piemontesi come un esercito di liberazione, strumento di riscatto per tutti i “cafoni” del Sud.
  • GLI ULTIMI FUOCHI DI GAETA. 1860 - 1861 - Gigi Di Fiore

    Gli_Ultimi_Giorni_di_Gaeta_pAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: Gli ultimi fuochi di Gaeta. 1860 - 61.
    Descrizione: Volume in 8° (cm.17,5 x 24,5); pp. 208 con 18 tavole tratte da stampe e fotografie dell'epoca, raffinata edizione, su carta pregiata, in elegante astuccio rigido figurato.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., ottobre 2004
    Numero di edizione: Prima
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Un appassionante romanzo sull'assedio di Gaeta del 1860-61 ricco di riferimenti storici sulla Napoli dei primi '60 anni dell'800. Gigi di Fiore racconta le vicende umane di tre generazioni di militari borbonici. Durante l'assedio di Gaeta, atto finale del processo che portera' alla scomparsa del Regno delle Due Sicilie, continui flashback riportano indietro nei ricordi un ufficiale napoletano ufficiale ed uno piemontese assediante.
  • GLI ULTIMI GIORNI DI GAETA - Gigi Di Fiore

    gli_ultimi_giorni_di_gaeta_rizzoliAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: Gli ultimi giorni di Gaeta
    Sottotitolo: L'assedio che condanno' l'Italia all'unita'
    Descrizione: Volume in 8°;  353 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Rizzoli, 2010
    ISBN: 9788817043168
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     

    La sera del 6 settembre 1860, all'avvicinarsi delle truppe garibaldine, il re Francesco II di Borbone lascia Napoli con la sua corte e si stabilisce nella roccaforte di Gaeta, facendone la sua capitale. Dopo l'incontro di Teano tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II, manca solo Gaeta per completare l'annessione del Sud a quello che sta per diventare il regno d'Italia.

  • I VINTI DEL RISORGIMENTO - Gigi Di Fiore

    Vinti_del_Risorgimento_pAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: I vinti del Risorgimento.
    Sottotitolo: Storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 15); pp. 368
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2014
    Euro 16,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Quasi tremila morti, migliaia di dispersi e deportati: fu questo il Risorgimento per i vinti nel Mezzogiorno d'Italia. Dallo sbarco di Garibaldi fino alla capitolazione dell'esercito delle Due Sicilie a Gaeta passarono appena nove mesi. Tanto bastò a sfaldare un regno, che la dinastia dei Borbone aveva guidato per 127 anni.

  • IL MARE CHE BAGNA NAPOLI. Sergio Siano

    IL MARE CHE BAGNA NAPOLI. Sergio SianoAutore: Sergio Siano
    Titolo: Il mare che bagna Napoli
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 23 x 15); 304 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2013
    Prezzo: Euro 48,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Sergio Siano, fotoreporter del quotidiano “Il Mattino”, Maurizio de Giovanni, Stella Cervasio, Vittorio Del Tufo, Benedetta Palmieri, Liliana de Curtis, Federico Vacalebre, Pietro Treccagnoli, Antonella Cilento, Francesco De Luca, Gigi Di Fiore, Lello Esposito, Salvatore Scuotto, Paola Tufo, Pietro Gargano: un'opera corale fatta di immagini e parole, per raccogliere e raccontare le mille realtà positive di una città che può ancora sorprendere, anche chi la vive quotidianamente.

  • LA CAMORRA E LE SUE STORIE. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi - Gigi Di Fiore

    la_camorra_e_le_sue_storie_gigi_di_fioreAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: La Camorra e le sue storie
    Sottotitolo: La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi
    Nuova edizione aggiornata
    Descrizione: Volume in formato 8°; 496pagine.
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2016
    Collana: 
    ISBN: 9788851137649
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Quale verità si nasconde dietro il caotico scenario di delinquenza metropolitana che avvolge Napoli? Chi sono i protagonisti di quella che può essere ormai considerata come una vera e propria “guerriglia urbana”, di feroce e drammatica attualità, combattuta da una miriade di gruppi privi di strategia criminale, dal fragile potere eppure potentissimi? Come è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonisti di fiction di successo, oltre a trovarsi sempre più spesso sotto i riflettori della stampa, nazionale e internazionale?
  • LA NAZIONE NAPOLETANA. Controstorie borboniche e identità sudista - Gigi Di Fiore

