Francesco Durante

Francesco Durante insegna Cultura e letteratura degli italiani d'America all'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli. È uno dei massimi specialisti nel campo degli studi italoamericani, nel quale ha prodotto numerosi saggi storico-critici e, oltre al presente lavoro: la traduzione di sette libri di John Fante e la curatela del Meridiano Mondadori dedicato ai suoi Romanzi e racconti (2003); l'antologia Figli di due mondi sugli scrittori italoamericani degli anni Trenta e Quaranta (nuova ristampa Avagliano, 2013); la curatela delle prime edizioni italiane di opere di George Arnold, Jo Pagano, William Dean Howells, Bayard Taylor e altri autori, sempre legate al tema del rapporto tra America e Italia. Oltre a ciò, Durante ha anche curato il Meridiano Mondadori delle Opere di Domenico Rea.
Tra i suoi libri più recenti figurano Scuorno (vergogna), pubblicato da Mondadori nel 2008 e ora in edizione Oscar, e I napoletani, edito da Neri Pozza nel 2011.
  • 'O DIARIO 'E NU MACCARONE - Jeff Kinney

    o diario e nu maccarone jeff kinneyAutore: Jeff Kinney
    Titolo: 'O diario 'e nu Maccarone
    Sottotitolo: Nu cunto cu 'e figurelle.
    Traduzione in Lingua Napoletana di "Diario di una Schiappa" a cura di Francesco Durante
    Descrizione: Volume cartonato, copertina plastificata opaca con serigrafia lucida, in formato 8° (cm 20,5 x 14); 224 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Editrice Il Castoro, 2018
    ISBN: 9788869662973
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Diario di una schiappa (Wimpy Kid nella versione originale) è una serie di libri comici per ragazzi. Ma è anche un fenomeno da svariate decine di milioni di copie vendute ogni anno in tutto il mondo. Almeno per chi ha un'età fra i 10 e i 13 anni, Jeff Kinney (l'ideatore dei Diari) è di certo uno dei più amati autori di libri.
    Il protagonista del Diario è Greg Heffley, studente ancora in pantaloni corti, un tipo poco disciplinato ma ingegnoso, nel quale evidentemente è facile riconoscersi.
  • A VOI RITORNO - Francesco Durante, Leonardo Leo, Nicola Antonio Porpora

    a_voi_ritornoTitolo: A voi ritorno
    Autore/i: Francesco Durante, Leonardo Leo, Nicola Antonio Porpora
    Esecuzione: Insieme Strumentale di Roma, Raffaella Milanesi (soprano)
    Direttore: Giorgio Sasso
    Produzione: Fuga Libera
    Anno di produzione: 2010
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • FRANCESCO DURANTE MAESTRO DI MUSICA - Pinuccia Carrer

    francesco durante maestro di musica pinuccia carrerAutore: Pinuccia Carrer
    Titolo: Francesco Durante Maestro di Musica 
    (1684-1755)
    Descrizione: Pagine 142.
    Luogo, editore, data: Genova, San Marco dei Giustiniani, 2003
    Collana: Quaderni di musica
    ISBN: 8874940114 9788874940110
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

  • HO SETE ANCORA. 16 scrittori per Pino Daniele

    ho sete ancora 16 scrittori per pino danieleCuratore: Titti Marrone 
    Titolo: Ho sete ancora
    Sottotitolo: 16 scrittori per Pino Daniele
    Descrizione: Volume in formato 8°.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Iocisto
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 14,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il libro è un'antologia di racconti dedicata a Pino Daniele. Per rendere omaggio al grande artista scomparso lo scorso gennaio, la libreria "iocisto" ha chiesto a sedici protagonisti della scena letteraria e giornalistica italiana, tutti napoletani o a vario titolo legati a Napoli, di lasciarsi ispirare da una sua canzone, traendone liberamente un racconto.

  • I NAPOLETANI - Francesco Durante

    i_napoletani_francesco_duranteAutore: Francesco Durante
    Titolo: I napoletani
    Descrizione: Volume in formato 8°; 336 pagine
    Luogo, Editore, data: Vicenza, Neri Pozza, 2011
    Collana: Bloom
    ISBN: 978-88-545-0529-2
    Prezzo: Euro 17,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    In teoria, esiste un’identità napoletana forte, sedimentata nel corso di oltre due millenni, irrobustita da una grande tradizione culturale, contaminata dagli apporti più vari, fissata in una lingua ricchissima, in una copiosa letteratura e in migliaia di famose canzoni, e infine enucleata in un «tipo» dai quasi proverbiali tratti di astuzia e buffoneria, pigrizia e opportunismo, ironia e istrionismo. Un «tipo» a suo modo classico proprio come lo stesso paesaggio napoletano, che sembra quasi assecondarne le contraddizioni col mettere insieme una dolce armonia di cielo e di mare e la inquietante presenza di un vulcano minaccioso.
  • IL RICHIAMO AZZURRO - Francesco Durante

