Gaeta

  • 1860-61. L'ASSEDIO DI GAETA - Teodoro Salzillo

    1860 61 l assedio gaeta teodoro salzilloTeodoro Salzillo
    Titolo: 1860 - 61. L'assedio di Gaeta.
    A cura di Maurizio di Giovine.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 151.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2000
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Tratto da Wikipedia:
    ... Il 22 ottobre 1860, avendo realizzato che le sorti militari del Regno volgevano al peggio, Salzillo raggiunse Francesco II delle Due Sicilie, partecipando all'Assedio di Gaeta e seguendo il sovrano nell'esilio di Roma. Qui si inserì negli ambienti legittimisti, che comprendevano, tra gli altri, lo storico Giacinto De' Sivo ed il cappellano militare Giuseppe Buttà.

  • CRONACA DI ARTIGLIERIA PER LA DIFESA DELLA PIAZZA DI GAETA - Giovanni delli Franci

    Cronache_di_Artiglieria_pAutore: Giovanni delli Franci
    Titolo: Cronaca di Artiglieria per la difesa della Piazza di Gaeta.
    Manoscritto inedito a cura di Mario Putaturo Donati Viscido di Nocera
    Descrizione: Volume in 4° (cm. 31 x 21,5); pp. 104 con 9 tavole tratte da antiche stampe e foto d'epoca. Pregiata edizione su bella carta pesante, tirata in soli 450 esemplari numerati, in elegante legatura bodoniana allestita completamente a mano.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, novembre 2005
    Prezzo: Euro 35,00
    ISBN: 88-88338-96-9
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    La Cronaca di Artiglieria per la difesa della Piazza di Gaeta, della cui redazione fu incaricato il Capo di Stato Maggiore Giovanni delli Franci, riassume la vicenda militare che precede la capitolazione della fortezza di Gaeta dal 5 novembre al 31 dicembre 1860. Il manoscritto, acquisito nel 1951 dall'Archivio di Stato di Napoli, Sez. Archivio di Borbone, costituisce una pregnante testimonianza delle grandi qualita' del soldato napoletano.
  • GIORNALE DELL'ASSEDIO DI GAETA - Carlo Garnier

    giornale_dell_assedio_di_gaeta carlo garnierAutore: Carlo Garnier
    Titolo: Giornale dell'assedio di Gaeta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 120 pagine; 7 illustrazioni in b/n fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Regina, 1971
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Nel volume è riportata, giorno per giorno,  la cronaca degli avvenimenti dal 4 novembre 1860 al 14 febbraio 1861
    Alla fine della cronaca di Garnier, l'editore ha riportato per intero ed originale la Capitolazione della resa di Gaeta, mancante nell'edizione francese dell'opera.
  • L'ASSEDIO DI GAETA - Cesare Cesari

    l assedio di gaeta cesare cesariAutore: Cesare Cesari
    Titolo: L'assedio Di Gaeta
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 195; peso: Kg 0,70
    Luogo, Editore, Data: Roma, 1992
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il volume è la ristampa anastatica di un'opera pubblicata nel 1926 dall'Ufficio Storico dell'allora Regio Esercito. Il saggio esamina le lunghe e complesse fasi dell'assedio condotto dalle truppe dell'esercito piemontese agli ordini del Generale Enrico Cialdini durato oltre cento giorni, dall'ottobre 1860 al marzo 1861
  • L'ASSEDIO DI GAETA. Tradotto in lingua napoletana - Charles Garnier

    L'ASSEDIO DI GAETA. Tradotto in lingua napoletana - Charles GarnierAutore: Charles Garnier 
    Titolo: L'assedio di Gaeta
    Sottotitolo: Tradotto in lingua napoletana da Don Saverio
    A cura di Giuseppe Catenacci, Alberto Sammartino, Francesco Maurizio Di Giovine, Vincenzo D'Amico e Pierpaolo Irpino
     In appendice "Notizie de Gajeta" tratto da "Lo Cuorpo de Napole e lo Sebbeto"
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 17); 143 pagine; 21 illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico, 2014
    ISBN: 9788890904920
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     
    "Dopo un secolo e mezzo cadranno nel vuoto i tentativi di resuscitare lo spirito nazionale, sia nel campo letterario con lo scarno realismo di Ferdinando Russo, sia con il radicalismo nazionalista, dei collaboratori de 'O Spassatiempo o con l'Accademia dei Filopatridi."
    Leggendo Tejada, da cui è tratta la citazione sopra riportata, ho sentito il bisogno di approfondire gli autori e soprattutto i giornali che furono redatti in lingua napoletana subito dopo il crollo del Regno delle Due Sicilie.

  • LA PITTURA A GAETA TRA SEICENTO E SETTECENTO - Christian Bonaventura

    LA PITTURA A GAETA TRA SEICENTO E SETTECENTO - Christian BonaventuraAutore: Christian Bonaventura
    Curatore:
    Titolo: La pittura a Gaeta tra Seicento e Settecento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 24 x 17; 160 pagine; illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Artemide, 2021
    Collana: Pensieri ad Arte
    ISBN: 9788875753979
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il giovane studioso Christian Bonaventura illumina con questo saggio una consistente serie di opere d’arte dei secoli XVII e XVIII presenti nella città di Gaeta in edifici storici rilevanti – chiese, musei, monasteri, istituti culturali. Gli autori dei dipinti sono tra i più significativi artisti che hanno operato in questi secoli nel centro-sud, e soprattutto nel Regno di Napoli:
  • MARIA SOFIA. L'eroina di Gaeta, ultima regina di Napoli. - Angelo Mangone

    MARIA SOFIA. L'eroina di Gaeta, ultima regina di Napoli. - Angelo MangoneAutore: Angelo Mangone
    Titolo: Maria Sofia
    Sottotitolo: L'eroina di Gaeta, ultima regina di Napoli.
    Descrizione: Pregiata edizione con sovraccoperta e astuccio. Volume in formato 8° (cm 24,5 x 17,5); 178 pagine; 16 illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Napoli Grimaldi & C. 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788832063110
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • PIO IX A GAETA. (25 Novembre 1848 - 4 Settembre 1849) - Luigi Cardi

    PIO IX A GAETA. (25 Novembre 1848 - 4 Settembre 1849) - Luigi CardiCuratore: Luigi Cardi
    Titolo: Pio IX a Gaeta
    Sottotitolo: (25 Novembre 1848 - 4 Settembre 1849)
    Atti del Convegno di studi per i 150 anni dell'avvenimento e dell'elevazione della Diocesi di Gaeta ad Arcidiocesi (13 Dicembre 1998 - 24 Ottobre 1999)
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 21), pagine 467, 97 illustrazioni. Numerose illustrazioni nel testo di vedute, monumenti e documenti. L'appendice dedicata alle medaglie di Pio IX (riprodotte con immagini).
    Luogo, Editore, data: Minturno (Lt), Caramanica Editore, 2003
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 75,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    Il «Convegno su Pio IX a Gaeta» è stato uno degli eventi più significativi promosso dalla nostra Arcidiocesi in vista del Giubileo del 2000. La coincidenza tra il 150° anniversario della venuta e della permanenza di papa Pio IX nella nostra terra e l'imminenza del Giubileo ci ha offerto una provvidenziale occasione per inserirci in modo originale e proprio nel solco del programma giubilare,
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.