Francesca Capano
Francesca Capano, architetto e storico dell’architettura e della città, dopo aver conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia e critica dell’architettura nel 2002, svolge attività di ricerca grazie alla collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea, fondato da Cesare de Seta (1996) e oggi diretto da Alfredo Buccaro. Ha insegnato Storia dell’architettura e Storia della città e del territorio in diversi corsi di laurea delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II. Ha partecipato a Progetti di Ricerca Nazionali finanziati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e a Progetti Finalizzati di Ricerca stipulati con la Regione Campania e con l’Assessorato all’Urbanistica della Provincia di Napoli. Dal 1993 ha pubblicato vari saggi, tra i quali citiamo i più significativi: La città capoluogo; Architetture sedi delle pubbliche istituzioni; L’edilizia privata, in Potenza. Le città nella storia d’Italia, a cura di A. Buccaro, Roma_Bari, 1997; Iconografie di centri urbani della Basilicata tra XVII e XVIII secolo, in Tra oriente e occidente. Città e iconografie dal XV al XIX secolo, a cura di C. de Seta, Napoli, 2004; Ischia tra Cinquecento e Ottocento, in Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli, 2006; Caserta nel racconto di Hackert e Lusieri; Caserta per immagini: dall’iconografia alla cartografia di una ‘provincia’ tra XVIII e XIX secolo, in Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli, 2007; Al tramonto del Settecento: territori e città della carta dello Stato Pontificio di Rizzi Zannoni, in Le città dei cartografi. Studi e ricerche di storia urbana, a cura di C. de Seta e B. Marin, Napoli, 2008; Ischia da mito a stazione turistica di massa, in I centri storici della provincia di Napoli; struttura, forma, identità urbana, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli, 2008; L’architettura e la città 1815_1860. Caserta e i siti minori delle province, in I Borbone di Napoli, a cura di N. Spinosa, Napoli, 2009
-
CASERTA. La città dei Borbone oltre la reggia (1750-1860) - Francesca Capano
...Autore: Francesca