    IlRicAzpAutore: Francesco Durante
    Titolo: Il Richiamo Azzurro.
    Sottotitolo: Storia letteraria dell'isola di Capri.
    Descrizione: Volume in ° (cm 21 x 13; pp. 131
    Luogo, Editore, data: Capri (NA), La Conchiglia, luglio 2000
    Prezzo: Euro 13,43
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    "La storia presenta a volte certe incomprensibili anomalie. Per esempio, Garibaldi - uno che praticamente era stato dovunque - non venne mai a Capri. Il suo caso è quasi unico, perchè a Capri, da un certo punto in poi, ci sono passati veramente tutti.

  • INTERVISTA SULLA STORIA DEL REGNO DI NAPOLI - Giuseppe Galasso, Francesco Durante

    INTERVISTA SULLA STORIA DEL REGNO DI NAPOLI - Giuseppe Galasso, Francesco DuranteAutori: Giuseppe Galasso, Francesco Durante
    Titolo: Intervista sulla storia del Regno di Napoli
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; xxx pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Neri Pozza, 2019
    Collana: Piccola biblioteca Neri Pozza
     ISBN: 885451845X EAN: 9788854518452 
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    A un anno dalla scomparsa di Giuseppe Galasso, ecco un piccolo, prezioso libro “ritrovato” che ben rappresenta uno dei temi centrali della sua ricerca. Condotta da Francesco Durante e personalmente riscontrata dallo stesso Galasso, L’Intervista sulla storia del Regno di Napoli affronta la plurisecolare vicenda di un Regno che costituisce la più grande e longeva realtà statuale dell’Italia dell’antico regime.
  • LA SCUOLA MUSICALE NAPOLETANA DAL '700 AL '900

    La_Scuola_Musicale_Napoletana_700_900_pTitolo: La Scuola Musicale Napoletana dal 700 al '900
    Autori: T. Gargiulo - E. De Bellis - G. Miluccio - F. Durante.
    Prima incisione
    Esecuzione: Orchestra del Conservatorio di Musica "S. Pietro a Majella " di Napoli
    Clarinettista: Giovanni De Falco
    Direttore: Roberto Manfredini
    Produzione: Cultur per lxArte
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

  • LA SCUOLA ORGANISTICA NAPOLETANA

    La Scuola Organistica NapoletanaTitolo: La Scuola Organistica Napoletana.
    Autore/i: D. Scarlatti, G.M. Trabaci, G. Grieco, F. Durante, A. Mayone, A. Scarlatti
    Esecuzione: Sergio Orabona
    Registrazione: Napoli, agosto 1995
    Produzione: III Millennio
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

     

  • MUSICA VELATA. SONATE E CONCERTI PER RAIMONDO DI SANGRO PRINCIPE DI SAN SEVERO

    Musica_Velata_pTitolo: Musica velata. Sonate e concerti per Raimondo di Sangro Principe di Sansevero
    Autore/i: Francesco Durante, Nicola Porpora, Leonardo Vinci, Leonardo Leo, Niccolò Jommelli, Giovanni Battista Pergolesi
    Esecuzione: Ensemble Il Cantiere delle Muse.
    Direttore Roberto Caravella
    Produzione: Roma, Ed. Musicali III Millennio
    Anno di produzione: 2009
    Disponibilità: NO 

     


    richiedi informazioni

    Una Napoli misteriosa, magica e arcaica, nata dalle acque come Venere, composta e protetta dai quattro elementi: Aria, Acqua, Terra e Fuoco.
    Questo è il contesto in cui si snoda una certa ' musica velata'. Velata come la Pudicizia o la struggente figura del famoso Cristo velato che campeggiano, insieme ad altri gruppi marmorei di uguale fattura, nella celebre Cappella o Tempio della Pietà, portata a compimento da Don Raimondo di Sangro principe di San Severo, nel centro storico di Napoli a ridosso dell'antico quartiere egiziano.