    la nazione napoletana gigi di fioreAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: La nazione napoletana
    Sottotitolo: Controstorie borboniche e identità suddista
    Descrizione: Volume in formato 8°; 302 pagine.
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2015
    ISBN: 9788851127404
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Fino alla firma della resa con l'esercito piemontese il 13 febbraio del 1861, per più di quattro generazioni la dinastia dei Borbone aveva regnato nell'Italia meridionale, Stato autonomo e indipendente che fu per sette secoli la "Nazione napoletana". Un Paese con una propria economia, una propria industria, un proprio esercito, un proprio inno nazionale; un Paese con valori riconoscibili, condivisi dai suoi abitanti, da Gaeta in giù. Per molti di loro, l'unità d'Italia rappresentò la fine del mondo che avevano conosciuto e nel quale si identificavano. In molti reagirono all'occupazione.
  • MALAUNITÀ. 1861 - 2011 Centocinquant'anni portati male - Pino Aprile, Lorenzo Del Boca, Gigi Di Fiore, Ruggero Guarini, Lino Patruno e altri

    malaunitaAutori: Pino Aprile, Lorenzo Del Boca, Gigi Di Fiore, Ruggero Guarini, Lino Patruno e altri
    Titolo: Malaunità
    Libro + Cd
    Sottotitolo: 1861 - 2011 Centocinquant'anni portati male
    Prefazione di Jean - Noel Schifano
    A cura di Salvatore Lanza e Gennaro De Crescenzo
    Con interventi di: Felice Abbondante, Antonio Boccia, Pompeo De chiara, Gennaro De Crescenzo, Angelo Forgione, Vincenzo Gulì, Salvartore Lanza, Giuseppe Picciano, Alessandro Romano, Lorenzo Terzi
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); 174 pagine; alcune illustrazioni in b/n
    Il cd contiene due brani: Malaunità (Eddy Napoli), Suonno 'e libertà. Fenestrelle (Salvatore Lanza, Eddy Napoli)
    Luogo, Editore, data: Napoli, Spazio Creativo Publishing, febbraio 2011
    Collana: Visto dal Sud
    ISBN: 97888 97375005
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

     

    Le celebrazioni dei 150 anni potevano essere l'occasione per approfondire temi ancora attuali e ricchi di implicazioni spesso negative per l'Italia stessa e soprattutto per il Sud dell'Italia, l'ex Regno delle Due Sicilie. È prevalsa, invece, la retorica dei festeggiamenti sulla serietà della ricerca. La stessa retorica che, tra luoghi comuni, mistificazioni e conformismi, ha caratterizzato in maniera unilaterale e spesso superficiale la storiografia ufficiale, con i risultati e i danni che conosciamo nella  costruzione di una vera identità nazionale. Di qui la necessità di altre storie e di altre voci.
  • NAPOLETANITÀ. Dai Borbone a Pino Daniele. Viaggio nell'anima di un popolo - Gigi Di Fiore

    NAPOLETANITÀ. Dai Borbone a Pino Daniele. Viaggio nell'anima di un popolo  - Gigi Di FioreAutore: Gigi Di Fiore
    Titolo: Napoletanità
    Sottotitolo: Dai Borbone a Pino Daniele. Viaggio nell'anima di un popolo 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 15); 352 pagine.
    Luogo, Editore, data: Torino, UTET, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788851172688 
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Napoli non è solo una città, ma un modo d’essere, un luogo dove folklore e identità, stereotipi e verità convivono e si confondono. Seguendo la stessa traccia di La nazione napoletana, Gigi Di Fiore guida i lettori in un viaggio nella storia e nella cultura partenopee, partendo da ieri per illuminare l’oggi di un luogo che continua ad avere un potere evocativo come pochi altri al mondo.
  • RAPPRESAGLIA ITALIANA. Pontelandolfo e Casalduni. 14 agosto 1861 - Gigi Di Fiore

    RAPPRESAGLIA ITALIANA. Pontelandolfo e Casalduni. 14 agosto 1861 - Gigi Di FioreAutore: Gigi Di Fiore
    Curatore:
    Titolo: Rappresaglia italiana
    Sottotitolo: Pontelandolfo e Casalduni. 14 agosto 1861
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 15; 272 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Marotta & Cafiero, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788831379489
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio
    14 agosto 1861. Una banda di briganti uccide 41 soldati del neonato esercito italiano. 400 bersaglieri vengono inviati a Pontelandolfo e Casalduni dagli alti comandi. È una strage, una rappresaglia italiana. Un eccidio dell’Italia post-unitaria. Gigi Di Fiore, attraverso la storia di due giovani, ricostruisce la violenza sul paese e sui suoi abitanti.

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.