Gherardo Noce Benigni Olivieri

  • IL PRESEPE NAPOLETANO DEL ‘700 E LA PITTURA. LA NATURA MORTA - Gherardo Noce Benigni Olivieri

    IL PRESEPE NAPOLETANO DEL ‘700 E LA PITTURA. LA NATURA MORTA - Gherardo Noce Benigni OlivieriAutore: Gherardo Noce Benigni Olivieri
    Titolo: Il presepe Napoletano del ‘700 e la Pittura. La Natura Morta
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 33 x 24); 112 pagine; 100 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, De Luca
    ISBN 978-88-6557-146-0 Edizione italiana
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo è il titolo della nuova ed inedita pubblicazione di Gherardo Noce Benigni Olivieri  sul Presepe Napoletano del ‘700.
    Dopo Praesaepes, il pastore napoletano attraverso i secoli, del 2006, ove se ne evidenziano le origini, le careatteristiche tecniche e gli aspetti più noti e Praesaepes, le vestiture nel Presepe Napoletano del ‘700, del 2008, volume dedicato ai vestiti e al loro restauro, l’autore ha voluto dedicarsi allo stretto rapporto esistente fra la pittura napoletana del XVII e XVIII secolo e le figure presepiali del ‘700 e viceversa: all'influenza che taluni personaggi, animali, accessori del presepe hanno avuto su correnti di pittura nei secoli successivi.
  • PRAESEPES. IL PASTORE NAPOLETANO ATTRAVERSO I SECOLI. COLLEZIONI INEDITE - Gherardo Noce Benigni Olivieri

    Praesepes gherardo noce benigni olivieriAutore: Gherardo Noce Benigni Olivieri.
    Titolo: Praesaepes.
    Sottotitolo: Il pastore napoletano attraverso i secoli. Collezioni inedite.
    Fotografie di Sandro Pisello.
    Appendice tecnica illustrata a cura di Ulderico Pinfildi.
    Descrizione: Edizione rilegata in formato 4° (cm 33 x 24); 109 pagine. Volume riccamente illustrato, completamente a colori, con moltissime foto a tutta pagina. Tiratura di 1000 esemplari non numerati.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Voyage pittoresque, dicembre 2006
    ISBN: 88-88946098
    Prezzo: Euro 95,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Nella letteratura sul presepe napoletano esistono gia' importanti trattati che rappresentano la dottrina esistente, opere assolutamente esaurienti per la documentazione e le informazioni storiche e tecniche riportate. Ma proprio per l'accuratezza e la vastita' di tutte queste notizie, ne risulta spesso poco pratica la consultazione per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo affascinante mondo, spinti da semplice curiosita' o piuttosto dalla volonta' di iniziare una collezione.

  • PRAESEPES. LE VESTITURE NEL PRESEPE NAPOLETANO DEL SETTECENTO. COLLEZIONI INEDITE - Gherardo Noce Benigni Olivieri

    Praesepes Gherardo noce benigni OlivieriAutore: Gherardo Noce Benigni Olivieri.
    Titolo: Praesaepes.
    Sottotitolo: Le vestiture nel presepe napoletano del Settecento.Collezioni inedite.
    Fotografie di Sandro Pisello.
    Appendice tecnica illustrata a cura di Ulderico Pinfildi.
    Descrizione: Edizione rilegata in formato 4° (cm 33 x 24); 111 pagine. Volume riccamente illustrato, completamente a colori, con moltissime foto a tutta pagina. Tiratura di 1000 esemplari non numerati.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Voyage Pittoresque, novembre 2008
    ISBN: 97888-88946122
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Introduzione del volume:
    Nella mia prima pubblicazione Praesaepes. Il Pastore napoletano attraverso i secoli, ho voluto offrire al lettore una visione sintetica ma completa del Presepe napoletano del Settecento evidenziando le origini e gli aspetti religiosi, filosofici, culturali nonché il processo di realizzare un pastore del XVIII secolo e le sue caratteristiche tecniche.

    Questo nuovo volume nasce, invece, con una vocazione specializzata. L'obiettivo è, infatti, quello di far luce su alcuni aspetti inediti della tematica In questione si analizzera' in primis il presepe come opera d'arte in movimento, considerando un moto 'emozionale', che si sposta dalla rappresentazione scenica all'animo di colui che osserva, ed un moto che vede il presepe viaggiare nel tempo disgregandosi e ricomponendosi ogni volta in una nuova veste. In maniera piu' approfondita, poi, si evidenzieranno le vestiture, i finimenti e tutto il mondo del costume presepiale in generale
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.