  • OPERE PER ORGANO DI COMPOSITORI NAPOLETANI - Emanuele Cardi

    OPERE PER ORGANO DI COMPOSITORI NAPOLETANI - Emanuele CardiTitolo: Opere per organo di conpositori napoletani
    Autore/i: Guian Francesco De Majo, Domenico Scarlatti, Francesco Durante, Nicola Porpora, Giovanni Battista Pergolesi, Paolo Altieri e Niccolò Antonio Zingarelli
    Esecutore/i: Emanuele Cardi
    Produzione: Brilliant Classics
    Anno di produzione:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il programma di questo disco delinea un fascinoso affresco del panorama musicale napoletano della seconda metà del XVIII secolo, quando la città partenopea era considerata una delle più splendide capitali musicali europee, ambitissima sede di un gran numero di musicisti, compositori e di un pubblico desideroso di ascoltare musica sempre nuova.
  • QUATTRO ARTISTI E UN EDITORE - Testi di Francesco Durante, Mario Franco, Armida Parisi, Eleonora Puntillo, Salvo Vitrano

    Quattro artisti e un editore Testi di Francesco Durante, Mario Franco, Armida Parisi, Eleonora Puntillo, Salvo Vitrano. Opere di: Nino Longobardi, Christian Leperino, Vincenzo Rusciano, Lello TorchiaAutore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Quattro artisti e un editore
    Testi di Francesco Durante, Mario Franco, Armida Parisi, Eleonora Puntillo, Salvo Vitrano
    Opere di: Nino Longobardi, Christian Leperino, Vincenzo Rusciano, Lello Torchia
    Fotografie di Rino Palma
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29 x 21); 72 pagine non numerate; molte foto a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Morra, 2012
    Collana: 
    ISBN: 9788878520264
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Prezzo in offerta: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    Quarant'anni di editoria, l'infanzia da scugnizzo, la giovinezza da cucire, la puntura come conquista di adulto libero, lo spirito libero, il comunismo, l'irriverenza e la trasgressione, la scoperta della beat generation... A rendere omaggio a Tullio Pironti, in una mostra d'arte dove le opere di artisti diversi per ispirazione e temperamento si confrontano e si sfidano secondo le regole nobili di pugilato (che Tullio praticò) e della raffinata qualità editoriale (che Tullio ha praticato) ci sono quattro artisti: Nino Longobardi, Christian Leperino, Vincenzo Rusciano, Lello Torchia

     


    richiedi informazioni

  • STABAT MATER. Musica napoletana per la Festa della Vergine dei sette dolori

    Stabat_Mater_pTitolo: Stabat Mater
    Musica napoletana per la Festa della Vergine dei sette dolori.
    Registrato a Parigi nel febbraio 2000
    Orchestra: Le Poème Harmonique
    Olivier Schneebeli, direttore
    Libretto bilingue in francese ed in inglese
    Produzione: Alpha
    Anno di produzione: 2000
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

  • STORIA E LETTERATURA DEGLI ITALIANI NEGLI STATI UNITI. La scena di Little Italy - Francesco Durante

    Storia e letteratura degli italiani negli stati unitiAutore: Francesco Durante
    Titolo: Storia e letteratura degli italiani negli Stati Uniti
    Sottotitolo: La scena di Little Italy
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 212 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Tullio Pironti, 2014
    ISBN: 9788879376259
    Prezzo: Euro 14,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    In una collezione unica per rigore e completezza, le vicende personali e i testi ritrovati, sorprendenti e spesso irresistibili, di ventidue autori che fecero l'America.
    I drammoni sociali di Riccardo Cordiferro - Le pulcinellate di Francesco Ricciardi - Le macchiette e le farse di Farfariello e di Nofrio - Le poesie di Rodolfo Valentino - Le canzoni ispirate alla vita degli emigranti...
  • VESUVIO - Georges Vallet, Paolo Gasparini, Marcella Gigante, Augusto Placanica, Atanasio Mozzillo, Arturo Fratta, Francesco Durante, Nicola Spinosa

    Vesuvio_Di_Mauro_pAutore: Autori Vari
    Titolo: Vesuvio
    Descrizione: Pregiata edizione di 608 pagine, di grande formato (cm 33 x 44), con 136 tavole a colori e 95 nel testo, stampata su carta Bodonia appositamente fabbricata dalle Cartiere Fedrigoni di Verona, rilegata in tela con dorso in pelle ed incisioni in oro e racchiusa in elegante cofanetto rigido.
    Tiratura di 2999 esemplari numerati a mano, XXX riservati all'editore e nove al nome.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 1994
    Prezzo: Euro 1.180,00
    ISBN: 8885263755
    Disponibilità: limitata.

     


    richiedi informazioni

    Piano dell'Opera:
    Georges Vallet - Vesuvius Mons
    Paolo Gasparini - Storia di un laboratorio naturale
    Marcella Gigante - L'antichita'
    Augusto Placanica - Vesuvio e cataclismi tellurici: fantasia e scienza
    Atanasio Mozzillo - Le ceneri della Fenice
    Arturo Fratta - L'ultima volta
    Francesco Durante - L'artificio naturale
    Nicola Spinosa - II Vesuvio nell'immaginario artistico

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.