Giambattista Marino
Giambattista Marino (Napoli 1569 - 625) è considerato il massimo rappresentante della poesia barocca in Italia, identificata, dal suo nome, anche come marinismo. Ebbe una fama immensa ai suoi tempi, pari solo a quella del Petrarca prima di lui. Il suo capolavoro poetico è l’Adone, altri testi celebri le Dicerie sacre, la Strage degli Innocenti, e la Galeria, dedicata alle opere di pittura e scultura che amava, a riprova della sua cultura nel campo delle arti visive.
-
IN TERRA DI LETTERATURA. Poesia e poetica di Giovan Battista Marino - Marco Corradini
Autore: Marco Corradini
... -
L'ADONE - Giambattista Marino
...
-
LA GALERIA - Giambattista Marino
...
-
LA SAMPOGNA. Con le Egloghe boscarecce - Giambattista Marino
...
-
OPERE SCELTE DI GIAMBATTISTA MARINO E DEI MARINISTI - Collana UTET "I CLASSICI ITALIANI"